• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
41 risultati
Tutti i risultati [41]
Lingua [9]
Lessicologia e lessicografia [5]
Grammatica [1]

Sarà Nello Musumeci il nuovo governatore della Sicilia

Atlante (2017)

Sarà Nello Musumeci il nuovo governatore della Sicilia Con il 39,8% dei voti, il candidato unico del centrodestra Nello Musumeci viene eletto presidente della Regione Sicilia, con più di cinque punti di distacco dal candidato del Movimento 5 stelle Giancarlo [...] Cancelleri, fermo al 34,7%.Il “grillino” Canc ... Leggi Tutto

Elezioni regionali in Sicilia. Per cosa e come si voterà

Atlante (2017)

Elezioni regionali in Sicilia. Per cosa e come si voterà Domenica 5 novembre si terranno in Sicilia le elezioni per scegliere il nuovo presidente della Regione e per rinnovare i componenti dell’assemblea regionale. Circa 4 milioni e 600.000 siciliani saranno [...] chiamati alle urne. I seggi saranno aperti dall ... Leggi Tutto

Crescere un figlio? In Trentino è più facile che in Sicilia

Atlante (2017)

Crescere un figlio? In Trentino è più facile che in Sicilia Tra lavoro, spese, asilo, scuola e partner poco collaborativi, oggi crescere un figlio non è affatto semplice. Ma una cosa è certa, nel Nord Italia si fa sicuramente meno fatica. A rivelarlo è il secondo rapporto diffuso da Save the Children da tito ... Leggi Tutto

Sto cercando di scrivere un libro sulla tradizione dolciaria del mio paese di origine che si trova in Sicilia. Dal momento ch

Atlante (2017)

Il problema della datazione della prima comparsa di raviolo in un testo se non di italiano, quanto meno scritto in uno dei volgari medievali di area italica, è senz'altro legato a due problemi: la complessità etimologica, che non è stata sciolta (ci ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA

Eraclea Minoa e l’antico teatro in pericolo

Atlante (2017)

Eraclea Minoa e l’antico teatro in pericolo Sicilia, provincia di Agrigento, comune di Cattolica Eraclea. A picco sul mare, sopra alte scogliere di marna bianca che delineano la costa fino alla celebre Scala dei Turchi, sorge un sito archeologico [...] in ideale continuità con Selinunte e l’antica ... Leggi Tutto

Cosa ci dicono i risultati del voto siciliano?

Atlante (2017)

Cosa ci dicono i risultati del voto siciliano? Le elezioni regionali in Sicilia sono un laboratorio da tenere sotto controllo, dato che hanno già dato prova di anticipare esiti elettorali che poi si sono verificati a livello nazionale oltreché in altri [...] contesti regionali. È precisamente quanto è ... Leggi Tutto

A causa del noto negozio, ormai il sostantivo maschile "erbolario" è entrato a far parte del nostro quotidiano qui in Sicilia

Atlante (2016)

Potrebbe succedere? Potrebbe. In realtà, più che in concorrenza con erbolaio e erbolaro, nobili forme ormai desuete, il rampante erbolario, sostenuto dal successo del marchio aziendale, potrebbe far concorrenza a erborista. Ma rampante quanto? Bisog ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA

Potrei sapere il significato etimologico della parola dialettale “mizzica”?

Atlante (2016)

Voce di origine dialettale, adoperata nell'Italia meridionale, soprattutto nella varietà d'italiano parlata in Sicilia, l'interiezione mìzzica (con le varianti mìzzeca, mìzziga, mìzzega) è di origine incerta. [...] Probabilmente si tratta di un camuffamen ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA

Parole in tavola: tutti i nuovi modi per dire "pizza"

Atlante (2015)

Parole in tavola: tutti i nuovi modi per dire "pizza" Un grande precursore come il maestro pasticcere Corrado Assenza, anima del Caffè Sicilia di Noto e fautore del superamento delle barriere tra dolce e salato, raccontava in una recente intervista rilasciata [...] a Gabriele Zanatta le ragioni che lo stanno ... Leggi Tutto

Dietro le tragedie del Mediterraneo

Atlante (2013)

Dietro le tragedie del Mediterraneo Mentre il bilancio, pur provvisorio, delle vittime del naufragio del 3 ottobre raggiunge la terribile cifra di 339 morti, un’altra strage di migranti, dopo appena una settimana, insanguina il Canale di [...] Sicilia, con già una cinquanta vittime accertate ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5
Vocabolario
siciliano
siciliano (ant. ciciliano) agg. e s. m. – 1. a. agg. Dell’isola di Sicilia: agrumi s.; vini s.; il dialetto s. (o, come s. m., il siciliano), il dialetto, o il complesso di dialetti, parlato in Sicilia; carretto s. (v. carretto); sfilato s.,...
sicìlico
sicilico sicìlico s. m. [dal lat. sicilĭcus o sicilĭquus, di etimologia oscura] (pl. -ci). – 1. Antica unità di peso romana equivalente a circa 6,85 grammi. 2. Segno diacritico, generalm. a forma di accento circonflesso, che i lapicidi romani...
Leggi Tutto
Enciclopedia
Trinacria
Trinacria Antico nome della Sicilia presso i Greci (comp. di τρεῖς «tre» e ἄκρα «promontorio»). Gli antichi ritenevano che fosse l’isola chiamata da Omero Θρινακίη; più tardi se ne inventò un eponimo in Trinaco, eroe leggendario o primo re dell’isola. Recava...
SICILIA
Vedi SICILIA dell'anno: 1966 - 1997 SICILIA A. Gallina G. C. Susini D. Adamesteanu L. Bernabò-Brea G. V. Gentili L. Rocchetti V. Tusa E. De Miro V. Tusa A. Di Vita E. De Miro A). - Personificazione. - La personificazione dell'isola...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali