• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
801 risultati
Tutti i risultati [801]
Medicina [193]
Patologia [88]
Biologia [89]
Economia [68]
Biografie [76]
Temi generali [59]
Cinema [49]
Geografia [31]
Farmacologia e terapia [29]
Storia [32]

CRISI ECONOMICA

Enciclopedia Italiana - IX Appendice (2015)

La depressione del 1929 e la recessione del 2008. Analogie fra le due crisi. Differenze fra le due crisi. Le politiche economiche e sociali del 2000. Teorie economiche. Bibliografia Una c. e. si manifesta [...] effettiva, se si circoscrivono le distorsioni indotte dagli interventi pubblici) i cicli economici sono il risultato di shock riconducibili a fattori tecnologici, e quindi non necessariamente negativi. Sempre in quest’ambito teorico, sono stati anche ... Leggi Tutto
TAGS: STORIA DEL PENSIERO ECONOMICO – SISTEMA DI BRETTON WOODS – SECONDA GUERRA MONDIALE – CONCORRENZA PERFETTA – WASHINGTON CONSENSUS
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su CRISI ECONOMICA (5)
Mostra Tutti

Astroboy

Enciclopedia dei ragazzi (2005)

Astroboy Alfredo Castelli Un piccolo robot con un messaggio di speranza Nel 1945 due bombe atomiche sganciate sulle città di Hiroshima e Nagasaki posero fine alla Seconda guerra mondiale: il Giappone [...] fu costretto alla resa e occupato da truppe straniere. Per i suoi abitanti quegli avvenimenti costituirono un terribile shock che si è riflesso nella loro letteratura, nei loro disegni animati e nei manga, i loro fumetti: Astroboy è il protagonista ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAFICA DISEGNO INCISIONE
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – ENERGIA ATOMICA – DISEGNI ANIMATI – BOMBE ATOMICHE – STATI UNITI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Astroboy (1)
Mostra Tutti

Gli ambienti planetari e l'origine della vita

Frontiere della Vita (1998)

Gli ambienti planetari e l'origine della vita Christopher F. Chyba (Department of Planetary Sciences, The University of Arizona Tucson, Arizona, USA) Gene D. McDonald (Jet Propulsion Laboratory, Pasadena, [...] che si ritiene, in base all'evidenza chimica, siano materiale lanciato dalla superficie di Marte che ha subito un modesto shock da impatto. È stata riferita la presenza di materiali organici in due di questi meteoriti originari di Marte, l'EETA7900l ... Leggi Tutto
CATEGORIA: COSMOLOGIA – TEMI GENERALI – BIOCHIMICA – CHIMICA ORGANICA

diaschisi

Dizionario di Medicina (2010)

diaschisi Effetti a distanza di una lesione cerebrale, che provoca una brusca disconnessione funzionale, anche fra aree e strutture che non sono anatomicamente connesse fra loro. La d. si evidenzia durante [...] clinico delle lesioni ischemiche (o emorragiche) cerebrali e cerebellari. Nella d. cerebrale si ha una prima fase acuta di shock, dove l’inibizione è molto ampia e coinvolge molte zone del cervello e dei circuiti nervosi: per es., corrisponde, in ... Leggi Tutto

oliguria

Enciclopedia on line

Riduzione dell’eliminazione urinaria a quantità inferiori a 500 ml nelle 24 ore. O. si può avere negli individui normali in seguito a marcata disidratazione dell’organismo per eccessiva perdita di acqua [...] introduzione di essa. In condizioni patologiche si distinguono tre tipi di o.: o. prerenale in seguito a shock, vasodilatazione periferica, cardiopatie, cirrosi ecc.; o. renale in corso di malattie renali (glomerulonefriti ecc.); o. postrenale quando ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISIOLOGIA UMANA – PATOLOGIA
TAGS: DISIDRATAZIONE – SUDORAZIONE – DIARREA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su oliguria (2)
Mostra Tutti

La grande scienza. Il folding delle proteine all'interno della cellula

Storia della Scienza (2003)

La grande scienza. Il folding delle proteine all'interno della cellula Peter J.T. Dekker Wolfgang Voos Nikolaus Pfanner Joachim Rassow Il folding delle proteine all'interno della cellula Le proteine, [...] della catena nel corso della sua sintesi. È da notare che l'espressione dei geni SSB non è indotta da shock da calore; al contrario, questi geni sono abbondantemente espressi in condizione di crescita ottimale, quando la velocità di sintesi proteica ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOCHIMICA

postraumatico da stress, disturbo

Dizionario di Medicina (2010)

postraumatico da stress, disturbo Sindrome psichica che si sviluppa in una persona esposta a eventi traumatici. Eziopatogenesi. Molte possono essere le esperienze traumatiche nelle quali le persone possono [...] furti, aggressioni, stupri, incidenti automobilistici gravi, lutti, ferite o perdita di proprietà, incidenti sul lavoro, shock da combattimento, catastrofi naturali, attentati terroristici, torture, ecc. La maggior parte delle persone coinvolte in ... Leggi Tutto

accaparramento

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

accaparramento Acquisto di materie prime, semilavorati e beni finiti non disponibili sul mercato, allo scopo di rivenderli a un prezzo fortemente maggiorato, dopo averne provocato il rincaro. In senso [...] prudenziale di riserve per fronteggiare eventuali aumenti di prezzo o periodi di penuria. Un caso frequentemente osservato, dopo gli shock degli anni 1970, è quello concernente il petrolio. Nei periodi in cui s’impone una rigorosa disciplina dei ... Leggi Tutto

siriasi

Dizionario di Medicina (2010)

siriasi Forma di colpo di calore tipica di paesi molto caldi e umidi (detta anche febbre o colpo di calore tropicale), caratterizzata da febbre molto alta (42 °C) e coma, osservabile spec. in soggetti [...] ). La febbre alta, se protratta, può determinare l’instaurarsi di un default circolatorio con conseguente collasso e stato di shock. La temperatura del soggetto colpito va quindi abbassata nel più breve tempo possibile. Tutti i trattamenti (ghiaccio ... Leggi Tutto

desossicorticosterone

Enciclopedia on line

Ormone, C21H30O3, appartenente al gruppo dei composti steroidi: preormone dell’aldosterone, secreto dalla parte corticale della ghiandola surrenale, regola il metabolismo del sodio e dell’acqua, promuovendo [...] il riassorbimento del sodio (insieme a parte dell’acqua) e l’escrezione del potassio nei tubuli renali. Prodotto per sintesi, si usa per la cura della malattia di Addison e la profilassi dello shock chirurgico. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOCHIMICA
TAGS: MALATTIA DI ADDISON – GHIANDOLA SURRENALE – METABOLISMO – ESCREZIONE – PROFILASSI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su desossicorticosterone (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 9 ... 81
Vocabolario
shock
shock 〈šòk〉 s. ingl. [propr. «urto, scossa violenta», dal v. (to) shock «percuotere», che a sua volta è dal fr. choquer, prob. di origine oland.] (pl. shocks 〈šòks〉), usato in ital. al masch. – 1. a. Stimolo intenso, di natura fisica o psichica;...
peptònico
peptonico peptònico agg. [der. di peptone] (pl. m. -ci). – Nel linguaggio medico, shock p. (o shock da peptone), lo shock che si provoca in un animale da esperimento, spec. la cavia, con un’iniezione di peptoni.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali