• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
webtv
11 risultati
Tutti i risultati [11]

Le proteste degli studenti americani e la reazione delle università

Atlante (2024)

Le proteste degli studenti americani e la reazione delle università Nei tempi bui dell’Inquisizione era uso da parte dei tribunali ecclesiastici richiedere agli accusati, spesso con l’uso della tortura, di ammettere le loro colpe. Questo non li avrebbe salvati dalla sentenza [...] farsa staliniani o da anni del maccartismo non siete lontani dal vero. Mancano i roghi e le torture certo, manca la Siberia, ma il principio per cui bisogna ammettere la colpa per essere perdonati è lo stesso.A sostenere questo principio educativo è ... Leggi Tutto

La lunga estate del pianeta

Atlante (2024)

La lunga estate del pianeta È molto probabile che il 2024 superi il record di riscaldamento globale segnato dal 2023. Ogni mese, da gennaio a giugno, è stato il più caldo di sempre. Anche se il secondo semestre dovesse registrare [...] favorisce il diffondersi di incendi di vaste dimensioni che stanno colpendo le foreste dell’Alaska, del Canada e della Siberia. Inoltre, stanno aumentando, a causa dell’incremento della temperatura delle acque, episodi di moria dei pesci, che hanno ... Leggi Tutto

Perché Putin non è stato arrestato in Mongolia (nonostante il mandato di arresto internazionale)

Atlante (2024)

Perché Putin non è stato arrestato in Mongolia (nonostante il mandato di arresto internazionale) Un ampio lembo di terra montuoso ma anche desertico e inospitale separa la Russia dalla Cina nel cuore dell’Asia: è la Mongolia. Un Paese famoso per il suo passato di imperatori e conquistatori, come Kublai [...] a far fronte a carenze come successo lo scorso inverno. Da alcuni anni è in progetto anche il gasdotto Power of Siberia 2, che passando dalla Mongolia dovrebbe portare il gas russo verso la Cina.L’accoglienza riservata a Putin in Mongolia equivale ... Leggi Tutto

Il suono perduto della Siberia, di Sophy Roberts

Atlante (2022)

Il suono perduto della Siberia, di Sophy Roberts «La Siberia – scriveva Čechov al fratello nel giugno del 1890 – è una terra vasta e gelida. Avanzo, avanzo senza scorgerne la fine». In questo spazio sconfinato, che «inizia da qualche parte negli Urali [...] e finisce Dio solo sa dove», lo scrittore avev ... Leggi Tutto

Come il cambiamento climatico trasformerà la Siberia

Atlante (2019)

Come il cambiamento climatico trasformerà la Siberia La Siberia è a tutt’oggi una delle regioni più fredde e inospitali del mondo. A causa delle temperature rigide, specie nelle zone più a nord, il terreno risulta attualmente ancora molto difficile da coltivare [...] e le condizioni abitative delle comunità ... Leggi Tutto

Russia e Cina inaugurano il nuovo gasdotto Forza della Siberia

Atlante (2019)

Russia e Cina inaugurano il nuovo gasdotto Forza della Siberia Vladimir Putin e Xi Jinping hanno inaugurato nel corso di una teleconferenza congiunta il gasdotto Forza della Siberia, che fornirà alla Cina, quando andrà a pieno regime, 38 miliardi di m3 di gas all’anno. [...] L’inaugurazione avrebbe dovuto tenersi a M ... Leggi Tutto

Fuoco al cielo di Viola Di Grado

Atlante (2019)

Fuoco al cielo di Viola Di Grado Ambientato a Musljumovo (un remoto villaggio al confine con la Siberia), Fuoco al cielo, di Viola Di Grado, racconta la storia di Tamara e Vladimir, la loro vita e il loro amore distruttivo nel luogo più [...] radioattivo del pianeta. Di terribile in ques ... Leggi Tutto

La grotta di Denisova e il misterioso avvicendarsi di Ominidi

Atlante (2019)

La grotta di Denisova e il misterioso avvicendarsi di Ominidi Sarebbe davvero affascinante poter rivivere, in una sorta di timelapse, l’avvicendarsi dei gruppi di Ominidi, nostri “cugini”, che nel corso dei millenni, durante il Pleistocene, abitarono la grotta di [...] Denisova, sui Monti Altai, in Siberia. In essa i ... Leggi Tutto

Accoppiamenti misti tra Ominidi

Atlante (2018)

Accoppiamenti misti tra Ominidi L’analisi del genoma di una ragazza di 13 anni vissuta più di 50.000 anni fa, i cui resti sono stati ritrovati sui Monti Altai in Siberia – un luogo che si sta rilevando per i paleontologi sempre più prezioso [...] –, fornisce una nuova tessera al comples ... Leggi Tutto

Allarme in Siberia

Atlante (2015)

Allarme in Siberia Si moltiplica il numero delle misteriose voragini disseminate lungo la penisola di Yamal. La scoperta di quattro nuovi crateri ha sollevato la preoccupazione degli scienziati: nonostante l’origine di queste spaccature sia ancora incerta, si teme che ... Leggi Tutto
1 2
Vocabolario
Sibèria
Siberia Sibèria (nel 1° dei due sign. fig. anche sibèria) s. f. – Nome di una vasta regione dell’Asia settentrionale, appartenente alla Federazione Russa (russo Sibir′) e delimitata a ovest dai monti Urali, a est dall’oceano Pacifico, a nord...
siberiano
siberiano agg. e s. m. (f. -a). – Della Siberia (v. la voce prec.): i popoli s. (o, come sost. i Siberiani); le lingue s.; le pregiate pellicce s.; o caratteristico della Siberia: i rigidi inverni s. (anche in usi fig.: un inverno s., un clima...
Leggi Tutto
Enciclopedia
Siberia
(russo Sibir´) Regione (12,5 milioni di km2 ca.) dell’Asia facente politicamente parte della Russia. A O è limitata dagli Urali, a E giunge fino all’Oceano Pacifico, a N si affaccia largamente al Mar Glaciale Artico; a S invece manca un limite...
SIBERIA
SIBERIA K. Jettmar Per le culture archeologiche individuabili nello spazio siberiano, si vedano le voci: asia, civiltà antiche dell'; mal′tà; minusinsk, civiltà di; preistorica, arte; scitica, arte. Si vedano anche le voci altai, arte dell';...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali