(o Mohamed Siyad) Politico somalo (Shilabo, Ogaden, 1910 ca.-Lagos 1995). Sotto l’occupazione inglese entrò nella polizia (1941). Viceispettore durante l’amministrazione fiduciaria italiana della Somalia, compì un periodo di addestramento in Italia. Generale nel 1965, prese il potere nel 1969 instaurando un regime socialista scientifico. Introdusse i caratteri latini per la scrittura del somalo (1972), ...
Leggi Tutto
URSS
Ferruccio Nano
Giuseppe Mureddu
Adriano Guerra
*
Adriano Guerra
*
Adriano Guerra
Marco Mancini
Nicoletta Marcialis
Maria Rosa Mezzi
Viktor Misiano
Ada Francesca Marcianò
Nicola Balata
Stefania [...] , per sostenere in Etiopia il regime di Mangestù Haylamāryām (compensando così in parte la perdita di controllo sulla Somalia di SiadBarre), nonché, nel Mozambico e nell'Angola, il FRELIMO e il Movimento popolare di liberazione nella lotta contro i ...
Leggi Tutto
SOMALIA (XXXII, p. 99; App. II, 11, p. 860; III, 11, p. 773)
Lanfranco Ricci
Salvatore Bono
Popolazione. - Nelle statistiche concernenti la popolazione della S. si nota un divario rilevante fra calcoli, [...] 15 ottobre - assunsero il potere, esercitato da un Consiglio Supremo Rivoluzionario (CSR), con a capo il gen. SiadBarre. Dalla "rivoluzione" la S. - denominatasi Repubblica democratica somala - ha preso la via di un asserito "socialismo scientifico ...
Leggi Tutto