Menopausa
Lucio Zichella
Giuseppina Perrone e Carlamaria Del Miglio
Il termine menopausa (composto delle parole greche μήν, "mese" e παῦσις, "fermata"), indica la scomparsa definitiva delle mestruazioni, [...] 'evoluzione negativa.
L'integrità corrisponde a un'accresciuta certezza dell'Io di dirigersi verso l'ordine e la significatività, all'accettazione del proprio irripetibile ciclo di vita, percepito come necessario e insostituibile, a un'affettività di ...
Leggi Tutto
Vedi APPENNINICA, Civilta dell'anno: 1958 - 1994
APPENNINICA, Civiltà (v. vol. I, p. 498)
R. Peroni
Dal 1958 a oggi il concetto di civiltà a., quale era stato a suo tempo prospettato da U. Rellini e [...] , i quali risultano in posizione naturale tendenzialmente sempre più munita e dominante. Notevole è il grado di significatività di questo processo ai fini della comprensione delle tendenze dominanti nello sviluppo delle forme socio-economiche nella ...
Leggi Tutto
CAO PINNA, Vera
Giulia Zacchia
Indiscussa e coraggiosa pioniera dell'econometria italiana, ricordata come una donna gentile, riservata, forte e anticonvenzionale, Vera Cao Pinna nacque il 23 dicembre [...] Pinna si confermò ancora una volta una grande innovatrice: chiara ed esplicita fu la sua convinzione della scarsa significatività delle tradizionali misure utilizzate per calcolare i divari regionali, e l’esigenza di distinguere il grado di sviluppo ...
Leggi Tutto
Dualismo economico
Richard S. Eckaus
1. Introduzione
Le varie concezioni del dualismo hanno continuato a svolgere un ruolo nell'analisi della crescita economica fintanto che gli economisti hanno dedicato [...] di solito effettuati assumendo l'esistenza di mercati perfetti delle risorse e ciò pone problemi relativamente alla loro significatività. Nonostante ciò, questi risultati sono stati usati da Ted Schultz a sostegno del suo rifiuto della maggior parte ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
Carlo Costamagna
Monica Toraldo Di Francia
Se Carlo Costamagna non può certo essere annoverato fra gli «scienziati autentici» (Grossi 1999) che fra le due guerre si impegnarono nel dibattito sul tema [...] atto costituzionale. In secondo luogo, ai fini della retta comprensione dello spirito del sistema, si attribuisce significatività unicamente alle due dichiarazioni iniziali che vengono elevate al rango di fonti del nuovo principio costituzionale anti ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Claudio Fiocchi
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
George Berkeley è uno dei più fini interpreti della way of ideas (il metodo delle idee [...] . Questo comporta anche una riflessione sul linguaggio della matematica e della scienze (The Analyst, 1734). La significatività di questi linguaggio consiste assai più nelle finalità operative e nelle tecniche di trasformazione dei simboli (“abile ...
Leggi Tutto
Superficie piana, generalmente orizzontale, ma anche verticale o variamente inclinata.
Disegno, rappresentazione grafica di opere naturali o artificiali, di un luogo, di un terreno, o di un complesso di [...] (strumenti disponibili, costo dell’esperimento ecc.), il p. degli esperimenti deve tener conto soprattutto: della significatività dei risultati (interdipendenza tra risultati e criteri di scelta dei campioni), della comparabilità dei risultati (nell ...
Leggi Tutto
TUMORE (XXXIV, p. 474; App. II, 11, p. 1030)
Paolo BUFFA
Pietro VALDONI
Il problema dei t. dal punto di vista medico-sanitario è ulteriormente aumentato di complessità poiché sono emersi fondati motivi [...] tumorigena, ricostruire la sequenza delle trasformazioni chimiche che il composto subisce nei tessuti e valutarne la significatività in relazione alla cancerogenesi. In quest studi si fa largo impiego di composti contrassegnati con atomi isotopici ...
Leggi Tutto
Italia
Pasquale Coppola
Salvatore Rossi
Vittorio Vidotto
Geografia umana ed economica
di Pasquale Coppola
Questioni territoriali
Dopo un contrastato dibattito politico che si è sviluppato per tutto [...] in sede comunitaria. La popolazione urbana resta prossima al 67% del totale, ma questo valore ha perso di significatività di fronte alla radicale trasformazione delle logiche insediative che ha investito gran parte del Paese. In effetti, dall'inizio ...
Leggi Tutto
Italia
Pasquale Coppola
Salvatore Rossi
Vittorio Vidotto
Geografia umana ed economica
di Pasquale Coppola
Questioni territoriali
Dopo un contrastato dibattito politico che si è sviluppato per tutto [...] in sede comunitaria. La popolazione urbana resta prossima al 67% del totale, ma questo valore ha perso di significatività di fronte alla radicale trasformazione delle logiche insediative che ha investito gran parte del Paese. In effetti, dall'inizio ...
Leggi Tutto
significativita
significatività s. f. [der. di significativo]. – Il fatto di essere significativo: la s. di un gesto, di uno sguardo, di una espressione. In partic., in statistica, attendibilità di una stima desunta da un campione statistico;...
verificazione
verificazióne s. f. [der. di verificare]. – Forma che concorre con verifica sia nel linguaggio com. sia in quello scient. e tecn., rispetto alla quale è ormai meno frequente e ha usi più elevati e limitati: v. (o più spesso verifica)...