Parlamento
Augusto Barbera
di Augusto Barbera
Parlamento
Una difficile definizione
Il termine 'parlamento' comprende realtà spesso fra loro non coincidenti, che variano sia nel corso delle diverse [...] ai titoli più vari: in alcuni casi sono titoli professionali, in particolare l'appartenenza all'alta burocrazia o alle presidenza di ciascuna camera per la polizia delle sedute e la sicurezza delle sedi (ma fin dai tempi di Edoardo III all' ...
Leggi Tutto
BANCA E SISTEMA BANCARIO
Tancredi Bianchi e Guido Rossi
Economia
di Tancredi Bianchi
Cenni storici
Un sistema bancario è organizzato istituzionalmente se la legge disciplina in modo specifico l'attività [...] , il servizio di deposito in cassette di sicurezza, le gestioni patrimoniali e molte altre ancora, che sono a volte ai confini dell'ordinamento e tendono a identificare la banca con l'operatore professionale sui mercati finanziari.
Distinzione fra i ...
Leggi Tutto
DIRITTO E SOCIETÀ
Lawrence M. Friedman e Laura Nader
Sociologia giuridica
di Lawrence M. Friedman
Introduzione
Lo studio del diritto e della società può essere definito, approssimativamente, come lo [...] la legge che impone l'uso delle cinture di sicurezza.
La pura coercizione fisica costituisce un aspetto importante , tra centinaia di variabili, il ruolo di questa categoria professionale nello sviluppo o nel declino dell'economia.In generale l' ...
Leggi Tutto
EGUAGLIANZA
Ronald M. Dworkin e Alessandro Pizzorusso
Eguaglianza
di Ronald M. Dworkin
Rassegna dei problemi
Sebbene per molti secoli l'eguaglianza abbia costituito un potente ideale politico, [...] giuridici al di là di quelli strettamente necessari alla sicurezza compromette l'astrattezza: se ad esempio le leggi di possono aver investito di più negli studi e nella formazione professionale, sicché gli altri sono più inclini a consultarli o ad ...
Leggi Tutto
Giurisprudenza
Michele Taruffo
Pluralità di significati del termine
'Giurisprudenza' è termine irriducibilmente polisemico, nella sua teoria come nell'uso attuale. La comprensione del suo significato [...] e modalità, alla figura e alle funzioni del giurista professionale nelle diverse epoche dell'ordinamento giuridico e istituzionale romano l'inefficacia del precedente è infatti la valvola di sicurezza del sistema fondato sullo stare decisis, ossia la ...
Leggi Tutto
Organizzazione internazionale
Benedetto Conforti
di Benedetto Conforti
Organizzazione internazionale
sommario: 1. La comunità internazionale e il suo diritto. 2. Caratteri dell'organizzazione internazionale [...] ai lavori pubblici, dall'educazione alla formazione professionale, dall'agricoltura all'industria) e che ad adottare misure per la pace in luogo del Consiglio di sicurezza, paralizzato dal diritto di veto) fino alle varie delibere che avallarono ...
Leggi Tutto
AMBIENTE, TUTELA DELL'
Richard B. Stewart e Emilio Gerelli
Tutela dell'ambiente
di Richard B. Stewart
Introduzione: la nascita della tutela ambientale
La tutela dell'ambiente ha lo scopo di prevenire [...] pubblici, ma hanno ritenuto che la loro esperienza professionale e il loro rispetto dell'utile comune avrebbero usata per sottoporre a controllo l'inquinamento, garantire la sicurezza nel trattamento e nell'eliminazione delle scorie tossiche, proibire ...
Leggi Tutto
Norme in tema di previdenza nel «collegato lavoro»
Maurizio Cinelli
Carlo Alberto Nicolini
La l. 4.11.2010, n. 183, meglio nota come «collegato lavoro», pur non assumendo la previdenza come oggetto [...] . L’art. 36 prevede invece che, con il Fondo per la formazione professionale di cui all’art. 9 d.l. 20.5.1993, n. 148 interne degli altri enti, v. Fedele - Morrone, La sicurezza sociale nel 2010 e la prospettiva di risanamento della finanza pubblica ...
Leggi Tutto
Norme in tema di previdenza nella finanziaria 2011*
Pasquale Sandulli
Come in ogni manovra finanziaria, anche in quella estiva 2011 trova posto la materia della previdenza sociale. La manovra previdenziale [...] alla prospettiva di realizzazione di un polo «salute-sicurezza del lavoro».
La focalizzazione. La manovra finanziaria il sesso per le pensioni versate nel contesto di un regime professionale privato che si sostituisce in parte al regime legale è in ...
Leggi Tutto
La diplomazia
Fabio Grassi Orsini
Gerardo Nicolosi
«Torneremo da capo e faremo meglio»: è con queste parole che il moderato Massimo d’Azeglio, presidente del Consiglio del Regno di Sardegna dal 7 maggio [...] «simpatia dei popoli civili» quale conferma di quella sicurezza già ottenuta «dal consenso e dall’interesse dei sua drammaticità, per chi aveva condiviso le proprie fortune professionali con il percorso politico della dinastia borbonica. Infatti, ...
Leggi Tutto
professionalita
professionalità s. f. [der. di professionale]. – 1. non com. L’avere carattere professionale: p. di un’attività, l’esercizio di tale attività come professione. 2. Qualità di chi svolge il proprio lavoro con competenza, scrupolosità...
informazióne s. f. [der. di informare; cfr. lat. informatio -onis «nozione, idea, rappresentazione» e in epoca tarda «istruzione, educazione, cultura»]. – 1. ant. e raro. L’azione dell’informare, di dare forma cioè a qualche cosa: altrimenti...