• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
769 risultati
Tutti i risultati [769]
Medicina [63]
Chimica [71]
Biografie [64]
Biologia [27]
Industria [27]
Diritto [29]
Economia [26]
Geografia [21]
Farmacologia e terapia [14]
Storia [17]

BISLERI, Felice

Dizionario Biografico degli Italiani (1968)

BISLERI, Felice Aldo Gaudiano Nacque a Gerolanuova (Brescia) il 30 nov. 1851, da genitori che esercitavano un piccolo commercio. Passata la fanciullezza a Milano, allo scoppio della terza guerra d'indipendenza, [...] farmaco dette buoni risultati e si diffuse anche all'estero, talché l'attività del di vedute geniali, il B. è soprattutto da ricordare per avere tra i primi, non solo alcool e proposte di tassa di licenza sulle minute vendite (Milano 1888), in cui si ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PRIMA GUERRA MONDIALE – ACQUA MINERALE – NOCERA UMBRA – FARMACHI – ARSENICO

GARIBALDI, Giovanni

Dizionario Biografico degli Italiani (1999)

GARIBALDI, Giovanni Mario Crespi Nacque a San Colombano Certenoli, sull'Appennino ligure in provincia di Genova, il 1° genn. 1838, da Giovanni Battista e Anna Aste; completati i primi studi presso il [...] (1868), pp. 212-222. Molti cultori dell'anatomia umana accolsero con interesse, in Italia e all'estero, la comunicazione del G., e denominarono la formazione da lui descritta "nervo del Garibaldi". Distintosi per il generoso impegno a Genova e a La ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

YOUNG, Gig

Enciclopedia del Cinema (2004)

Young, Gig Daniela Angelucci Nome d'arte di Byron Elsworth Barr, attore cinematografico statunitense, nato a St. Cloud (Minnesota) il 4 novembre 1913 e morto a New York il 19 ottobre 1978. Prevalentemente [...] 't they? (1969; Non si uccidono così anche i cavalli?) drammatico Come fill the cup (Alcool), entrambi di Gordon Douglas. William Wyler, un'altra candidatura all'Oscar per la medesima categoria è in uno dei film interpretati da Bruce Lee, The game of ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GRANDE DEPRESSIONE – SIDNEY POLLACK – WILLIAM WYLER – SAM PECKINPAH – IRVING RAPPER

STONE, Sharon

Enciclopedia del Cinema (2004)

Stone, Sharon Daniela Cavallo Attrice e produttrice cinematografica statunitense, nata a Meadville (Pennsylvania) il 10 marzo 1958. Caratterizzata dal bel volto dai tratti regolari, dagli occhi luminosi, [...] l'alone di fascino da cui risulta circondata. Dopo miglior attrice protagonista e una nomination all'Oscar nella stessa categoria. Nata in si lascia invece trascinare in un vortice fatto di desiderio di ricchezza e di dipendenza dall'alcool ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FANTASCIENTIFICO – MARTIN SCORSESE – JOHN CASSAVETES – MICHAEL DOUGLAS – PAUL VERHOEVEN
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su STONE, Sharon (1)
Mostra Tutti

CAVEZZALI, Girolamo

Dizionario Biografico degli Italiani (1979)

CAVEZZALI, Girolamo Aldo Gaudiano Nacque a Lodi l'8 marzo 1755 da Filippo e Camilla Sabbia. Nella città natale compi i primi studi e iniziò il tirocinio farmaceutico presso l'Ospedale maggiore. Iscrittosi [...] nel 1779 all'università di Pavia, studiò chimica sotto la guida di G. A a Milano. Gli si devono i noltre dell'acido idrotionico, postulato da J. B. Trommsdorff. per determinare la teoria dell'eterificazione dell'alcool di vino, Lodi 1805; Sulla natura ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Ellroy, James (propr. Lee Earle Ellroy)

Lessico del XXI Secolo (2012)

Ellroy, James (propr. Lee Earle Ellroy) Ellroy, James (propr. Lee Earle Ellroy). – Scrittore statunitense (n. Los Angeles 1948). Segnato nell'infanzia dall'omicidio a sfondo sessuale della madre, che [...] impunito, ha lasciato la scuola prima del diploma e si è arruolato nell'esercito, che ha poi lasciato per evitare vagabondaggio e all'abuso di droghe e alcool: esperienze che sostanzieranno il carattere dei suoi personaggi, mossi da una morale ... Leggi Tutto
TAGS: LOS ANGELES – CAPITALISMO – NICHILISTA – ALCOOL – FBI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Ellroy, James (propr. Lee Earle Ellroy) (1)
Mostra Tutti

puericultura

Dizionario di Medicina (2010)

puericultura Branca della pediatria che studia i problemi relativi all’accrescimento e allo sviluppo psicofisico del bambino sano, durante tutte le fasi della sua evoluzione: prenatale, natale e postnatale, [...] da assunzione di cibi inappropriati e di stili di vita non sani (tra cui l’abuso di televisione e di videogiochi e la scarsa attività all’aria aperta).Si (droghe, alcool, fumo, suicidio). In tal senso, il concetto di p. si identifica con quello ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su puericultura (2)
Mostra Tutti

Spears, Britney Jean

Lessico del XXI Secolo (2013)

Spears, Britney Jean Spears, Britney Jean. – Cantante, attrice e ballerina statunitense (n. McComb, MS, 1981). Bambina prodigio in spot e trasmissioni televisive, nel 1992 entra nel cast del programma [...] Aguilera sancisce il passaggio di consegne). Particolarmente influenzata da M. Jackson (con il quale duetta nel (2008) e Femme fatale (2011) la cantante si muove verso un pop più maturo e articolato in figli e all’abuso di droghe e alcool, segnano il ... Leggi Tutto
TAGS: GRAMMY AWARD – POP ROCK – ALCOOL – MS

Antrim, Donald

Lessico del XXI Secolo (2012)

Antrim, Donald Antrim, Donald. – Scrittore statunitense (n. Miami 1958). Emerso con i racconti ipertrofici, politicamente scorretti e ironici pubblicati sul New Yorker, esordisce nel 1993 con Elect Mr. [...] dal tramonto all’alba di uno alcool. Lo schema della riunione si ripete in The verificationist (2000; trad. it. 2007), parodistica riunione di psichiatri in una tavola calda che degenera in una guerra a colpi di molliche finché l’organizzatore non dà ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 77
Vocabolario
Windfall tax
windfall tax loc. s.le f. inv. Imposta sugli extraprofitti realizzati dalle imprese in determinate contingenze straordinarie e impreviste. ◆ Inoltre, la versione del Senato [degli Stati Uniti d'America] del progetto di legge relativo alla tassazione...
Dealcolizzazione
dealcolizzazione s. f. Il processo di privazione della componente alcolica, tipicamente del vino e della birra, tramite estrazione dell’alcol per evaporazione, distillazione o per osmosi. ◆ Va inoltre ricordato come l’Unione Europea, attraverso...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali