GLUCURONICO, ACIDO
Guido Bargellini
. Scoperto nel 1878 da O. Schmiedeberg e O. Meyer. È un acido otticamente attivo della formula C6H10O7 che ha funzione anche di aldeide e contiene quattro ossidrili [...] alcool tricloro-etilico formatosi per idrogenazione del cloralio. Dopo ingestione di mentolo o di canfora si ritrovano nell'orina altri acidi glucuronici accoppiati, analoghi all riscaldamento con HCl perde CO2 e dà origine, come fanno i pentosî, a ...
Leggi Tutto
STAGNELIUS, Erik Johan
Giuseppe Gabetti
Poeta romantico svedese, nato a Gärdslösa il 14 ottobre 1793, morto a Stoccolma il 3 aprile 1823. Figlio di un pastore che fu più tardi elevato alla carica di [...] all'infuori delle varie scuole in cui il romanticismo svedese si divise.
Sensitivo, malato, infine vittima dell'alcool gli coloriva di morbida sensualità, scaturirono canti illuminati da una singolare mistica luce e pieni di armoniosa bellezza ...
Leggi Tutto
Chimico, nato a Wesermünde-Lehe il 24 marzo 1903. A Gottinga studiò nell'Istituto di chimica, allora diretto da A. Windaus; nel 1933 fu nominato ordinario di chimica organica al Politecnico di Danzica [...] di Berlino-Dahlem e contemporaneamente l'insegnamemo di chimica all'università di Berlino. Nel 1939 gli fu conferito (condiviso sostanza a carattere di alcool, fisiologicamente inattiva, riscontrata indipendentemente da B. e da Marrian, sempre nell ...
Leggi Tutto
Genere di Ascolicheni eteromeri, gimnocarpi polimorfi, della famiglia Cladoniaceae. Da uu tallo primario, che consta di squamette dentellate orizzontali, si elevano formazioni verticali (podetia) varie: [...] , sull'orlo dei podeti caliciformi o all'estremità dei ramuscoli. Gli aschi cilindrici cilindrico-fusiformi, arcuati, sono portati da sterigmi semplici. I gonidî sono di e in Russia per la fabbricazione dell'alcool.
Bibl.: E. Wainio, Monographia ...
Leggi Tutto
È l'aumento di volume delle cavità del cuore, prodotto da un distendimento del muscolo cardiaco oltre i limiti abituali.
Può seguire a tutte le malattie del cuore, specialmente a quelle del muscolo cardiaco, [...] daalcool, ipertiroidismo, ecc., nelle occlusioni croniche delle coronarie, nella iperpiesí essenziale o renale, ecc.
Si cardiaci, il ritmo di galoppo, la diminuzione grave dell'urina e, all'esame obiettivo del cuore, sia con la percussione, sia con i ...
Leggi Tutto
. Nome significante "capace di trasmettere le azioni elettriche", che il Faraday diede agl'isolanti, per la grande importanza che essi hanno nei fenomeni elettrici, in cui si comportano come attivi tramiti [...] pura 80; Alcool etilico da 25 a 27; Benzina 2,32; Essenza di trementina 2,28; Olio di oliva da 3,1 a 3,16; Olio di ricino da 4,4 a 4,8; Petrolio da 2,02 a 2,19; Toluolo da 2,2 a 2,4. Gas: Aria 1,00059; Anidride carbonica 1,000946. Si vede dunque che ...
Leggi Tutto
. Piccolo comune del Piemonte, in provincia di Cuneo, ex-circondario di Alba, con una superficie di 5,59 kmq. (di cui 5,37 di terreno agrario e forestale). Il capoluogo, noto per la produzione di ottimi [...] arrosto ed è anche molto apprezzato all'estero, per quanto la sua austerità lo differenzî sensibilmente dai grandi vini francesi. È in generale assai più alcoolico di questi, avendo da 13-14, e anche più, per cento d'alcool; ed è inoltre più fresco ...
Leggi Tutto
LENTISCO (lat. scient. Pistacia lentiscus L.; fr. lentisque; sp. lentisco; ted. Mastix-Pitazie; ingl. mastic tree)
Fabrizio Cortesi
Frutice o arbusto cespuglioso della famiglia Anacardiacee. È glabro, [...] forte odore di resina, ed è alto da m. 1 a 3,5; le foglie o con un piccolo mucrone all'apice, intere. I si può usare anche nell'industria. Le foglie contengono sostanze tanniche e servono per falsificare il sommacco. Dal legno si ricava con l'alcool ...
Leggi Tutto
Città della Boemia orientale, posta in regione collinosa tra l'Elba e la Sázava (affluente della Vltava), sulla linea ferroviaria Jihlava-Praga. Conta 9400 ab. ed è discreto centro industriale (fabbriche [...] di zucchero, d'alcool, di orologi da campanile). Vi è una scuola superiore agraria. Le prime rivendicò alla Corona. Raggiunse maggiore rinomanza all'epoca delle guerre ussite, nel Prussia nel sec. XVIII, Čáslav si risollevò solo nel secolo scorso.
...
Leggi Tutto
TAMATAVE (A. T., 118-119)
Enrico Monaldini
Città del Madagascar, la cui rada venne toccata per la prima volta dai Portoghesi nel sec. XVI; è capoluogo della regione omonima e della provincia dell'Ivondro [...] canna da zucchero, prodotti che dànno luogo ad alcune industrie, tra le quali è importante la distilleria dell'alcool.
sbarcano i prodotti europei destinati all'isola. Le principali esportazioni sono costituite da grafite, crine vegetale, fecola di ...
Leggi Tutto
windfall tax loc. s.le f. inv. Imposta sugli extraprofitti realizzati dalle imprese in determinate contingenze straordinarie e impreviste. ◆ Inoltre, la versione del Senato [degli Stati Uniti d'America] del progetto di legge relativo alla tassazione...
dealcolizzazione s. f. Il processo di privazione della componente alcolica, tipicamente del vino e della birra, tramite estrazione dell’alcol per evaporazione, distillazione o per osmosi. ◆ Va inoltre ricordato come l’Unione Europea, attraverso...