• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
150 risultati
Tutti i risultati [192]
Film [150]
Cinema [188]
Biografie [27]
Teatro [6]
Produzione industria e mercato [3]
Arti visive [2]
Fotografia [2]
Musica [2]
Lingua [1]
Musica leggera e jazz [1]

The Long Goodbye

Enciclopedia del Cinema (2004)

The Long Goodbye Franco La Polla (USA 1972, 1973, Il lungo addio, colore, 112m); regia: Robert Altman; produzione: Jerry Bick per Lion's Gate/United Artists; soggetto: dall'omonimo romanzo di Raymond [...] ', in "Film quarterly", n. 2, Winter 1974/75. M. Tarantino, Movement as metaphor: 'The Long Goodbye', in "Sight & Sound", n. 2, Spring 1975. B. Oliver, 'The Long Goodbye' and 'Chinatown': debunking the private eye tradition, in "Literature ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM
TAGS: ARNOLD SCHWARZENEGGER – RAYMOND CHANDLER – ARMONICA A BOCCA – VILMOS ZSIGMOND – DAVID CARRADINE

The Nutty Professor

Enciclopedia del Cinema (2004)

The Nutty Professor Alberto Farina (USA 1962, 1963, Le folli notti del dottor Jerryll, colore, 107m); regia: Jerry Lewis; produzione: Ernest D. Glucksman per Jerry Lewis Ent.; soggetto: ispirato al [...] . C. Ollier, Mr. Hyde sophistiqué, in "Cahiers du cinéma", n. 155, mai 1964. J. Gillett, The Nutty Professor, in "Sight & Sound", n. 3, Summer 1964. M. Selig, 'The Nutty Professor'. A 'Problem' in film scholarship, in "Velvet light trap", n. 26 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM
TAGS: CAHIERS DU CINÉMA – JERRY LEWIS – HAL PEREIRA – DEAN MARTIN – EDITH HEAD

Andrej Rublëv

Enciclopedia del Cinema (2004)

Andrej Rublëv Serafino Murri (URSS 1965-66, 1969, bianco e nero/colore, 186m); regia: Andrej Tarkovskij; produzione: Mosfil′m; sceneggiatura: Andrej Michalkov Končalovskij, Andrej Tarkovskij; fotografia: [...] S. Krylov (vecchio fonditore), Sos Sarkisian (Cristo). Bibliografia I. Montagu, Man and Experience: Tarkovsky's World, in "Sight & Sound", n. 2, spring 1973. G. Rinaldi, Andrei Roublev, in "Cineforum", n. 151, gennaio-febbraio 1976. A. Frezzato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM
TAGS: STORIA DELL'UNIONE SOVIETICA – GIUDIZIO UNIVERSALE – FESTIVAL DI CANNES – ANDREJ TARKOVSKIJ – TEOFANE IL GRECO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Andrej Rublëv (1)
Mostra Tutti

The Last Picture Show

Enciclopedia del Cinema (2004)

The Last Picture Show Altiero Scicchitano (USA 1971, L'ultimo spettacolo, bianco e nero, 118m); regia: Peter Bogdanovich; produzione: Stephen J. Friedman per BBS; soggetto: dall'omonimo romanzo di Larry [...] Bibliografia T. Pulleine, The Last Picture Show, in "Film quarterly", n. 3, Spring 1972. J. Dawson, The Last Picture Show, in "Sight & Sound", n. 1, Spring 1972. G. Allombert, The Last Picture Show, in "La revue du cinéma", n. 261, mai 1972. G ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM
TAGS: PROFONDITÀ DI CAMPO – PETER BOGDANOVICH – VINCENTE MINNELLI – ALFRED HITCHCOCK – ELIZABETH TAYLOR

Straw Dogs

Enciclopedia del Cinema (2004)

Straw Dogs Claudio Bisoni (GB 1971, Cane di paglia, colore, 118m); regia: Sam Pe-ckinpah; produzione: Daniel Melnick per Talent Associates/Amerbroco; soggetto: dal racconto The Siege of Trencher's Farm [...] ", n. 1, Fall 1972. P. Mereghetti, L'accettazione 'scientifica' di una realtà di sconfitta, in "Cineforum", n, 134, luglio 1974. "Sight & Sound", n. 2, February 1995, in partic. L.R. Williams, Women can only misbehave, D. Weddle, They want to see ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM
TAGS: DUSTIN HOFFMAN – SAM PECKINPAH – CORNOVAGLIA – ASCETISMO – FASCISMO

