I m. c. permettono di risolvere con calcolatori elettronici, all'interno delle scienze applicate, i problemi complessi che sono formulabili tramite il linguaggio della matematica. Tali problemi raramente [...] diversa da quella uf del problema fisico in esame, e tale differenza em=uf−u renderà conto sia della significatività (e ragionevolezza) delle ipotesi semplificative adottate, sia dell'accuratezza con la quale le quantità fisiche reali sono state ...
Leggi Tutto
Occupazione e disoccupazione
Paolo Piacentini
Nino Galloni
Magda Franca Rabaglietti
(App. V, iii, p. 722; v. occupazione, XXV, p. 138; occupazione piena, App. II, ii, p. 433; disoccupazione, XIII, [...] in misura più drammatica rispetto agli indici basati su parametri monetari di reddito. Tali divari riducono inoltre la significatività di confronti internazionali basati su un dato medio nazionale per l'Italia. Il tasso di disoccupazione si situava ...
Leggi Tutto
PSICOFISIOLOGIA
Mario Bertini
. Una profonda trasformazione di contenuti e metodi ha caratterizzato il progresso della p. in questo dopoguerra, sicché oggi essa appare ritagliata entro un quadro di [...] la continua emergenza di fenomeni nuovi, non anticipabili sulla base delle conoscenze della p. di veglia; la significatività di certe acquisizioni per la comprensione dei disturbi del sonno, sono tutte caratteristiche che contribuiscono a rendere il ...
Leggi Tutto
Letteratura e arti visive
Giorgio Patrizi
Se il Novecento può dirsi il secolo delle avanguardie - nel senso che da esse derivano le sue espressioni meglio caratterizzanti il percorso della modernità [...] tra i due linguaggi ha lavorato, in tempi recenti, l'ermeneutica, che ha descritto le condizioni di specifica significatività e rappresentatività dell'immagine. Ha osservato G. Boehm (1986) che il concetto di segno delle scienze del linguaggio ...
Leggi Tutto
GEOFISICA (App. I, p. 647; III, 1, p. 722)
Pietro Dominici
Notevoli sono stati i progressi fatti in questi ultimi anni dalle discipline geofisiche. Non è facile però delineare un panorama di tali progressi, [...] a elettronica integrata e ha determinato in genere un vero e proprio salto di quantità per quanto concerne la significatività, l'attendibilità, la flessibilità dei dati delle osservazioni, a fini sia scientifici sia applicativi.
Come si sa, l ...
Leggi Tutto
RADIOBIOLOGIA
Carissimo BIAGINI
1. Campi di applicazione. - Per r. si intende, in senso generale, lo studio degli effetti delle radiazioni sugli organismi viventi; spesso la parola è usata in senso [...] che influenzano i fenomeni non ha permesso di trarre conclusioni. Come abbiamo accennato, niente è noto riguardo all'eventuale significatività genetica delle "piccole dosi" di radiazioni, cioè delle dosi che superano da 10 a 100 volte il "fondo ...
Leggi Tutto
Apprendimento
Clotilde Pontecorvo
Introduzione
Il termine 'apprendimento' ha, nella ricerca psicologica attuale, almeno due accezioni: una ristretta e una estesa. Nell'accezione ristretta, che è circoscritta [...] chiari segni di pianificazione solo nei contesti non familiari), alle modalità di presentazione del compito, alla significatività della richiesta, alle conoscenze di cui dispongono.
Comunque, la presenza di strategie anche nel bambino piccolo ...
Leggi Tutto
Abitazione
Antonio Tosi
Introduzione
La molteplicità di termini che molte lingue conoscono per indicare l'abitazione rivela la complessità della nozione. Al di là delle sue elementari funzioni di riparo, [...] tra abitazione e sistema culturale - solleva due principali ordini di problemi. Anzitutto quello della 'significatività' dell'abitazione nelle nostre società. Alla valorizzazione dell'abitare come funzione specifica e separata corrisponde ...
Leggi Tutto
Rocco Gustavo Maruotti
Abstract
Nel nostro ordinamento giuridico la tutela penale del c.d. “segreto d’ufficio” è incentrata sul delitto di “Rivelazione ed utilizzazione di segreti d’ufficio” ex art. 326 [...] poi, che la notizia la cui rivelazione o utilizzazione realizza il reato non può prescindere da una dimensione di significatività, da riferirsi sia al contenuto della notizia che al tempo della sua rivelazione, nel senso che deve potersi individuare ...
Leggi Tutto
Riti
Gilbert Lewis
1. Definizioni del concetto
Il termine 'rito' è usato spesso per designare le procedure formali, gli atti di osservanza religiosa e le cerimonie di un culto, ma in un'accezione più [...] umano tuttavia non va intesa in termini assoluti: le usanze nascono e scompaiono, possono perdere o acquistare salienza e significatività. La variabilità dell'attenzione per le usanze e i rituali è un fatto di evidenza immediata, e trova riscontro ...
Leggi Tutto
significativita
significatività s. f. [der. di significativo]. – Il fatto di essere significativo: la s. di un gesto, di uno sguardo, di una espressione. In partic., in statistica, attendibilità di una stima desunta da un campione statistico;...
verificazione
verificazióne s. f. [der. di verificare]. – Forma che concorre con verifica sia nel linguaggio com. sia in quello scient. e tecn., rispetto alla quale è ormai meno frequente e ha usi più elevati e limitati: v. (o più spesso verifica)...