Shull Clifford Glenwood
Shull 〈šal〉 Clifford Glenwood [STF] (n. Pittsburg 1915) Prof. di fisica nel politecnico del Massachusetts, a Boston (1955). Ha avuto nel 1994 il premio Nobel per la fisica, insieme [...] a B. Brockhouse, per le loro ricerche sulla diffusione dei neutroni ...
Leggi Tutto
Brockhouse Bertram Neville
Brockhouse 〈brokàus〉 Bertram Neville [STF] (n. Lithbridge, Canada, 1918) Prof. di fisica nella McMaster Univ. di Hamilton, Ontario (1962). Ha avuto nel 1995 il premio Nobel [...] per la fisica, insieme con C.G. Shull, per le loro ricerche sulla diffrazione dei neutroni. ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. La fisica della materia condensata
Spencer R. Weart
La fisica della materia condensata
Dopo la fine della Seconda guerra mondiale un certo numero [...] X, mentre erano in grado di diffondere assai efficacemente i fasci di neutroni. Durante gli anni Cinquanta Clifford G. Shull (1915-2001) e altri utilizzarono i neutroni prodotti dal Laboratorio statunitense di Oak Ridge per determinare il modo in ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. Energia nucleare
Cathryn Carson
Energia nucleare
L'emergere della ricerca e delle applicazioni nel campo dell'energia nucleare è legato prevalentemente [...] un riconoscimento ufficiale nel 1994, quando fu assegnato il premio Nobel per la fisica a Bertram Brockhouse e Clifford G. Shull, per le ricerche effettuate nei laboratori sui reattori nucleari negli anni Quaranta e Cinquanta. L'uso, per scopi di ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1951-1960
1951-1960
1951
Sui gruppi di omotopia e di omologia. In una serie di articoli (Homologie singulière des espaces fibrés) Jean-Pierre Serre fornisce [...] N. Brockhouse a Chalk River, Canada, che per questo condividerà il premio Nobel 1994 con Clifford G. Shull, consente la determinazione degli stati vibrazionali (fononi) nei solidi.
La prima esplosione termonucleare statunitense. Il 1° novembre ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1941-1950
1941-1950
1941
Le successioni esatte. Introdotte in una nota sui gruppi di coomologia (priva di dimostrazioni) dal polacco Witold Hurewicz ed estensivamente [...] la formazione di altre particelle in stati intermedi.
La tecnica della diffrazione dei neutroni. Sviluppata da Clifford Shull e collaboratori, fornisce informazioni sulla struttura atomica dei solidi e dei liquidi, e sul magnetismo. Tali risultati ...
Leggi Tutto