All about Eve

Enciclopedia del Cinema (2004)

All about Eve Claudio G. Fava (USA 1950, Eva contro Eva, bianco e nero, 138m); regia: Joseph Leo Mankiewicz; produzione: Darryl F. Zanuck per 20th Century-Fox; soggetto: dal racconto The Wisdom of Eve [...] Harris, Eddie Fisher, Eugene Borden, Bess Flowers, Stanley Orr, Marion Pierce. Bibliografia R. Winnington, All about Eve, in "Sight & Sound", n. 9, January 1951. J. Doniol-Valcroze, All about Mankiewicz, in "Cahiers du cinéma", n. 2, mai 1951 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM

Lásky jedné plavovlásky

Enciclopedia del Cinema (2004)

Lásky jedné plavovlásky Francesco Pitassio (Cecoslovacchia 1965, Gli amori di una bionda, bianco e nero, 82m); regia: Miloš Forman; produzione: Rudolf Hajek per Barrandov; sceneggiatura: Miloš Forman, [...] .J. Liehm, Pár docela obyčejných věcí, in "Film a doba", n. 11, novembre 1965. P.J. Dyer, Star-Crossed in Prague, in "Sight & Sound", n. 1, Winter 1965/66. A. Téchiné, Le sourire de Prague, in "Cahiers du cinéma", n. 174, janvier 1966. P. Billard ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM

The Big Sleep

Enciclopedia del Cinema (2004)

The Big Sleep Leopoldo Santovincenzo (USA 1945, 1946, Il grande sonno, bianco e nero, 119m); regia: Howard Hawks; produzione: Howard Hawks per Warner Bros.; soggetto: dall'omonimo romanzo di Raymond [...] , The Big Sleep, in B. Eisenschitz, Humphrey Bogart, Paris 1967. J. Monaco, Notes on 'The Big Sleep'. Thirty Years After, in "Sight & Sound", n. 1, winter 1974/75. Parola di Chandler, a cura di D. Gardiner, K.S. Walker, Milano 1976. R. Shatzkin ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM
TAGS: IMMAGINARIO COLLETTIVO – RAYMOND CHANDLER – WILLIAM FAULKNER – DASHIELL HAMMETT – HUMPHREY BOGART

Yeelen

Enciclopedia del Cinema (2004)

Yeelen Giulia Fanara (Mali/Burkina Faso/Francia/RFT 1984-87, 1987, Yeelen ‒ La luce, colore, 105m); regia: Souleymane Cissé; produzione: Souleymane Cissé per Atriascop/Les Films Cissé/Les Films du Carrosse/UTA/Westdeutscher [...] ", n. 4, 1988. A. Caron, Yeelen, in "Jeune cinéma", n. 186, février-mars 1988. G. Adair, The artificial eye, in "Sight & Sound", n. 4, Autumn 1988. J. Leahy, Yeelen, in "Monthly film bulletin", n. 658, November 1988. C. Piccino, I tre tempi, in ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM
TAGS: FESTIVAL DI CANNES – CAHIERS DU CINÉMA – SOULEYMANE CISSÉ – BURKINA FASO – FRANTZ FANON

Lawrence of Arabia

Enciclopedia del Cinema (2004)

Lawrence of Arabia Mario Sesti (GB/USA 1962, Lawrence d'Arabia, colore, 216m); regia: David Lean; produzione: Sam Spiegel per Horizon/ MGM; soggetto: dal romanzo autobiografico The Seven Pillars of [...] : pressures of vision and narrative in 'Lawrence of Arabia', in "Film criticism", n. 1, Fall 1990. G. Crowdus, M. Wilson, R. Bolt, Special report, in "Cineaste", n. 4, 1995. L. Deighton, Sand and the sea, in "Sight & Sound", n. 1, January 1995. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM
TAGS: THOMAS EDWARD LAWRENCE – CAHIERS DU CINÉMA – STEVEN SPIELBERG – ANTHONY QUAYLE – ARTHUR KENNEDY
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Lawrence of Arabia (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 15
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali