servizio In senso astratto, rapporto di soggezione o sudditanza; in particolare, in epoca feudale, l’obbligo del vassallo di rendere tutti i servigi che fossero compatibili con la sua qualità di uomo libero.
Lavoro [...] titoli in amministrazione e il s. di cassette di sicurezza. Nel deposito di titoli in amministrazione la banca assume La Prussia, dopo la distruzione (Jena, 1806), dell’esercito professionale, nel 1813 istituì il s. militare obbligatorio. Si stabilì ...
Leggi Tutto
Istituzioni economiche internazionali
Carla Esposito
Il tema delle istituzioni economiche internazionali è analizzato in numerose voci delle precedenti Appendici. Nella voce bretton woods (App. II, [...] sociali di base, o tendenti al rafforzamento di 'reti di sicurezza sociale' per proteggere coloro che non fossero in grado (perché studi di fattibilità, in programmi di addestramento professionale, in consulenza legale, finanziaria e amministrativa, ...
Leggi Tutto
MIGRATORIE, CORRENTI
Anna Maria Ratti
Migrazioni internazionali (XXIII, p. 250; App. I, p. 848; II, 11, p. 312). - La distinzione tra migrazioni politiche ed economiche risponde a una fondamentale dualità [...] e imponga l'emigrazione come unica valvola di sicurezza occorrerebbe che a questo deflusso di energie lavorative qualificati che per gli altri, e che quindi la struttura professionale dell'emigrazione netta può presumersi un po' diversa da quella ...
Leggi Tutto
SOCIETÀ POSTINDUSTRIALE
Domenico De Masi
Come alla fine del 1700 si avvertì il passaggio dalla società rurale a quella industriale, ma si stentò a individuare e fissare i tratti essenziali della nuova [...] che si producono nella vita economica e nella struttura professionale, infine ai rapporti nuovi che si stabiliscono tra economica, lotta all'aumento dei prezzi) e alla sicurezza (mantenimento dell'ordine, lotta alla criminalità, potenti forze ...
Leggi Tutto
UNIONI ECONOMICHE
Orlando D'ALAURO
. Le u. e. sono raggruppamenti regionali fra paesi i quali stabiliscono di regolare in modo uniforme i loro rapporti economici internazionali. Esse possono assumere [...] di lavoro e le condizioni di lavoro, la formazione e il perfezionamento professionale, la sicurezza sociale, la protezione contro gli infortunî e le malattie professionali, il diritto sindacale e le trattative collettive tra datori di lavoro e ...
Leggi Tutto
Mercato e sistemi capitalistici
UUgo Pagano
di Ugo Pagano
Mercato e sistemi capitalistici
sommario: 1. Le istituzioni economiche dei sistemi capitalistici alla fine degli anni ottanta. 2. Sistemi capitalistici [...] modalità della produzione a lavoratori i quali, non avendo la sicurezza di una continuità di impiego nella stessa impresa o nella delle mansioni e grazie anche a una continua formazione professionale di lavoratori che già partono con un elevato grado ...
Leggi Tutto
Socialismo
IIring Fetscher
di Iring Fetscher
Socialismo
sommario: 1. Significato del termine. 2. Valori fondamentali del socialismo democratico. 3. La critica socialista della società industriale capitalistica. [...] burocratico sui desideri e sulle opportunità, in materia di scelta professionale, dei giovani di famiglie operaie, i quali - in dal 1975, una nuova legge per la garanzia della sicurezza sul posto di lavoro ha ulteriormente rafforzato la posizione dei ...
Leggi Tutto
Tecnica
Jacques Ellul
di Jacques Ellul
Tecnica
sommario: 1. Il concetto di tecnica. 2. La tecnica come ambiente. 3. La tecnica in quanto sistema. 4. La tecnica in quanto mito. 5. La prevedibilità della [...] non sono tutti calcolabili neppure con il maggior scrupolo professionale (è il caso sempre più frequente dei prodotti gli effetti autentici della tecnica? Non si riesce ad accertarli con sicurezza. Ci troviamo di fronte a dispute tra esperti, che è ...
Leggi Tutto
BANCA E SISTEMA BANCARIO
Tancredi Bianchi e Guido Rossi
Economia
di Tancredi Bianchi
Cenni storici
Un sistema bancario è organizzato istituzionalmente se la legge disciplina in modo specifico l'attività [...] , il servizio di deposito in cassette di sicurezza, le gestioni patrimoniali e molte altre ancora, che sono a volte ai confini dell'ordinamento e tendono a identificare la banca con l'operatore professionale sui mercati finanziari.
Distinzione fra i ...
Leggi Tutto
EGUAGLIANZA
Ronald M. Dworkin e Alessandro Pizzorusso
Eguaglianza
di Ronald M. Dworkin
Rassegna dei problemi
Sebbene per molti secoli l'eguaglianza abbia costituito un potente ideale politico, [...] giuridici al di là di quelli strettamente necessari alla sicurezza compromette l'astrattezza: se ad esempio le leggi di possono aver investito di più negli studi e nella formazione professionale, sicché gli altri sono più inclini a consultarli o ad ...
Leggi Tutto
professionalita
professionalità s. f. [der. di professionale]. – 1. non com. L’avere carattere professionale: p. di un’attività, l’esercizio di tale attività come professione. 2. Qualità di chi svolge il proprio lavoro con competenza, scrupolosità...
informazióne s. f. [der. di informare; cfr. lat. informatio -onis «nozione, idea, rappresentazione» e in epoca tarda «istruzione, educazione, cultura»]. – 1. ant. e raro. L’azione dell’informare, di dare forma cioè a qualche cosa: altrimenti...