• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
30 risultati
Tutti i risultati [303]
Asia [30]
Geografia [142]
Storia [66]
Economia [47]
Storia per continenti e paesi [48]
Europa [47]
Geografia umana ed economica [29]
Arti visive [28]
Biografie [22]
Industria [17]

Hamhŭng

Enciclopedia on line

Hamhŭng Hamhŭng Città della Corea del Nord (874.000 ab. nel 2005), capoluogo della prov. dello Hamgyŏng Meridionale. Industrie siderurgiche, meccaniche, chimiche, alimentari e tessili. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA
TAGS: COREA DEL NORD – SIDERURGICHE

Jubayl, al

Enciclopedia on line

Città dell’Arabia Saudita (222.544 ab. nel 2004), sul Golfo Persico. Costruita negli anni 1970, dispone di un attivo porto e ospita industrie siderurgiche e petrolchimiche. Nei suoi pressi hanno origine [...] un oleodotto e un gasdotto che raggiungono Yanbu ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA
TAGS: ARABIA SAUDITA – GOLFO PERSICO – OLEODOTTO – GASDOTTO – YANBU

Sumgait

Enciclopedia on line

Sumgait Città della Repubblica dell’Azerbaigian (268.800 ab. nel 2007), situata sulla costa settentrionale della Penisola di Apšeron nel Mar Caspio, 30 km a NO di Baku. Sede di industrie siderurgiche, [...] chimiche e dell’alluminio, è una delle città al mondo con più alti livelli di inquinamento industriale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA
TAGS: INQUINAMENTO – AZERBAIGIAN – MAR CASPIO – ALLUMINIO – BAKU

Chhattisgarh

Enciclopedia on line

Stato federato dell’India centrorientale (135.191 km2 con 22.710.000 ab. nel 2006); capitale Raipur. Importanti le risorse agricole (riso, mais, soia), minerarie (ferro, bauxite, oro, diamanti) e forestali. [...] Rilevanti le industrie siderurgiche e del cemento. Istituito nel 2000, dalla separazione di 16 distretti sud-orientali del Madhya Pradesh, è uno degli Stati dell’India dove è più attivo il movimento di guerriglia maoista. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – STORIA CONTEMPORANEA
TAGS: MADHYA PRADESH – INDIA

Doneck

Enciclopedia on line

Doneck Doneck (Donec'k, Donetsk) Città dell’Ucraina (980.862 ab. nel 2008), nel Donbass, situata 600 km a SE di Kiev; capoluogo dell’omonima provincia. È una delle maggiori città ucraine, soprattutto per la presenza [...] di industrie siderurgiche, chimiche, oltre industrie tessili, meccaniche e alimentari. Fu fondata nel 1870 con il nome di Juzovka; dal 1925 al 1961 fu denominata Stalino. La città è capoluogo de iure della oblast' omonima, per buona parte sotto il ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA
TAGS: REPUBBLICA POPOLARE DEMOCRATICA DI COREA – FEDERAZIONE RUSSA – CITTÀ OMONIMA – KRAMATORSK – ZAPORIŽŽJA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Doneck (2)
Mostra Tutti

Ürümqi

Enciclopedia on line

Ürümqi Città della Cina (fino al 1979, Ürümch’i; 1.401.990 ab. nel 2003), capoluogo della regione autonoma dello Xinjiang Uygur, ai piedi del Tian Shan, sulla via di collegamento con il Kazakistan. Giacimenti [...] di carbone e petrolio. Industrie siderurgiche, metalmeccaniche, alimentari e chimiche. In passato, era nota con il nome di Tihua. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA
TAGS: KAZAKISTAN – TIAN SHAN – XINJIANG – PETROLIO – CARBONE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Ürümqi (2)
Mostra Tutti

Kaohsiung

Enciclopedia on line

Kaohsiung (o Kaosiung o Kaohiung) Città di Taiwan (fino al 1920 Takao; 1.520.555 ab., 2.767.655 nell'aggl. urb., nel 2007), sulla costa occidentale dell’isola. Principale porto del paese, è vivace mercato agricolo [...] e sede di industrie siderurgiche, meccaniche, elettrotecniche, petrolchimiche, cantieristiche, chimiche e alimentari; importante nodo ferroviario, è dotata di un aeroporto e dal 1961 è sede di vescovado cattolico. Costituisce una municipalità ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA
TAGS: TAIWAN

Qingdao

Enciclopedia on line

Qingdao Città della Cina (3.275.000 ab. nel 2009 considerando l’intera agglomerazione urbana), nella prov. di Shandong, sul Mar Giallo, all’entrata della baia di Jiaozhou, in posizione intermedia tra Pechino e [...] Shanghai. Importante centro industriale (industrie tessili, alimentari, siderurgiche, meccaniche e petrolchimiche). Notevole porto commerciale. Centro culturale di primaria importanza, sede di università e di un istituto oceanografico. Ceduta nel ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA
TAGS: MAR GIALLO – SHANDONG – GERMANIA – SHANGHAI – PECHINO

Hefei

Enciclopedia on line

Città (1.170.014 ab. nel 2003) della Cina, dal 1940 capol. della provincia di Anhui, posta 150 km a O di Nanchino, sulla ferrovia Bengbu-Wuhu. Centro agricolo e commerciale (riso, grano, cotone, ortaggi [...] e frutta) e sede di ind. alimentari, siderurgiche, metallurgiche, meccaniche, elettrotecniche, conciarie e chimiche. Aeroporto. Università. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA
TAGS: NANCHINO – ANHUI – CINA

Jodhpur

Enciclopedia on line

Jodhpur Città dell’India (846.408 ab. nel 2001), nel Rajasthan, situata sulle pendici meridionali di un rilievo arenaceo (236 m s.l.m., su cui sorge il forte) presso il fiume Luni. Conserva una cinta muraria di [...] 10 km, con 6 porte. Mercato agricolo e sede di industrie siderurgiche, meccaniche, tessili, alimentari e per la lavorazione dell’avorio. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA
TAGS: RAJASTHAN – AVORIO – INDIA – LUNI
1 2 3
Vocabolario
siderurgìa
siderurgia siderurgìa s. f. [dal gr. σιδηρουργία «lavorazione del ferro», comp. di σιδηρο- «sidero-» e -ουργία «-urgia»]. – L’insieme delle tecniche che hanno per scopo la produzione e la prima lavorazione del ferro, della ghisa, dell’acciaio...
siderùrgico
siderurgico siderùrgico agg. [der. di siderurgia] (pl. m. -ci). – 1. Della siderurgia, relativo alla siderurgia: industrie s.; tecnica siderurgica. Di un’attività s. si trovano tracce, databili tra la fine del secondo e l’inizio del primo...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali