• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
303 risultati
Tutti i risultati [303]
Geografia [142]
Storia [66]
Economia [47]
Storia per continenti e paesi [48]
Europa [47]
Asia [30]
Geografia umana ed economica [29]
Arti visive [28]
Biografie [22]
Industria [17]

familistère

Enciclopedia on line

familistère Comunità operaia francese fondata nel 1859 da J.-B.-A. Godin sul modello del falanstero di F.-M.-C. Fourier. Sorse accanto alle sue industrie siderurgiche di Guise (Aisne) e fornì agli operai [...] – attraverso la ripartizione degli utili – abitazioni, negozi, scuole, biblioteche, sale di spettacoli, assistenza ospedaliera, assicurazione ecc.; si trasformò in una società cooperativa per azioni, proprietaria ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA MODERNA
TAGS: AISNE

Marcinelle

Enciclopedia on line

Marcinelle Cittadina del Belgio centrale (28.000 ab. ca.), nella prov. di Hainaut, sobborgo meridionale di Charleroi. Ingenti giacimenti di carbone hanno favorito il sorgere di industrie siderurgiche, meccaniche, [...] del legno, della carta e alimentari. L’8 agosto 1956, in uno dei pozzi più profondi (oltre 900 m), scoppiò un grave incendio, nel quale persero la vita 261 minatori, tra cui 138 italiani ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: CHARLEROI – CARBONE – HAINAUT – BELGIO

Shenyang

Enciclopedia on line

Shenyang Città della Cina nord-orientale (3.995.531 ab. nel 2003; 5.150.000 ab. nel 2009, considerando l’intera agglomerazione urbana), capoluogo della prov. del Liaoning e della regione del Nord-Est, principale [...] nodo stradale e ferroviario. Notevoli sono le industrie di trasformazione dei prodotti agricoli e soprattutto quelle siderurgiche, meccaniche, elettrotecniche, chimiche e petrolchimiche, che fanno di S. uno dei principali complessi industriali della ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARTE E ARCHITETTURA PER CONTINENTI E PAESI – ASIA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: MANCIURIA – PECHINO – MANCIÙ – ANSHAN – FUSHUN
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Shenyang (3)
Mostra Tutti

Oshogbo

Enciclopedia on line

Oshogbo Città della Nigeria (476.800 ab. nel 1996), sull’altopiano, 200 km circa a NE di Lagos, sulla ferrovia Lagos-Kano; capitale dello Stato di Osun. Grande mercato agricolo con industrie siderurgiche e alimentari. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AFRICA
TAGS: ALTOPIANO – NIGERIA

Sumgait

Enciclopedia on line

Sumgait Città della Repubblica dell’Azerbaigian (268.800 ab. nel 2007), situata sulla costa settentrionale della Penisola di Apšeron nel Mar Caspio, 30 km a NO di Baku. Sede di industrie siderurgiche, [...] chimiche e dell’alluminio, è una delle città al mondo con più alti livelli di inquinamento industriale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA
TAGS: INQUINAMENTO – AZERBAIGIAN – MAR CASPIO – ALLUMINIO – BAKU

Onitsha

Enciclopedia on line

Onitsha Città e porto fluviale della Nigeria (371.900 ab. ca.), nello Stato di Anambra, posta di fronte ad Asaba, presso la riva sinistra del Niger. È nodo stradale e centro commerciale. Industrie siderurgiche, [...] tessili e delle calzature ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AFRICA
TAGS: NIGERIA

Charlottetown

Enciclopedia on line

Charlottetown Cittadina e porto del Canada (32.174 ab. nel 2006), capoluogo della provincia dell’Isola Principe Edoardo; unita al continente da servizi di navigazione e traghetti. Fondata nel 1720 da Francesi. Industrie [...] siderurgiche, alimentari e di lavorazione del legno. Notevole il movimento turistico. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA
TAGS: ISOLA PRINCIPE EDOARDO – CANADA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Charlottetown (1)
Mostra Tutti

Halle

Enciclopedia on line

(H. an der Saale) Città della Germania (234.295 ab. nel 2007), nel Land di Sachsen-Anhalt, posta sul fiume Saale, affluente dell’Elba, a NO di Lipsia. Notevole centro di industrie siderurgiche, meccaniche, [...] elettrotecniche, chimiche, farmaceutiche, della carta, alimentari, del cemento. Menzionata per la prima volta nell’806, si sviluppò rapidamente quale centro commerciale (sale) e nel 1064 era già ricordata ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: REGNO DI VESTFALIA – PACE DI VESTFALIA – LEGA ANSEATICA – BRANDEBURGO – MAGDEBURGO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Halle (3)
Mostra Tutti

Winnipeg

Enciclopedia on line

Winnipeg Città del Canada (641.483 ab. nel 2008), capitale del Manitoba, situata a 228 m s.l.m., a SO del lago omonimo. Mercato agricolo (cereali) centro industriale (industrie molitorie, conserviere, [...] meccaniche, siderurgiche, della carta), favorito dalle linee ferroviarie che lo toccano, tra cui la Canadian National e la Canadian Pacific, e dall’aeroporto internazionale che vi sorge. Sede dell’università e del collegio agrario del Manitoba. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA
TAGS: MANITOBA – CANADA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Winnipeg (1)
Mostra Tutti

Chhattisgarh

Enciclopedia on line

Stato federato dell’India centrorientale (135.191 km2 con 22.710.000 ab. nel 2006); capitale Raipur. Importanti le risorse agricole (riso, mais, soia), minerarie (ferro, bauxite, oro, diamanti) e forestali. [...] Rilevanti le industrie siderurgiche e del cemento. Istituito nel 2000, dalla separazione di 16 distretti sud-orientali del Madhya Pradesh, è uno degli Stati dell’India dove è più attivo il movimento di guerriglia maoista. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – STORIA CONTEMPORANEA
TAGS: MADHYA PRADESH – INDIA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 31
Vocabolario
siderurgìa
siderurgia siderurgìa s. f. [dal gr. σιδηρουργία «lavorazione del ferro», comp. di σιδηρο- «sidero-» e -ουργία «-urgia»]. – L’insieme delle tecniche che hanno per scopo la produzione e la prima lavorazione del ferro, della ghisa, dell’acciaio...
siderùrgico
siderurgico siderùrgico agg. [der. di siderurgia] (pl. m. -ci). – 1. Della siderurgia, relativo alla siderurgia: industrie s.; tecnica siderurgica. Di un’attività s. si trovano tracce, databili tra la fine del secondo e l’inizio del primo...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali