Stratificazioni sociali
Talcott Parsons
di Talcott Parsons
Stratificazioni sociali
sommario: 1. Introduzione. 2. Teorie sull'origine delle classi sociali. 3. Momenti rilevanti nella storia della stratificazione [...] la maggiore o minore solidarietà familiare, poi la sicurezza psicologica dell'individuo soprattutto nell'infanzia, infine i poi dall'ammissione fino alla piena acquisizione dello status professionale. È stato dimostrato che, in questo ambito, anche ...
Leggi Tutto
Imprenditori
Alberto Martinelli
Premessa
L'imprenditore è il capo dell'impresa, titolare esclusivo del diritto di svolgere l'attività economica per la produzione di beni e servizi per il mercato. L'imprenditore [...] lo scambio per l'autoconsumo. Il riferimento alla professionalità connota il carattere abituale dell'esercizio, ma non i consumatori, ma anche per il benessere e la sicurezza collettivi. Sicurezza e benessere, a loro volta, costituiscono i fondamenti ...
Leggi Tutto
Mercato e società
Luciano Gallino
sommario: 1. La costruzione sociale del mercato. 2. Il mercato come sistema informativo e regolatore sociale. 3. Il fattore tecnologia. Dal mercato-luogo al cyber-mercato. [...] Stato, sovranità e mercato. 6. Mercato del lavoro e stratificazione sociale. a) Sviluppo e declino di settori professionali. b) Variazioni del livello di sicurezza-insicurezza. c) Livelli dei salari nel Nord e nel Sud del mondo. d) Legame tra lavoro ...
Leggi Tutto
Storiografia
GGiuseppe Galasso
di Giuseppe Galasso
SOMMARIO: 1. Dal XIX al XX secolo. ▭ 2. Tra le due guerre. ▭ 3. Dopo il 1945. ▭ 4. Nel crepuscolo del XX secolo. ▭ 5. Agli inizi del XXI secolo. ▭ [...] da quello carismatico a quello legale-razionale, la condizione professionale degli intellettuali, il problema storico della città. In Sombart a cui si ricorre per quella crisi di identità e di sicurezza o, a non voler essere così drastici, per quei ...
Leggi Tutto
Formazioni economico-sociali
Luciano Gallino
Significato, origini ed evoluzione del concetto di formazione economico-sociale
Al concetto di 'formazione economico-sociale' è sotteso fin dalle origini, [...] tra un certo numero di individui in base alla qualifica professionale, senza che nessuno di essi si configuri come proprietario dell il potenziamento d'un settore produttivo rilevante per la sicurezza o l'indipendenza economica del paese, come fu un ...
Leggi Tutto
Economia e politica del lavoro
Carlo Dell'Aringa
Introduzione
L'economia del lavoro è uno dei campi specialistici in cui si divide l'economia politica. Due filoni di pensiero si contendono, da sempre, [...] , per esempio, argomentava che le ambizioni più importanti dei lavoratori erano: 1) la sicurezza economica; 2) l'opportunità di migliorare le proprie capacità professionali; 3) un trattamento equo; infine, 4) il senso di appartenenza alla comunità di ...
Leggi Tutto
Razionalizzazione
Herbert Schnädelbach
Definizione del concetto
Per 'razionalizzazione' si intende l'affermarsi della razionalità nei più diversi ambiti della vita. Il termine 'razionalità' in questo [...] ad esempio alla tutela giuridica del lavoro attraverso misure di sicurezza, o alla legge tedesca sull'ordinamento aziendale emanata nel impiego, ma anche un miglioramento della qualificazione professionale e della motivazione del personale, inclusa l' ...
Leggi Tutto
Società commerciale
Gastone Cottino
Imprenditore, impresa, società. Dall'impresa individuale alla società commerciale
È imprenditore, per l'art. 2082 del Codice civile, "chi esercita professionalmente [...] , come stabilisce il ricordato art. 2082, l'attività professionale (e quindi non occasionale) di produzione e/o di valori e norme approvati dalla società - integrità, fidatezza, sicurezza, amor paterno, innocenza infantile, spirito di buon vicinato ...
Leggi Tutto
«América, no invoco tu nombre en vano»
(Pablo Neruda, Canto general)
Il nuovo corso latinoamericano
di Gianni Minà e Gennaro Carotenuto
3 gennaio
Il governo argentino dà mandato alla Banca centrale [...] problemi energetici e ha consentito di valorizzare il suo potenziale professionale e umano, soprattutto in campo sanitario. Nel 2004, per governi europei sarebbe stata considerata come una minaccia alla sicurezza e alla pace. Se l'intento di Monroe, ...
Leggi Tutto
Carlo De Benedetti
New economy
Una rete per l'economia del futuro
La rivoluzione della net economy
di Carlo De Benedetti
23-24 marzo
Al centro del Consiglio europeo dei capi di Stato e di governo tenutosi [...] .
New economy: la situazione italiana e la riqualificazione professionale
È opinione comune che la new economy costituisca un' di azionisti di riferimento in grado di dare segnali di sicurezza al mercato e far aumentare il valore del titolo.
MIB30 ...
Leggi Tutto
professionalita
professionalità s. f. [der. di professionale]. – 1. non com. L’avere carattere professionale: p. di un’attività, l’esercizio di tale attività come professione. 2. Qualità di chi svolge il proprio lavoro con competenza, scrupolosità...
informazióne s. f. [der. di informare; cfr. lat. informatio -onis «nozione, idea, rappresentazione» e in epoca tarda «istruzione, educazione, cultura»]. – 1. ant. e raro. L’azione dell’informare, di dare forma cioè a qualche cosa: altrimenti...