Altman, Robert
Simone Emiliani
Monica Trecca
Regista e produttore cinematografico statunitense, nato a Kansas City il 20 febbraio 1925. Raffinato sperimentatore di originali soluzioni narrative e tecniche, [...] per la televisione rappresentò per A., come per altri cineasti statunitensi della sua generazione o di quella successiva (da SidneyLumet a Robert Mulligan a John Frankenheimer), l'importante opportunità di esplorare le possibilità della tecnica e di ...
Leggi Tutto
Attrice teatrale e cinematografica, nata a Roma il 7 marzo 1908 e morta ivi il 26 settembre 1973. Tra le poche attrici dell'intera storia del cinema (certamente la prima tra le italiane) a essere celebrata [...] Giulietta Masina, altra interprete del film. Negli Stati Uniti recitò invece in The fugitive kind (1960; Pelle di serpente) di SidneyLumet, ancora da un dramma di T. Williams, in cui formò con Marlon Brando una coppia di forte impatto erotico, ma i ...
Leggi Tutto
Bergman, Ingrid
Monica Trecca
Attrice cinematografica e teatrale svedese, nata a Stoccolma il 29 agosto 1915 e morta a Londra nel 1982 nello stesso giorno della sua nascita. A partire dagli anni Quaranta [...] eppure perfetta interpretazione della missionaria svedese in Murder on the Orient-Express (1974; Assassinio sull'Orient-Express) di SidneyLumet, ripresa in un unico piano-sequenza, si aggiudicò il terzo Oscar nel 1975. L'anno successivo accettò di ...
Leggi Tutto
Brando, Marlon
Luigi Guarnieri
Attore cinematografico statunitense, nato a Omaha (Nebraska) il 3 aprile 1924. Divo tra i più sensibili e ricchi di talento del cinema hollywoodiano, interprete carismatico, [...] The fugitive kind (1960; Pelle di serpente) di SidneyLumet. Risposatosi con l'attrice messicana Movita Castaneda, fondò bisonti di The Appaloosa (1966; A sud-ovest di Sonora) di Sidney J. Furie e, al fianco di Sophia Loren, del diplomatico milionario ...
Leggi Tutto
Connery, Sean (propr. Sir Thomas Connery)
Gabriella Nisticò
Attore cinematografico e teatrale scozzese, nato a Edimburgo il 25 agosto 1930. Uomo di grande fascino, dal carattere solitario e dalla complessa [...] una raffinata maturità artistica interpretando film diretti da grandi registi: da Alfred Hitchcock a John Huston, da SidneyLumet a Fred Zinnemann. Idealista, antirazzista e sostenitore dell'abolizione della pena di morte, impegnato nello Scottish ...
Leggi Tutto
Produttore cinematografico, nato a Magenta (Milano) l'11 dicembre 1912. Tra i maggiori produttori internazionali, nel 1950 ha dato vita insieme a Dino De Laurentiis a uno dei più stimolanti sodalizi del [...] producer per la Paramount Black orchid (Orchidea nera) di Martin Ritt e That kind of woman (Quel tipo di donna) di SidneyLumet, entrambi usciti nel 1959 e, in coproduzione con Marcello Girosi, A breath of scandal (Olympia) di Michael Curtiz e Heller ...
Leggi Tutto
Hoffman, Dustin
Simone Emiliani
Attore cinematografico statunitense, di origine ebraica, nato a Los Angeles l'8 agosto 1937. Sin dagli esordi, seppe imporre un modello antidivistico: si affermò infatti [...] con grande mestiere un malato d'autismo in Rain man. È stato poi diretto da registi prestigiosi come SidneyLumet (Family business, 1989, Sono affari di famiglia), Warren Beatty (Dick Tracy, 1990), Steven Spielberg (Hook, 1991, Hook ‒ Capitan ...
Leggi Tutto
Holden, William
Luigi Guarnieri
Nome d'arte di William Franklin Beedle Jr, attore cinematografico statunitense, nato a O'Fallon (Illinois) il 17 aprile 1918 e morto a Santa Monica (California) il 16 [...] . ottenne una nomination all'Oscar per l'interpretazione del producer televisivo in Network (1976; Quinto potere) di SidneyLumet, duro pamphlet contro l'onnipotenza dei media. Sempre più assorbito dai suoi interessi extracinematografici, tra i quali ...
Leggi Tutto
Regista cinematografico statunitense, nato a New York il 6 aprile 1907 e morto a Santa Monica (California) il 30 agosto 2000. Considerato uno dei maestri del b-movie, L. ha finito per influenzare intere [...] Bogdanovich, Who the devil made it: conversations with Robert Aldrich, George Cukor, Allan Dwan, Howard Hawks, Alfred Hitchcock, Chuck Jones, Fritz Lang, Joseph H. Lewis, SidneyLumet, New York 1998; F.M. Nevins Jr, Joseph H. Lewis, Lanham (MD) 1998. ...
Leggi Tutto
Fonda, Jane (propr. Fonda Seymour, Jane)
Alessandra Levantesi
Attrice cinematografica statunitense, nata a New York il 21 dicembre 1937. Figlia di Henry e sorella di Peter, dopo aver mostrato doti di [...] di riconciliazione, subito prima della morte di Henry avvenuta nel 1982.
Nel 1986 The morning after (Il mattino dopo) di SidneyLumet, dove è un'attrice alcolizzata e alla deriva, le ha fatto ottenere un'altra candidatura all'Oscar; ma proprio allora ...
Leggi Tutto
inchino
s. m. Nei viaggi per mare, manovra compiuta nelle vicinanze di insediamenti costieri, in modo da far rapidamente piegare e raddrizzare la nave da crociera, a mo’ di saluto verso chi osserva da terra. ◆ L’inchino al Giglio? Una manovra...