• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
18 risultati
Tutti i risultati [37]
Storia [17]
Biografie [9]
Archeologia [8]
Asia [7]
Geografia [6]
Geografia storica [4]
Religioni [3]
Africa [2]
Storia delle religioni [2]
Arti visive [2]

Shuppiluliuma I

Dizionario di Storia (2011)

Shuppiluliuma I Re ittita (regno 1370-1340 a.C. ca.). Fondatore dell’impero. Già sotto il padre Tud­khaliya III diresse le operazioni contro i kashka (montanari del Ponto) che premevano sulla capitale. [...] Salito al trono, dopo aver eliminato l’erede designato Tudkhaliya «il giovane», completò la stabilizzazione dell’Anatolia, poi spostò l’attività militare verso la Siria allora sotto controllo mitannico. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: KARKEMISH – TUSHRATTA – ANATOLIA – MITANNI – FARAONE

Shuppiluliuma II

Dizionario di Storia (2011)

Shuppiluliuma II Ultimo re ittita (1200-1180 a.C. ca.). Il suo regno fu caratterizzato da instabilità interna (sintomatici i numerosi giuramenti di fedeltà) ed esterna, nel Mediterraneo orientale. S. [...] reagì con la conquista di Cipro, ma poco dopo subì l’invasione dei «popoli del mare», che devastarono la zona costiera dell’impero. La caduta della capitale è anche connessa a questi eventi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Murshili II

Dizionario di Storia (2010)

Murshili II Sovrano del nuovo regno ittita (regno 1340-1310 a.C. ca.). Figlio di Shuppiluliuma, ebbe inizialmente ragione di una rivolta dei regni vassalli, specie in Siria; poi condusse campagne nell’Anatolia [...] occid. sottomettendo le terre di Arzawa fino all’Egeo. Fece redigere i suoi annali (decennali e completi) e le gesta di Shuppiluliuma. Lasciò il trono al figlio Muwatalli. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Tushratta

Dizionario di Storia (2011)

Tushratta Sovrano dello Stato hurrita di Mitanni (m. 1370 a.C. ca.). Combatté a lungo contro il re ittita Shuppiluliuma e svolse una politica di alleanza con l’Egitto. Entrato in lotta contro Artatama, [...] pretendente al trono appoggiato dall’Assiria, fu assassinato. È noto anche per una lunga lettera, scritta in lingua hurrita, mandata ad Amenhotep III e rinvenuta a Tell al-‛Amarna ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: AMENHOTEP III – SHUPPILULIUMA – ARTATAMA – MITANNI – ASSIRIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Tushratta (1)
Mostra Tutti

Washukkanni

Dizionario di Storia (2011)

Washukkanni Capitale del regno di Mitanni, probabilmente nel sito di Tell Fekheriye, presso le sorgenti del Khabur (Gezira siriana). Fondata intorno al 1600 a.C., assediata da Shuppiluliuma, poi depredata [...] dagli assiri (1350 ca.), perse la sua preminenza a vantaggio di Taidu. È ancora attestata (come Sikannu) nell’850 ca., come centro secondario di Guzana (la vicina Tell Halaf) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA CONTEMPORANEA

Artatama

Dizionario di Storia (2010)

Artatama Nome di due re di Mitanni. A. I (ca. 1400-1375 a.C.) fu in buoni rapporti con l’Egitto (sua figlia sposò Amenophi II). A. II (ca. 1340 a.C.): dapprima fece un accordo con l’ittita Shuppiluliuma [...] per assumere il potere alla morte di Tushratta, ma poi si alleò con l’Assiria e venne spodestato dagli ittiti e sostituito con Shattiwaza ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SHUPPILULIUMA – TUSHRATTA – MITANNI – ASSIRIA – ITTITI

Shuttarna

Dizionario di Storia (2011)

Shuttarna Nome di tre re di Mitanni. S. I fu il fondatore del regno (1600 a.C. ca.), noto solo dal suo sigillo dinastico. S. II (1400 a.C. ca.) strinse rapporti matrimoniali e diplomatici col faraone [...] Amenophi III. S. III (1345 a.C. ca.), dopo che Shuppiluliuma sconfisse Tushratta, tentò di regnare con l’appoggio assiro, ma fu eliminato dagli ittiti che insediarono Shattiwaza. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Arnuwanda

Dizionario di Storia (2010)

Arnuwanda Nome di tre re ittiti. Di A. I (ca. 1380-1370 a.C.), genero di Tudkhaliya I, restano gli Annali; fronteggiò i micenei a Sud (testo di Madduwatta) e i montanari kashka a Nord (con i quali strinse [...] patti giurati). A. II (ca. 1340 a.C.), successore di Shuppiluliuma, morì di peste dopo breve regno. A. III (ca. 1200 a.C.) era figlio di Tudkhaliya IV. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Aziru

Dizionario di Storia (2010)

Aziru Re di Amurru, in Siria (regno ca. 1350-1335 a.C.). Ereditò dal padre Abdi-Ashirta un regno montano, di origine tribale, poco coeso. Suddito formale dell’Egitto, riuscì ad ampliare il territorio [...] ai danni delle città costiere e della valle dell’Oronte. All’avanzare degli ittiti passò dalla loro parte, strinse un trattato di vassallaggio con Shuppiluliuma e trasmise il regno ai suoi discendenti. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SHUPPILULIUMA – EGITTO – AMURRU – ORONTE – ITTITI

Ramses II

Dizionario di Storia (2011)

Ramses II Terzo faraone della XIX dinastia egiziana (regno 1279-1213 a.C.). Nel suo lungo regno (67 anni) dovette combattere per difendere le conquiste egiziane nella Siria-Palestina, minacciate dal [...] trionfo personale. L’emergere della giovane e aggressiva potenza dell’Assiria sulla ribalta internazionale spinse R. e il re ittita Shuppiluliuma alla pace. Il trattato, redatto in egiziano e in ittita, fu conservato nelle due capitali e la pace fu ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BATTAGLIA DI QADESH – SHUPPILULIUMA – PIRAMESSE – MUWATALLI – ASSIRIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Ramses II (2)
Mostra Tutti
1 2
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali