VETRO (fr. verre; sp. vidrio; ted. Glas; ingl. glass)
Giorgio SANGIORGI
Filippo ROSSI
Arnaldo MAURI
Giovanni VACCA
Vetro, nel senso generico, è una materia anorganica, passata dalla fusione dei suoi [...] centri della Fenicia stessa, come Tiro e specialmente Sidone, che Plinio chiama l'artifex vitri, giustifica la recanti il nome di Ennione (v.); e altri artefici sicuramente sidonî, come Aristo, Artas, Eirenaios, Neikon si firmavano in caratteri ...
Leggi Tutto
transarabico
transaràbico agg. [der. di Arabia, col pref. trans-] (pl. m. -ci). – Che attraversa l’Arabia Saudita: oleodotto t., l’oleodotto che collega i giacimenti posti presso il Golfo Persico con la cittadina libanese di Ṣaidā’ (l’antica...