Geografia dei prodotti tipici locali e tradizionali
Graziella Picchi
Gli argomenti affrontati in questo saggio sono frutto di un’indagine sociologica e tecnologica condotta per conto dell’Istituto nazionale [...] di peri da sidro, il cui distillato è risultato ricco di gusto e aroma, con una concentrazione di alcool metilico tanti brodetti della costa Adriatica. Ma i pesci poi si spostano da una costa all’altra con una logica incomprensibile: per es. le ...
Leggi Tutto
Accentramento-decentramento
Yves Mény
Introduzione
I termini 'accentramento' e 'decentramento' indicano particolari modi di organizzazione dell'attività umana e in primo luogo del potere politico e [...] sessuali, permessi o vietati, del consumo dell'alcool e del tabacco, della vita e della morte all'azione culturale, al lavoro, l'agricoltura, la salute, gli alloggi ecc., operano commissioni composte da rappresentanti dello Stato e delle regioni. Si ...
Leggi Tutto
La letteratura dell’Italia unita
Enrico Ghidetti
Il primo e più significativo dei libri di memorie che l’Italia del Risorgimento consegnò all’Italia unita, I miei ricordi di Massimo d’Azeglio, si deve [...] ’isolamento politico in cui da tempo si trovava e di malumore imputabile all’età, il monito-appello di stenti e di sregolatezze; Emilio Praga (1839-1875), distrutto dall’alcool a trentasei anni; Giovanni Camerana (1845-1905) suicida a conclusione di ...
Leggi Tutto
Bioenergetica
Lloyd L. Ingraham
sommario: 1. Introduzione. 2. Forme chimiche di energia: a) introduzione; b) potenziale di riduzione; c) potenziale di idrolisi. 3. Fotosintesi: a) introduzione; b) stati [...] composti carbonilici ad alcool. Quando sono kcal per mole di glucosio. In questo processo si formano 2 moli di ATP da due moli di ADP e due moli di che trasferisce il CO2 alla biotina e infine all'acido piruvico. La reazione nel suo insieme ha ...
Leggi Tutto
Bioetica e biotecnologie
Remo Bodei
(Dipartimento di Filosofia, Università degli Studi di Pisa, Pisa, Italia)
Le biotecnologie hanno modificato la nozione di famiglia legata ai rapporti di sangue, la [...] figlio può essere suggerita da ragioni molto forti" (Harris, 1992).
In termini più generali, si può intravedere all'orizzonte un altro pericolo semplice espediente di immergere gli ovuli non fecondati nell'alcool [ ... ] Volendo, un gruppo di donne ...
Leggi Tutto
Farmaco
Vittorio Alessandro Sironi e Vittorio Erspamer
Il termine farmaco indica ogni sostanza, inorganica od organica, naturale o sintetica, capace di produrre in un organismo vivente modificazioni [...] analogia lessicale con l'alcool, 'spirito' di nero vino. Dall'idea di caos scaturisce l'embrione ideologico da cui il suo seguace all'interno della cellula. Da questo agganciamento originano i complessi segnali che portano alla risposta cellulare. Si ...
Leggi Tutto
Inquinamento ambientale
Giovanni Battista Marini
Bettolo
sommario: 1. Introduzione. 2. L'inquinamento della biosfera: a) le reazioni nella troposfera: inquinanti secondari; b) le reazioni nella stratosfera; [...] alcool etilico, miscele di alcool e benzina (gasohol), benzine di sintesi, carburanti da oli di scisto, che possono produrre nella combustione sostanze di cui si biologico di ossigeno (BOD) che corrisponde all'ossigeno necessario a ossidare la massa ...
Leggi Tutto
La scienza in Cina: i Ming. Aspetti tecnologici
Huang Yi-Long
Christian Daniels
Aspetti tecnologici
Le grandi armi da fuoco
di Huang Yi-Long
Nel tardo periodo Ming (1368-1644), la pressione dei Mancesi [...] si trovano spiegazioni chiare su questo argomento e le illustrazioni sono molto confuse. Per esempio, all'inizio del testo dell'Essenza delle armi da Rio de Janeiro, Instituto do Açucar e do Alcool, Serviço Especial de Documentacão Historica, 1955.
...
Leggi Tutto
Stefano Pelaggi
La fine della Guerra fredda e la logica degli schieramenti contrapposti, l’abbandono della Dottrina Monroe e il lento declino delle politiche liberiste del Washington consensus sono alcuni [...] continuativamente per 71 anni, dal 1929 al 2000, ed ora si trova ad affrontare una serie di scelte per il futuro del un grande slancio all’uso dell’alcool come carburante. Gli investimenti brasiliani sull’uso di alcoolda canna come combustibile ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Silvia Serventi
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Contro impressionismo e scuola naturalista, troppo legati al reale e ai sensi, alla [...] que l’alcool, plus Sì, un nuovo edonismo, come aveva preannunciato Lord Enrico, sarebbe sorto per ricreare la vita e salvarla da quell’arido e rozzo puritanismo che ha avuto ai nostri giorni un singolare risveglio. Certo avrebbe dovuto sostenersi all ...
Leggi Tutto
windfall tax loc. s.le f. inv. Imposta sugli extraprofitti realizzati dalle imprese in determinate contingenze straordinarie e impreviste. ◆ Inoltre, la versione del Senato [degli Stati Uniti d'America] del progetto di legge relativo alla tassazione...
dealcolizzazione s. f. Il processo di privazione della componente alcolica, tipicamente del vino e della birra, tramite estrazione dell’alcol per evaporazione, distillazione o per osmosi. ◆ Va inoltre ricordato come l’Unione Europea, attraverso...