• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
50 risultati
Tutti i risultati [50]
Medicina [21]
Patologia [15]
Anatomia [9]
Patologia animale [6]
Zoologia [6]
Biologia [5]
Farmacologia e terapia [3]
Chirurgia [3]
Fisiologia generale [2]
Fisiologia umana [2]

peritiflite

Enciclopedia on line

Flogosi acuta o cronica della sierosa peritoneale che riveste l’intestino cieco. È in genere secondaria a una tiflite (➔ tiflo-) o a un’appendicite, specie nella forma flemmonosa. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PATOLOGIA
TAGS: SIEROSA PERITONEALE – INTESTINO CIECO – APPENDICITE – FLOGOSI

pericolite

Enciclopedia on line

Flogosi generalmente cronica del connettivo e della sierosa peritoneale che riveste il colon, di solito secondaria a un processo colitico. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PATOLOGIA
TAGS: SIEROSA PERITONEALE – FLOGOSI – COLON

periduodenite

Enciclopedia on line

Processo flogistico della sierosa peritoneale che riveste il duodeno. È secondaria a una duodenite o a un’ulcera duodenale. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PATOLOGIA
TAGS: SIEROSA PERITONEALE – PROCESSO FLOGISTICO – DUODENO

perisalpingite

Enciclopedia on line

Processo flogistico della sierosa peritoneale che circonda una salpinge, in genere secondaria a una salpingite. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PATOLOGIA
TAGS: SIEROSA PERITONEALE – PROCESSO FLOGISTICO – SALPINGE

peritiflite

Dizionario di Medicina (2010)

peritiflite Periviscerite della sierosa peritoneale che riveste l’intestino cieco. È in genere secondaria a un’appendicite, nella forma flemmonosa se acuta, o nella forma siero-mucosa se cronica. Una [...] causa non rara di p. è l’estensione del morbo di Crohn dall’ultima ansa ileale al cieco e, secondariamente, ai tessuti viscerali circostanti, con infiltrazione, ascessi, fistole ... Leggi Tutto

periduodenite

Dizionario di Medicina (2010)

periduodenite Processo flogistico della sierosa peritoneale che riveste il duodeno. È secondaria a una duodenite o a un’ulcera duodenale di vecchia data. La p. comporta aderenze con le strutture anatomiche [...] circostanti, e in particolare può interessare per contiguità il fondo della colecisti e la testa del pancreas ... Leggi Tutto

pericolite

Dizionario di Medicina (2010)

pericolite Flogosi generalmente cronica del connettivo e della sierosa peritoneale che riveste il colon, di solito secondaria a un processo colitico (morbo di Crohn, rettocolite ulcerosa, tubercolosi [...] e, molto frequentemente, diverticolite cronica) ... Leggi Tutto

SIEROSA

Enciclopedia Italiana (1936)

SIEROSA Giuseppe LEVI Piero BENEDETTI * Si dicono tonache o membrane sierose le membrane che delimitano nel torace e nell'addome cavità chiuse, le quali prendono rapporto con varî organi degli apparati [...] lo ricopre soltanto in parte (si veda il rapporto della sierosa peritoneale con il colon ascendente); oppure se un organo sporge entro la cavità sierosa, rimane fasciato dalla membrana sierosa in maniera più o meno completa a seconda del grado della ... Leggi Tutto
TAGS: CAVITÀ CELOMATICA – VENA PORTA – PERICARDIO – VERTEBRATI – PLACENTATI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su SIEROSA (2)
Mostra Tutti

ascite

Enciclopedia on line

Versamento di liquido libero, essudatizio o trasudatizio, nel cavo addominale. Può dipendere da: a) infiammazione della sierosa peritoneale (peritonite); b) stasi meccanica del circolo della vena porta [...] ha un tipico essudato, negli altri si ha per lo più trasudato. Il liquido può essere di natura e di aspetto vario (sieroso, citrino, chiloso, emorragico). Nell’a., l’addome appare tumefatto in forma di otre, talora svasato ai fianchi; le pareti sono ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – PATOLOGIA
TAGS: SIEROSA PERITONEALE – VASI CAPILLARI – INFIAMMAZIONE – TRASUDATIZIO – ESSUDATIZIO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ascite (2)
Mostra Tutti

linfatico, sistema

Enciclopedia on line

L’insieme degli organi che, nei Vertebrati, provvedono alla produzione dei linfociti (linfopoiesi) e alla circolazione della linfa (fig. 1). Anatomia comparata Secondo alcuni autori il sistema l. è originariamente [...] distali sono chiusi o, in alcuni Vertebrati, possono comunicare col celoma attraverso piccole aperture (stomi) della sierosa peritoneale. I maggiori vasi l. dei Mammiferi sono provvisti, internamente, di valvole che impediscono il flusso all ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA – PATOLOGIA – PATOLOGIA ANIMALE
TAGS: TESSUTO CONNETTIVO RETICOLARE – INFILTRAZIONE LINFOCITARIA – SIEROSA PERITONEALE – CAPILLARI SANGUIGNI – TESSUTO EPITELIALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su linfatico, sistema (2)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5
Vocabolario
sieróso
sieroso sieróso agg. [der. di siero]. – In biologia: 1. Che contiene siero: sostanze s.; ricco di siero: una ricotta s.; o che secerne siero: cellule s.; membrana s., lo stesso che sierosa (v.). 2. Riferito a liquido organico, di natura per...
peritonèo
peritoneo peritonèo s. m. [dal lat. tardo peritonaeum, gr. περιτόναιον, agg. neutro, propr. «disteso intorno», comp. di περι- «peri-» e tema di τείνω «tendere»]. – In anatomia, membrana sierosa che nei vertebrati riveste la cavità centrale...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali