• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
webtv
946 risultati
Tutti i risultati [946]
Biografie [197]
Geografia [141]
Storia [108]
Asia [85]
Archeologia [77]
Letteratura [60]
Arti visive [56]
Temi generali [35]
Zoologia [34]
Musica [32]

Vrangel´, Ferdinand Petrovič

Enciclopedia on line

Vrangel´, Ferdinand Petrovič Navigatore (Pskov 1797 - Tartu 1870). Durante una lunga spedizione di cui ebbe il comando, durata dal 1820 al 1823, esplorò la Siberia nord-orientale e il Mar Glaciale Artico, visitando zone mai raggiunte [...] in precedenza, malgrado le difficoltà del freddo e dei ghiacci. Raggiunse una latitudine di 71º N, senza tuttavia toccare quella terra che, scoperta pochi anni dopo, fu detta in suo onore Isola di Vrangel´ ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MAR GLACIALE ARTICO – LATITUDINE – SIBERIA – PSKOV – TARTU

Primor´e, Territorio di

Enciclopedia on line

Primor´e, Territorio di (russo Primorskij Kraj) Territorio della Russia (165.900 km2 con 1.988.008 ab. nel 2009), nella Siberia sud-orientale; capitale Vladivostok. Comprende una regione montuosa (Sihotè-Alin´) [...] presso la costa, coperta da boschi, e un bassopiano, lungo il confine con la Manciuria. Ha clima continentale, con influenze monsoniche (piogge estive). La popolazione è formata in prevalenza da Russi, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA
TAGS: VLADIVOSTOK – MANCIURIA – SIBERIA – RUSSIA

Bestužev, Michail Aleksandrovič

Enciclopedia on line

Ufficiale russo (n. 1800 - m. Mosca 1871), fratello di Aleksandr e Nikolaj; partecipò al complotto decabrista (1825) e fu deportato in Siberia, ove si segnalò con il fratello Nikolaj per l'introduzione [...] di nuovi e migliori criterî di amministrazione agricola e familiare (designati appunto con l'aggettivo bestuževskij, "bestuževiano"). Amnistiato da Alessandro II, stabilitosi a Mosca dal 1865, pubblicò, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ALESSANDRO II – BUDDISMO – SIBERIA – MOSCA

WRANGEL

Enciclopedia Italiana (1937)

WRANGEL (Ostrov Vrangelja; A. T., 125-126) Giorgio Pullè Isola del Mare Glaciale Artico, situata di fronte all'estremo nord-orientale della Siberia, dalla quale è separata da un largo braccio di mare, [...] . I Čukči esercitano la caccia e la pesca, oltre a raccogliere avorio fossile, fornito dalle zanne di mammut. L' U.R.S.S. intende stabilire nell'isola di Wrangel una base aerea per le comunicazioni con l'estremo orientale della Siberia. ... Leggi Tutto

BONVALOT, Pierre-Gabriel-Édouard

Enciclopedia Italiana (1930)

Esploratore francese, vivente, nato a Épagne (Aube) nel 1853. Nel 1880 partì per la Siberia insieme con G. Capus, come aggiunto alla spedizione Uifalvy; proseguì poi da Semipalatinsk a sud-ovest, traversando [...] la valle dell'Ili, fino al Turkestan e di lì spingendosi fino alla frontiera afghāna, presso la quale scoprì le rovine di Shahri Samane. Ritornò per Chiva, il Mar Caspio e il Caucaso, completando un viaggio ... Leggi Tutto
TAGS: SEMIPALATINSK – MAR CASPIO – ALTYN-TAGH – MARCO POLO – ABISSINIA

Backlund, Helge Götrik

Enciclopedia on line

Geologo (Tartu 1878 - Uppsala 1958). Prof. all'Accademia di Abo, poi all'univ. di Uppsala, partecipò a diverse esplorazioni e prospezioni minerarie (Siberia, Urali, Mongolia, Finlandia, Groenlandia). È [...] autore di numerose ricerche (formazione dei graniti e degli gneiss, successione cronologica delle fasi orogenetiche dello scudo baltico) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: UPPSALA – TARTU

Kunda

Enciclopedia on line

Kunda Località dell’Estonia settentrionale, che fa parte del complesso delle culture mesolitiche della foresta del bassopiano europeo orientale e di parte della Siberia, noto con il nome di Complesso nord-orientale. [...] Proprio di genti dedite alla pesca, tale aspetto culturale si sviluppò dall’8° al 5°-4° millennio a.C., ed è caratterizzato da industria litica scheggiata e oggetti di corno o di osso ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA
TAGS: ESTONIA SETTENTRIONALE – MESOLITICHE – SIBERIA – ESTONIA

Šelihov, Golfo di

Enciclopedia on line

Šelihov, Golfo di (russo Šelechova o Šelichova zaliv) Insenatura della sezione nord-orientale del Mar di Ohotsk. Larga 400 km, separa la Siberia orientale dalla Penisola Camciatca. Le coste sono articolate [...] e montuose. A N, la Penisola di Tajgonos, protendendosi nel golfo, lo divide nelle due baie di Gižiga e di Penžina. Profondità massima circa 200 m; pesca di aringhe, salmoni, merluzzi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA
TAGS: MAR DI OHOTSK – CAMCIATCA – MERLUZZI – SIBERIA – ARINGHE

Tamkevicius, Sigitas

Enciclopedia on line

, Sigitas. Ecclesiastico lituano (n. Krikstonys 1938). Ordinato sacerdote nel 1962, difensore della libertà religiosa e civile è stato incarcerato e esiliato in Siberia dal regime sovietico. Nominato [...] vescovo di Kaunas nel 1991 e arcivescovo nel 1996, è stato vicepresidente e presidente della Conferenza Episcopale della Lituania. Nel 2019 è stato creato cardinale da Papa Francesco ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PAPA FRANCESCO – ARCIVESCOVO – CARDINALE – LITUANIA – SIBERIA

Syrový, Jan

Enciclopedia on line

Syrový, Jan Generale e uomo politico ceco (Třebíč 1888 - Praga 1970). Generale (1918), guidò la leggendaria ritirata delle truppe cecoslovacche dalla Russia meridionale alla Siberia, sino a Vladivostok. Ministro della [...] Difesa (1926 e 1938-39), ispettore generale delle forze armate cecoslovacche (1933), fu primo ministro dal sett. al nov. 1938, durante la crisi di Monaco. Accusato di collaborazionismo, e condannato a ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: COLLABORAZIONISMO – CRISI DI MONACO – VLADIVOSTOK – SIBERIA – RUSSIA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 17 ... 95
Vocabolario
Sibèria
Siberia Sibèria (nel 1° dei due sign. fig. anche sibèria) s. f. – Nome di una vasta regione dell’Asia settentrionale, appartenente alla Federazione Russa (russo Sibir′) e delimitata a ovest dai monti Urali, a est dall’oceano Pacifico, a nord...
siberiano
siberiano agg. e s. m. (f. -a). – Della Siberia (v. la voce prec.): i popoli s. (o, come sost. i Siberiani); le lingue s.; le pregiate pellicce s.; o caratteristico della Siberia: i rigidi inverni s. (anche in usi fig.: un inverno s., un clima...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali