Totem
Francesco Spagna
Il termine totem, che deriva, attraverso l'inglese, da una voce indigena algonchina, indica un animale o un vegetale, oppure un oggetto o un fenomeno, cui si attribuisce una relazione [...] (Lévi-Strauss 1962; Hultkrantz 1972). W. Robertson Smith, d'altro canto, pose l'accento sul sacrificio Milano, Adelphi, 1984); a.p. elkin, Studies in Australian totemism, Sidney, The Australian National Research Council, 1933-34; ä. hultkrantz, The ...
Leggi Tutto
RICCA-SALERNO, Giuseppe
Riccardo Faucci
RICCA-SALERNO, Giuseppe. – Nacque a San Fratello (Messina) il 20 settembre 1849, da Paolo, medico, e da Giuseppa Salerno; assunse i cognomi di entrambi i genitori, [...] politica, scienze, lettere ed arti di Leopoldo Franchetti e Sidney Sonnino, l’Archivio giuridico di Filippo Serafini, l’Annuario Pietro Verri anticiparono i canoni della tassazione di Adam Smith (come certezza, efficienza). Pietro Leopoldo di Toscana ...
Leggi Tutto
Newman, Paul
Monica Trecca
Attore cinematografico statunitense, nato a Cleveland (Ohio) il 26 gennaio 1925. Ultimo emblematico divo della Hollywood più tradizionale, nonché significativo nuovo esponente [...] successo) in Harper (1966; Detective's story) di Jack Smith, poi ripresa anni dopo nel meno fortunato The drowing pool ma soprattutto del protagonista di The verdict (1982; Il verdetto) di Sidney Lumet, in cui disegna una delle sue figure di loser, l ...
Leggi Tutto
TOSCANELLI PERUZZI
Angelica Zazzeri
, Emilia. – Nacque a Pisa il 14 febbraio 1827 da Giovanni Battista Toscanelli e da Angiola (o Angiolina) Cipriani.
La madre aveva origini corse ed era imparentata [...] della Società di economia politica di Adam Smith. Si interessò anche alla condizione della a cura di E. Benucci, Pisa 2002; R. Melis, «Una babelica natura»: Sidney Sonnino, Emilia Peruzzi e il problema della lingua a Firenze dopo l’Unità, in Lingua ...
Leggi Tutto
Herrmann, Bernard
Ermanno Comuzio
Compositore statunitense, nato a New York il 29 giugno 1911 e morto ivi il 23 dicembre 1975. Fu uno dei musicisti più capaci e ispirati del mondo del cinema per il [...] en noir (1968; La sposa in nero). Lavorò anche con Sidney Gilliat in Endless night (1972; Champagne per due dopo il composer in Hollywood, London-New York 1990, pp. 234-93.
S.C. Smith, A heart at fire's center. The life and music of Bernard Herrmann ...
Leggi Tutto
PELLA, 2° (Πέλλα, Pella)
R. H. Smith
Città della Decapoli, nell'antica Celesiria, oggi in Giordania, situata sul margine settentrionale della Valle del Giordano, 5 km a E del fiume e 32 km a S del Lago [...] tra il College of Wooster e l'Università di Sidney (Australia); da allora sono stati aperti molteplici cantieri Wooster Expedition to Pella, Wooster 1973; A. McNicoll, R. H. Smith, J. B. Hennessy, Pella in Jordan, 1. An Interim Report ...
Leggi Tutto
Lombard, Carole
Anton Giulio Mancino
Nome d'arte di Jane Alice Peters, attrice cinematografica statunitense, nata a Fort Wayne (Indiana) il 6 ottobre 1908 e morta nei pressi di Las Vegas (Nevada) il [...] apologo anticoniugale Mr. and Mrs. Smith (1941; Il signore e la signora Smith) di Alfred Hitchcock, con Robert Gable and Lombard (1976; Gable e Lombard: un grande amore) di Sidney J. Furie, in cui il suo personaggio è interpretato da Jill Clayburgh. ...
Leggi Tutto
Objective, Burma!
Bill Krohn
(USA 1944, 1945, Obiettivo Burma, bianco e nero, 142m); regia: Raoul Walsh; produzione: Jerry Wald per Warner Bros.; soggetto: Alvah Bessy; sceneggiatura: Ranald MacDougall, [...] James Wong Howe; montaggio: George Amy; scenografia: Ted Smith, Jack McConaghy; musica: Franz Waxman.
Poco prima dell' trovano i corpi torturati dei loro compagni, compreso quello di Sidney Jacobs, il capo della spedizione decimata, che muore mentre ...
Leggi Tutto
FONTANA, Giovanni Giuseppe
Lia Bernini
Nacque a Carrara il 27 Marzo 1820 da Antonio e Maria Teresa Passani. Fu avviato alla scultura dagli zii Pietro e Ferdinando e frequentò l'Accademia di belle arti [...] Peggy (1856), Jane Mayer (1872), Charles Roach Smith, Clarke Aspinall, Thomas Dodd, Samuel Mayer, William Upcott Esposizione internazionale di Sidney del 1879-80 presentò con successo una grande statua allegorica della Città di Sidney, eseguita su ...
Leggi Tutto
Howard, Trevor
Luigi Guarnieri
Nome d'arte di Trevor Wallace Howard-Smith, attore cinematografico inglese, nato a Cliftonville (Kent) il 29 settembre 1913 e morto a Bushey (Hertfordshire) il 7 gennaio [...] Wagner di Ludwig (1973) di Luchino Visconti. Al poliziesco psicologico The offence (1972; Riflessi in uno specchio scuro), diretto da Sidney Lumet, seguì la riduzione ibseniana di A doll's house (1973; Casa di bambola) per la regia di Joseph Losey ...
Leggi Tutto