GIOVANNI ALBERTO (Jan Olbracht) re diPolonia
Jan Dabrowski
Della dinastia degli Iagelloni, nacque a Cracovia nel 1459 da Casimiro, re polacco e granduca della Lituania, e da Elisabetta d'Asburgo, e [...] in quell'anno la loro prima incursione su territorî polacchi. La prematura morte di G. A. (1501, a Toruń) interruppe la partecipazione della Polonia alle lotte contro i Turchi.
Bibl.: J. Caro, Geschichte Polens, V, Gotha 1888; J. Dabrowski, Dzieje ...
Leggi Tutto
MININ, Kuz′ma
Sergio Pu¿karev
Uno dei più celebri personaggi dei cosiddetti "tempi torbidi" del regno moscovita, sul principio del sec. XVII. Nell'autunno del 1611, le condizioni del regno erano disperate. [...] etmanno Chotkevič, mandato dal re diPoloniaSigismondo per liberare la guarnigione polacca I. Kostomarov, Russkaja istorija v zizneopisanijach, parte I, XXX: Kuz'ma Zacharyč Minin-Suchoruk i kniaz′ Požarskij. Lo stesso in una nuova edizione: N. I ...
Leggi Tutto
JISKRA di Brandejs, Jan
Rudolf Urbánek
Celebre condottiero di mercenarî ussiti, nato, si crede, in Moravia, morto verso il 1468. Maestro nella tattica guerresca, si rese celebre per la prima volta nel [...] imperatore Sigismondo. Ma la sua fama didiPolonia, e, morta Elisabetta (1442), contro il nuovo amministratore del regno di Ungheria Giovanni Hunyadi. J. vinse in varî combattimenti, i più celebri dei quali sono quelli di Samoš (1449), e di ...
Leggi Tutto
VASA
Sture BOLIN
. Famiglia svedese, conosciuta fino dalla metà del secolo XIV, che ebbe grande rinomanza con Christiern Nilsson Vasa (morto nel 1442), uno dei capi dell'aristocrazia svedese nell'accordo [...] esilio e morì in Russia nel 1607. Dal figlio di Giovanni III, Sigismondo, il quale venne eletto re diPolonia nel 1587, ha origine la dinastia polacca dei V. alla quale appartennero, oltre a . Sigismondo, i suoi due figli Vladimiro - re dal 1632 al ...
Leggi Tutto
KURBSKIJ, Andrei Michailovič
Sergio Puskarev
Principe russo, uomo politico e scrittore, nato verso il 1528, morto nel 1583. Negli anni 1547-60 fece parte del consiglio dello zar Ivan IV il Terribile [...] 1560 il contegno dello zar verso i suoi consiglieri e collaboratori di prima cambiò bruscamente: nel 1564 il principe K. fuggì e si rifugiò presso il re diPoloniaSigismondo Augusto, entrando al suo servizio.
Di là, egli mandò quattro famose lettere ...
Leggi Tutto
MIECHOVITA, Matteo (Maciej z Miechowa)
Giovanni Maver
Umanista e storiografo polacco, nato a Miechów presso Cracovia nell'anno 1457 (secondo alcuni invece nel 1456), morto a Cracovia l'8 settembre 1523.
Compiuti [...] divenne professore all'accademia e medico alla corte diSigismondoI.
Matteo Miechovita è soprattutto noto per il fra l'altro, la prima descrizione geografica ed etnografica della Polonia. Assai minore importanza ha invece il suo Chronicon Polonorum ( ...
Leggi Tutto
RADOMSKO (A. T., 51-52)
Jan Dabrowski
Città della Polonia nel voivodato di Łódź, situata 42 km. a SSO. di Piotrków, a 224 m. s. m. sulla Radomka, affluente di destra della Warta. Attivo centro commerciale, [...] della nobiltà polacca nei quali fu deciso che Edvige d'Anjou, figlia di Luigi re d'Ungheria, avrebbe ricevuto il trono. R. fu protetta anche da Bona Sforza, moglie del re SigismondoI, che dotò specialmente la chiesa di S. Spirito in questa città. ...
Leggi Tutto
SISTO V, papa
Silvano Giordano
SISTO V, papa. – Felice di Peretto nacque venerdì 13 dicembre 1521 a Grottammare, castello del Comitato di Fermo, nella Marca di Ancona, da Piergentile di Giacomo, detto [...] e preso prigioniero, consentendo a Sigismondodi ricevere la corona il 27 dicembre 1587. Sisto V si congratulò con il nuovo re diPolonia solo il 7 maggio 1588. Dati i problemi provocati dal nunzio, che rifiutava di avere rapporti con il nuovo re ...
Leggi Tutto
La vita intellettuale
Gino Benzoni
Di, da, a, per palazzo Ducale
Sterminata la testimonianza scritta di quella che è la produzione intellettuale della Venezia che vien da qualificare - semplificando [...] - di fonditori all'Arsenale provengono quel Sigismondo autore a fine '600 di manuali i soci parigini - una sorta di lista di potenziali sottoscrittori, un elenco con nomi anche prestigiosi (il re diPolonia, Cristina di Svezia) di fautori di ...
Leggi Tutto
La cultura
Gino Benzoni
Storiografia ed erudizione
All'insegna della continuità, sia pure in discesa, sia pure nella cornice dello scadimento di rilievo politico, del rimpicciolimento di prestigio [...] di Carlo Lodoli il Sigismondo e il Giusto Emilio Alberghetti attivi a fine
'600 e nel primissimo '700 -, già docente presso i Minori osservanti a Verona e quindi docente di teologia sempre presso i Storia dei rivolgimenti diPolonia, ovviamente le ...
Leggi Tutto