La falsificazione in archeologia
Licia Vlad Borrelli
Isabella Damiani
Filippo Salviati
Giovanna Antongini
Tito Spini
Claude-François Baudez
Guido Devoto
I falsi archeologici
di Licia Vlad Borrelli
Per [...] la mirabile saliera in avorio, oggi presso il Museo Nazionale Preistorico Etnografico Luigi Pigorini di Roma, proveniente dalla SierraLeone ed eseguita da un artigiano Bulom nel XV-XVI secolo probabilmente su ordinazione dei Portoghesi approdati in ...
Leggi Tutto
Mario Arpino
Mario Carta
Peace-keeping
L'Italia continuerà,
con determinazione e convinzione,
a operare per un mondo pacificato
(Carlo Azeglio Ciampi)
Il significato delle missioni di pace italiane
di [...] ). Dal 1998 al 1999 ebbe mandato di monitorare la situazione militare e di sicurezza in SierraLeone, verificando la smilitarizzazione e il disarmo delle varie fazioni in lotta. Nel 1999 il Consiglio di sicurezza dispose la sua sostituzione con un ...
Leggi Tutto
Genocidio
RRudolph J. Rummel
di Rudolph J. Rummel
Genocidio
sommario: 1. Introduzione. 2. Cos'è il genocidio? 3. La giurisdizione sul crimine di genocidio. 4. Origine del termine. 5. Storia del crimine [...] analoghi per i genocidi e i crimini contro l'umanità commessi dai Khmer rossi in Cambogia, dal Fronte Unito Rivoluzionario della SierraLeone, e per il genocidio perpetrato in Indonesia, nell'ex Timor Est (1975-1998). Per un motivo o per l'altro ...
Leggi Tutto
Guerre dimenticate
Marina Forti
L’espressione guerre dimenticate si è affermata nel vocabolario politico-giornalistico italiano nei primi anni del 21° sec. e contiene in sé una connotazione polemica: [...] cinque casi-studio di conflitti annosi che però sono risultati meno noti al pubblico (Angola, Colombia, Guinea-Bissau, SierraLeone, Srī Laṅkā). I ricercatori hanno esaminato l’informazione (TV, radio, stampa, Internet e agenzie di stampa) e sondato ...
Leggi Tutto
L’economia dell’Africa subsahariana
Bruna Ingrao
Geografia, Stati, popolazione
Il continente africano comprende 53 Stati che si sono formati nel loro assetto attuale per lo più nella seconda metà del [...] nel gruppo delle economie ricche di risorse minerarie non petrolifere spiccano il Botswana, la Guinea, la Namibia, la SierraLeone e lo Zambia. Nel gruppo delle economie costiere sono classificati 19 Stati, diversi tra loro per dimensioni e sviluppo ...
Leggi Tutto
Discriminazione razziale
Imanuel Geiss
Introduzione
L'espressione 'discriminazione razziale' sarà qui usata per indicare la realizzazione nella prassi del 'razzismo' in quanto teoria: per indicare cioè [...] a far parte nel XIX secolo dell'amministrazione britannica di quelle colonie, ancora di modeste dimensioni. Nella SierraLeone e nella Nigeria, invece, furono soprattutto gli schiavi neri affrancati dagli inglesi e divenuti cristiani a formare ...
Leggi Tutto
Sanità
Aggiungere vita agli anni che sono stati aggiunti alla vita
La sanità e 'invecchiamento della popolazione
di Emanuele Scafato e Paola Meli
4 maggio
In conclusione del triennio 1998-2000 del Piano [...] punto di vista il paese meglio classificato è risultato la Colombia. I paesi dove sono riscontrate maggiori iniquità sono SierraLeone, Brasile, Perù, Russia, quest'ultima anche in relazione alla grave crisi economica degli anni Novanta, che ha ...
Leggi Tutto
Atletica - Le specialità: le prove multiple
Giorgio Reineri
Le prove multiple
Il decathlon
La parola decathlon, che proviene dal greco deca "dieci" e athlos, "lotta", "combattimento", fu usata per [...] a rilevare il suo ruolo, da uno dei paesi del mondo più poveri e più martoriati dalla guerra civile ‒ la SierraLeone ‒ arrivò un'altra fuoriclasse delle prove multiple: Eunice Barber. Nel 1997, con alle spalle una buona carriera come lunghista ed ...
Leggi Tutto
Africanismo
Basil Davidson
Significati
Il termine 'africanismo' è antico, e per lungo tempo ha avuto significati differenti, ma più o meno legati tra loro. Il più antico uso conosciuto in inglese, per [...] 'Oro (Ghana dopo il 1956), e Jomo Kenyatta (c. 1889-1978) del Kenya; c'erano inoltre il vecchio nazionalista della SierraLeone I.T.A. Wallace-Johnson (1895-1965) e una forte presenza nigeriana. In questo congresso di Manchester emersero per la prima ...
Leggi Tutto
Gabriele Della Morte
Abstract
Gli sforzi diretti all’istituzione di una giurisdizione penale internazionale a carattere permanente hanno attraversato, con alterne vicende, tutto il corso del novecento. [...] Exclusive Jurisdiction Over Serious Criminal Offences, 6.6.2000; Agreement between the United Nations and the Government of SierraLeone pursuant to Security Council Resolution n. 1315, 14.8.2000; Agreement between the Royal Government of Cambodia ...
Leggi Tutto
leone
leóne (ant. e poet. lióne) s. m. [lat. leo -ōnis, ant. prestito del gr. λέων]. – 1. a. Carnivoro della famiglia felidi (lat. scient. Panthera leo), che vive nelle savane africane a sud del Sahara e, con una piccola popolazione, in India;...
sierraleonese
sierraleonése agg. e s. m. e f. – Appartenente o relativo alla Repubblica della Sièrra Leóne, stato dell’Africa occidentale, indipendente dal 1961; fu fondato come protettorato dagli inglesi nel 1787, al fine di insediarvi gli...