• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
258 risultati
Tutti i risultati [258]
Geografia [65]
Geografia umana ed economica [52]
Storia [46]
Africa [20]
Scienze politiche [30]
Biografie [24]
Geopolitica [25]
Storia per continenti e paesi [14]
Scienze demo-etno-antropologiche [23]
Diritto [20]

Bullom

Enciclopedia on line

Società di lingua semibantu, della Sierra Leone. Agricoltori alla zappa e pescatori, sono organizzati in clan matrilineari esogamici e suddivisi in una trentina di frazioni semiautonome; alla testa di [...] ciascuna è un capo supremo, assistito da un consiglio di anziani ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRUPPI ETNICI E CULTURE
TAGS: SIERRA LEONE

Loko

Enciclopedia on line

(o Lokko) Popolazione neo-sudanese della Sierra Leone, strettamente legata ai vicini Mende, con i quali forma il gruppo Kosa. Come i Mende, i L. sono matrilinei, hanno società segrete e vivono in gruppi [...] di villaggi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRUPPI ETNICI E CULTURE
TAGS: SIERRA LEONE

Sherbro

Enciclopedia on line

Ramo meridionale della grande tribù Bullom (➔) della Sierra Leone. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRUPPI ETNICI E CULTURE
TAGS: SIERRA LEONE

Freetown

Enciclopedia on line

Freetown Città  (1.135.949 ab. nel 2017) capitale della Sierra Leone, situata all'estremità della penisola che dà nome allo stato, sull'imboccatura merid. dell'estuario del f. Rokel (o Sierra Leone). Principale [...] nodo delle comunicazioni terrestri del paese (ferrov. per Pendembu, presso il confine con Guinea e Liberia; diramazione per Makeni, nella regione centrale), è servita da due aeroporti (Hastings, 16 km ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AFRICA
TAGS: SIERRA LEONE – ESTUARIO – AMERICHE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Freetown (2)
Mostra Tutti

Koroma, Ernest Bai

Enciclopedia on line

Koroma, Ernest Bai Koroma, Ernest Bai. – Uomo politico sierraleonese (n. Makeni 1953). Laureato presso l’univ. della Sierra Leone (1976), nel 1978 ha iniziato la propria carriera entrando nella Compagnia di assicurazioni [...] nazionale della Sierra Leone. Nel 1988 è diventato amministratore delegato della compagnia assicurativa RITCORP (Reliance Insurance Trust CORPoration), ruolo che ha mantenuto fino alle elezioni del 2002, quando è entrato in politica tra le fila del ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SIERRA LEONE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Koroma, Ernest Bai (1)
Mostra Tutti

Stevens, Siaka Probyn

Dizionario di Storia (2011)

Stevens, Siaka Probyn Politico della Sierra Leone (Moyamba 1905-Freetown 1988). Poliziotto, minatore, sindacalista, nel 1951 partecipò alla fondazione del partito nazionalista Sierra Leone people’s party [...] (SLPP) e partecipò al primo governo autonomo (1952; l’indipendenza dalla Gran Bretagna ebbe luogo nel 1961). Nel 1958, rotti i rapporti con Albert e Milton Margai, fondò il People’s national party e, nel ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MILTON MARGAI – SIERRA LEONE

Suluku

Dizionario di Storia (2011)

Suluku Almamy («aristocratico») limba nell’od. Sierra Leone (n. 1820 ca.-m. 1906). Durante gli anni della spartizione coloniale dell’Africa, S. riuscì a mantenere autonomo il suo regno del Biriwa, rendendo [...] servizio ai britannici come protettore dei commerci nelle zone dell’interno del Paese e nei dintorni di Freetown. Prodigo mediatore tra indigeni africani e colonizzatori europei, il regno Biriwa non sopravvisse ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Margai, Milton Augustus Striery

Dizionario di Storia (2010)

Margai, Milton Augustus Striery Politico della Sierra Leone (Gbangbatok 1895-Freetown 1964). Studiò al Fourah Bay college e poi in Inghilterra. Medico, fondò il Sierra Leone people’s party (1951), principale [...] forza nazionalista. Perseguì una linea moderata verso l’élite creola, favorendone l’inserimento nel partito e poi nell’amministrazione statale. Premier del governo autonomo (1954), primo ministro (1958), ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Margai, Albert Michael

Dizionario di Storia (2010)

Margai, Albert Michael Politico della Sierra Leone (Gbangbatok 1910-Freetown 1980). Fu ministro delle Finanze nel primo governo indipendente (1961). Alla morte del fratello M. Margai gli successe alla [...] guida del Paese (1964). Accusato di corruzione e clientelismo su base etnica, perse le elezioni nel 1967 contro Siaka Stevens. Tentò allora di prendere il potere con la forza, ma fu costretto all’esilio ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Africa

Enciclopedia on line

Uno dei continenti, congiunto con l’Eurasia mediante l’istmo di Suez fino all’anno 1869, quando l’istmo fu tagliato per la costruzione del canale omonimo. Originariamente detta Libye (lat. Libya), l’A. [...] area maghrebina e in Egitto, mentre altrove è per lo più compresa tra l’80 e il 120‰, con picchi intorno a 150 in Sierra Leone e in Angola; anche in questo caso ampi distretti dell’A. a S del Sahara presentano un peggioramento per via dei neonati che ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARTE E ARCHITETTURA PER CONTINENTI E PAESI – LETTERATURE PER CONTINENTI E PAESI – LINGUE E DIALETTI NEL MONDO – MUSICA PER CONTINENTI E PAESI – METEOROLOGIA – STORIA DELLA FISICA – AFRICA – BIOGEOGRAFIA – GEOGRAFIA FISICA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – GEOLOGIA PER REGIONI E PAESI – GEOMORFOLOGIA – IDROGEOLOGIA E IDROLOGIA – MINERALOGIA – ANTROPOLOGIA CULTURALE – ETNOLOGIA PER CONTINENTI E PAESI – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: REPUBBLICA POPOLARE DEL CONGO – MOVIMENTO DEI NON ALLINEATI – REPUBBLICA CENTROAFRICANA – AFRICA ORIENTALE ITALIANA – REPUBBLICA DEL TRANSVAAL
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Africa (14)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 26
Vocabolario
leóne
leone leóne (ant. e poet. lióne) s. m. [lat. leo -ōnis, ant. prestito del gr. λέων]. – 1. a. Carnivoro della famiglia felidi (lat. scient. Panthera leo), che vive nelle savane africane a sud del Sahara e, con una piccola popolazione, in India;...
sierraleonése
sierraleonese sierraleonése agg. e s. m. e f. – Appartenente o relativo alla Repubblica della Sièrra Leóne, stato dell’Africa occidentale, indipendente dal 1961; fu fondato come protettorato dagli inglesi nel 1787, al fine di insediarvi gli...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali