• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
diritto
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
16140 risultati
Tutti i risultati [16140]
Biografie [2218]
Arti visive [1348]
Storia [1241]
Diritto [1178]
Religioni [865]
Medicina [744]
Archeologia [869]
Lingua [824]
Temi generali [714]
Filosofia [526]

ritornata

Enciclopedia Dantesca (1970)

ritornata Con il significato di " ritorno ", in Vn X 1 Appresso la mia ritornata mi misi a cercare di questa donna. È attestato anche in M. Villani IX 63 e, nella forma " retornata ", nelle Rime dei [...] Memoriali bolognesi (L'anghososa partenfa 11, in Contini, Poeti I 775) ... Leggi Tutto

accorciare

Enciclopedia Dantesca (1970)

accorciare . Transitivo, nel significato di " abbreviare ", in Rime CII 33 quel pensiero che m'accorcia il tempo, " mi abbrevia la vita "; costruito assolutamente in If XXV 114 Io vidi intrar le braccia [...] per l'ascelle, / e i due piè de la fiera... / tanto allungar quanto accorciavan quelle ... Leggi Tutto

concordevolemente

Enciclopedia Dantesca (1970)

concordevolemente . Nel significato di " concordemente ", " di comune accordo ", in Cv III XIV 15 Per le quali tre virtudi si sale a filosofare a quelle Atene celestiali, dove gli Stoici e Peripatetici [...] e Epicurii, per la l[uc]e de la veritade... in uno volere concordevolemente concorrono ... Leggi Tutto

linto

Enciclopedia Dantesca (1970)

linto (lento) Nel significato di " barca ", " naviglio " (dal latino linter) appare, come variante di lito, in codici toscani antichi, in If III 116, nella lezione gittasi in quel linto, che darebbe luogo [...] a un diverso senso di tutto il passo; su cui cfr. Petrocchi, ad locum ... Leggi Tutto

sottano

Enciclopedia Dantesca (1970)

sottano Aggettivo di significato opposto a ‛ sovrano ' (v.), presente una sola volta in D., in rima, accompagnato da complemento: Rime CVI 27 Vertute, al suo fattor sempre sottana, ossia " sottoposta, [...] e quindi ubbidiente " (Barbi-Pernicone). Per le diverse possibili interpretazioni dell'intero passo, v. FATTORE ... Leggi Tutto

etico

Enciclopedia Dantesca (1970)

etico Ricorre, nel comune significato di " tisico ", in If XXX 56, come termine di paragone all'idropico Mastro Adamo, cui la malattia faceva... tener le labbra aperte / come l'etico fa, " essendo la [...] febbre etica definita dai medici ‛ intemperies calida et sicca totius corporis ' " (Lombardi) ... Leggi Tutto

ciotto

Enciclopedia Dantesca (1970)

ciotto Lucia Onder . Nel significato di " zoppo ", " sciancato ", l'appellativo è usato in Pd XIX 127 Vedrassi al Ciotto di Ierusalemme / segnata con un i la sua bontate, / quando 'l contrario segnerà [...] un emme. Definisce per antonomasia Carlo II d'Angiò, re di Napoli (v.) ... Leggi Tutto

pagano

Enciclopedia Dantesca (1970)

pagano Come sostantivo, nel significato di " appartenente alla religione pagana ", in Cv IV XXIII 14 e però li gentili, cioè li pagani, diceano che 'l carro del sole avea quattro cavalli. Come aggettivo: [...] secondo la credenza pagana, o vero de li Gentili (XV 8) ... Leggi Tutto

prestare

Enciclopedia Dantesca (1970)

prestare Nel significato di " apprestare ", " preparare ", si trova una sola volta, in Fiore CCXVIII 1 Di gran vantaggio fu 'l carro prestato, con riferimento al carro di Venere: si veda il Roman de [...] la Rose (ediz. Lecoy, v. 15757): " Tute leur chose ont aprestee " ... Leggi Tutto

vezzoso

Enciclopedia Dantesca (1970)

vezzoso Compare con il significato di " gentile ", " delicato ", in Rime dubbie XI 13 Allor comincia a pianger dentro al core / lo spirito vezzoso de la vita. Uno " spirito vezzoso " immesso per gli [...] occhi è anche in Lapo Gianni Nel vostro viso angelico 4 ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10 ... 1614
Vocabolario
significato
significato s. m. [dal lat. significatus -us «senso, indizio», der. di significare «significare»]. – 1. Termine variamente inteso nella filosofia antica e moderna (e variamente definito nelle relative teorizzazioni), che nella interpretazione...
significante
significante agg. e s. m. [part. pres. di significare (già presente nel lat. tardo significans -antis, come agg.); il sign. 2 è dal fr. signifiant]. – 1. agg., letter. Ricco di significato; espressivo, efficace: «Ohe!» disse [Renzo], guardando...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali