C’è una bella trasmissione radiofonica nascosta tra le pagine dell’ampia offerta culturale di Rai - Radio 3. Nel corso dei circa 15 minuti del programma Le parole della costituzione (il sabato alle 13.30 [...] osservate da diverse prospettive, anche con il supporto di documenti sonori storici o attuali. Parole scintillanti, dal significato non sempre cristallino, che giungono vivide fino ai nostri tempi proprio per il valore che custodiscono. Sono termini ...
Leggi Tutto
Douglas Mark PontonExploring Ecolinguistics. Ecological Principles and Narrative PracticesLondra, Bloomsbury Publishing, in pubblicazione nel 2024 Exploring Ecolinguistics: Ecological Principles and Narrative [...] La narrazione gioca un ruolo significativo nell'ecolinguistica poiché è proprio attraverso le narrazioni che le persone costruiscono significati e relazioni con l'ambiente. L'analisi dei media, compresi i film, costituisce un altro aspetto cruciale ...
Leggi Tutto
«Da morettiano, la domanda più difficile che possiate farmi è: qual è il più bel film di Nanni Moretti? La lista è lunga, le sequenze memorabili sarebbero troppe, le idee fulminanti innumerevoli, da Io [...] sono quelle di Arlecchino, Balanzone, Pulcinella, Colombina, ecc., che rimandano alla commedia dell’arte, meno noti probabilmente sono i significati secondari che i loro nomi hanno via via assunto. Un marmo, ma anche un piatto o un vestito può essere ...
Leggi Tutto
Il femminicidio1 di Giulia Cecchettin – la studentessa 22enne veneziana uccisa l’11 novembre 2023 a coltellate dall’ex fidanzato, suo coetaneo – ha provocato quello che viene definito “clamore mediatico”: [...] ? A suo avviso è «una pratica quotidiana del dissenso e un recupero dell’uso consapevole della lingua come portatrice di significati». La psicologa Chiara Volpato nel 2013 pubblica Psicopatologia del maschilismo, in cui si mettono «a fuoco i processi ...
Leggi Tutto
La poesia è l’arte di far entrare il mare in un bicchiere.(Italo Calvino) «Era rivolto sempre verso ciò che non conosceva», scrisse di lui la figlia Giovanna; «un esploratore dello scibile e dello sciabile» [...] e la curiosità sono la via verso la conoscenza e le parole, «mettendo alla prova il linguaggio nella sua funzione “significante”» (A. Figini, 2023), possono esaurire la nostra conoscenza del mondo; descrivendo ciò che il signor Palomar vede e ode ...
Leggi Tutto
1. Significati, origine e variantiPensateci un attimo, chi di noi non ha mai fatto il diavolo a quattro almeno una volta nella vita?Il modo di dire significa, infatti, ‘[1] fare grande baccano o confusione; [...] anche [2] lasciarsi andare a violente scen ...
Leggi Tutto
Un modo di dire fortunato«Il problema non è la coda di paglia ma la segatura nel cervello», «Chi ha la coda di paglia spesso ha una lingua che taglia», «Mi piacciono le persone che hanno la coda di paglia [...] lessicografici registrano diffusamente il modo di dire avere la coda di paglia, pur dando significati leggermente diversi tra loro. Se per il Treccani online il significato è «di chi, non avendo la coscienza tranquilla, si adombra per ogni discorso ...
Leggi Tutto
Dante, uomo medievale, pensa per immagini: disegna scenari, pennella personaggi, dipinge atmosfere carpendone i segreti più reconditi e i significati meno visibili, con una straordinaria capacità di rivisitare, [...] riproporre, assemblare una quantità di ...
Leggi Tutto
Rompiamo il ghiaccio, allora, iniziando la stesura di questa noterella storico-etimologica.Infatti, uno dei significati più antichi del modo di dire è (a) ‘avviare (un’opera)’, attestato già nella seconda [...] metà del sec. XIV nelle Rime di Francesco di ...
Leggi Tutto
Dante, uomo medievale, pensa per immagini: disegna scenari, pennella personaggi, dipinge atmosfere carpendone i segreti più reconditi e i significati meno visibili, con una straordinaria capacità di rivisitare, [...] riproporre, assemblare una quantità di ...
Leggi Tutto
significante
agg. e s. m. [part. pres. di significare (già presente nel lat. tardo significans -antis, come agg.); il sign. 2 è dal fr. signifiant]. – 1. agg., letter. Ricco di significato; espressivo, efficace: «Ohe!» disse [Renzo], guardando...
significanza
s. f. [der. di significare; nel sign. 2, dall’ingl. significance]. – 1. ant. a. Significato. b. Segno, indizio: alcun segnale che gl’iddii avessero mandato in s. della salute di Biancofiore (Boccaccio). 2. In filosofia della scienza,...
Biologia
In embriologia, area dell’embrione costituita da più cellule, più o meno ben delimitata dalle aree contigue sulla base delle proprietà che le competono. T. presuntivi Regioni dell’embrione che, nello sviluppo normale, danno origine...
Africanismo
Basil Davidson
Significati
Il termine 'africanismo' è antico, e per lungo tempo ha avuto significati differenti, ma più o meno legati tra loro. Il più antico uso conosciuto in inglese, per esempio, è del 1641 e si riferisce agli...