La recidiva obbligatoria al vaglio della Corte costituzionale
Lucia Gizzi
Il presente scritto tratta dell’istituto della recidiva, con particolare riferimento all’ipotesi di recidiva obbligatoria prevista [...] più, che la ricaduta nel reato, in mancanza di una valutazione concreta e individuale, possa essere priva di significatività sul piano della personalità del reo e della riprovevolezza del nuovo fatto di reato.
I profili problematici
All’indomani ...
Leggi Tutto
Essere e tempo (Sein und Zeit)
Essere e tempo
(Sein und Zeit) Opera di M. Heidegger, pubblicata nel 1927. La riflessione sull’ontologia e sul «problema del senso dell’essere» è condotta a partire dall’uomo, [...] delle cose che vi sono presenti, ma come «ciò con cui si ha a che fare», ciò che ha «significatività». Mediante l’analisi della filosofia di Descartes, Heidegger si sofferma sui presupposti ontologici «surrettizi» dell’«interpretazione del mondo» e ...
Leggi Tutto
magnetico
magnètico [agg. e s.m. (pl.m. -ci) Der. del lat. magneticus, dal gr. mag✄netikós, che è da Má-g✄nes: → magnete] [EMG] (a) agg. Concernente il magnetismo: campo m., isteresi m., ecc. (b) Come [...] dando un ruolo primario a uno di questi campi vettoriali descrittivi di esso, e precis. a quello che ha maggiore significatività; all'inizio del magnetismo scientifico, nel 19° sec., e per lungo tempo nel seguito, il vettore identificativo del campo ...
Leggi Tutto
meteorologico
meteorològico [agg. (pl.m. -ci) Der. di meteorologia] [GFS] Carta m.: (a) generic., mappa a scala geografica sulla quale sono tracciate isolinee di parametri m.; (b) specific., mappa (ora [...] specializzato, e circa 50 stazioni automatiche, con una distribuzione sul territorio tale da dare la massima uniformità e significatività ai dati; le grandezze atmosferiche misurate sono la temperatura, l'umidità, la pressione e la velocità dell'aria ...
Leggi Tutto
Sulle tracce dell'identità italiana: somiglianze e differenze tra le regioni
Fabrizio Barca
Emmanuele Pavolini
Carlo Trigilia
Il tema dell’identità italiana e delle sue differenze regionali, specie [...] alle altre aree.
Il criterio è stato quello di confrontare le due aree individuate per ciascun Paese e valutare la significatività e l’ampiezza dell’eventuale differenza nei valori assunti da ciascuna variabile osservata rispetto al caso italiano.
La ...
Leggi Tutto
Infrastrutture
Giuseppe Bognetti
Introduzione
Il termine 'infrastrutture' viene usato per designare quel complesso di beni capitali che, pur non utilizzati direttamente nel processo produttivo, forniscono [...] ': le prime sono sistemi presenti in modo diffuso sul territorio e caratterizzati da una serie di punti interconnessi. La significatività economica e l'importanza di questi sistemi dipendono, in modo cruciale, dal numero di persone e/o di luoghi ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
L'astronomia nelle civilta mediterranee
Giorgio Strano
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
L’interesse per gli astri nasce indipendentemente [...] astro brillante (il Sole, la Luna, alcune stelle di prima grandezza). I test di attendibilità servono a stimare la significatività di un allineamento in base alle possibilità offerte dai punti di riferimento di un sito archeologico, alla quantità e ...
Leggi Tutto
Caratteristica climatica legata, secondo modalità diverse, alla mancanza d'acqua. L'apparente semplicità dell'enunciato dà luogo in realtà, al momento della specificazione e della valutazione, a una serie [...] terre asciutte (v. fig.). Come ''indice di aridità bioclimatica'' viene adottato il rapporto P/ETP, semplice ma di alta significatività biologica, in quanto esso rappresenta sinteticamente il rapporto tra l'ETR e l'ETP, che si avrebbe in assenza di ...
Leggi Tutto
architettura
Rosario Assunto
Un riferimento teorico all'a. nella Monarchia (III IV 1), nella polemica contro coloro i quali sostengono che l'Impero dipende dalla Chiesa velut artifex inferior dependet [...] , concordano nel riconoscimento, fondato soprattutto sul richiamo ai testi dello pseudo-Dionigi Areopagita, di una significatività dell'architettura medievale, in base alla quale la cattedrale gotica rappresentava figuralmente il Paradiso, e il ...
Leggi Tutto
In informatica, informazione elementare codificabile o codificata.
D. analogici e d. digitali
La rappresentazione di un’informazione può essere realizzata da d. analogici e da d. digitali. I d. analogici [...] ., il domicilio è un aggregato degli elementi: nome della via, numero civico, città, che singolarmente perderebbero di significatività);
c) data record o semplicemente record, rappresentazione di più informazioni, anche fra loro eterogenee, ma tutte ...
Leggi Tutto
significativita
significatività s. f. [der. di significativo]. – Il fatto di essere significativo: la s. di un gesto, di uno sguardo, di una espressione. In partic., in statistica, attendibilità di una stima desunta da un campione statistico;...
verificazione
verificazióne s. f. [der. di verificare]. – Forma che concorre con verifica sia nel linguaggio com. sia in quello scient. e tecn., rispetto alla quale è ormai meno frequente e ha usi più elevati e limitati: v. (o più spesso verifica)...