• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
34 risultati
Tutti i risultati [34]
Biografie [11]
Arti visive [10]
Asia [7]
Geografia [6]
Archeologia [5]
Architettura e urbanistica [5]
Sport [3]
Geografia umana ed economica [2]
Storia per continenti e paesi [2]
Storia [2]

SHIZUOKA

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

SHIZUOKA Fernanda BERARDELLI MONTESANO . Città (212.198 ab. nel 1940; 295.172 nel 1955) del Giappone, nella parte centrale dell'isola di Honshu, sulla sponda occidentale della baia di Suruga, nella [...] stretta pianura che si estende alle falde del Monte Kuno. È il capol. dell'omonima prefettura (7.770 km2, 2.650.431 ab. nel 1955) che ha il primato nel Giappone per la produzione di tè. Conosciuta essa ... Leggi Tutto
TAGS: ISOLA DI HONSHU – TOYOHASHI – GIAPPONE – YOKOHAMA – NAGOYA

Hasegawa, Itsuko

Enciclopedia on line

Architetto giapponese (n. Shizuoka 1941). Conseguita la laurea in architettura presso l'Università Kantō Gakuin di Yokohama, è diventata ricercatrice nel dipartimento di architettura all'Institute of technology [...] ) hanno trovato ulteriori sviluppi nei successivi complessi espositivi e polifunzionali, tra i quali si ricordano: la Bizan Hall a Shizuoka (1988), la Sumida culture factory a Tokyo (1994), il museo della frutta a Yamanashi (1995), il centro per le ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: YOKOHAMA – TOKYO

Shinohara, Kazuo

Enciclopedia on line

Architetto (Shizuoka 1925 - Kawasaki 2006). Si formò presso l'Istituto di tecnologia di Tokyo, dove poi dal 1970 ha insegnato. Le sue ricerche come studente e i primi progetti mostrarono già personali [...] reinterpretazioni della casa tradizionale giapponese (casa a Kugayama, 1954, e "Casa con grande tetto", 1963, a Tokio; "Casa con pavimento in terra battuta" a Karuizawa, 1963; ecc.). Dopo le iniziali strutture ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: KAWASAKI – SHIZUOKA – OSAKA

Suzuki, Tadashi

Enciclopedia on line

Regista e drammaturgo giapponese (n. Shizuoka 1939). Tra i protagonisti del rinnovamento del teatro giapponese degli anni Sessanta, si è messo in luce con gli spettacoli realizzati con la sua compagnia [...] art festival; la sua compagnia ha preso il nome di Scot (Suzuki Company of Toga). Fra le sue ultime regie, ricordiamo Dyonisus e Waiting for Romeo (1993). Nel 1995 è divenuto direttore artistico del Performing arts center della città di Shizuoka. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: KABUKI

Jippensha Ikku

Enciclopedia on line

Pseudonimo dello scrittore umoristico giapponese Shigeta Sadakazu (Shizuoka 1765 - Yedo 1831). Spirito bizzarro e nomade, fu autore di moltissime opere, ma quella che gli diede fama è il Tōkaidōchū Hizakurige [...] ("A cavallo delle gambe lungo il Tōkaidō", 16 voll., 1802-09), che narra le avventure occorse a due buontemponi che viaggiano a piedi lungo il Tōkaidō, l'arteria che univa Kyoto a Yedo, od. Tokyo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: KYOTO – TOKYO

Asakawa, Masatsugu

Enciclopedia on line

Economista e funzionario giapponese (n. pref. di Shizuoka 1958). Laureato in Economia presso l’Università di Tokyo nel 1981 e perfezionatosi alla Princeton University nel 1985, dal 2015 al 2019 ha ricoperto [...] la carica di viceministro delle Finanze e degli affari esteri nel governo di A. Tarō. Consigliere particolare del premier S. Abe, nel gennaio 2020 è stato nominato presidente della Banca asiatica di sviluppo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BANCA ASIATICA DI SVILUPPO

Hamamatsu

Enciclopedia on line

Hamamatsu Città del Giappone (813.184 ab. nel 2008), presso la costa meridionale dell’isola di Honshu, nella prefettura di Shizuoka, 90 km a SE di Nagoya. Centro commerciale, con industrie chimiche, meccaniche, [...] tessili, alimentari e degli strumenti musicali ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA
TAGS: ISOLA DI HONSHU – GIAPPONE – NAGOYA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Hamamatsu (1)
Mostra Tutti

Suzuki, Tadashi

Enciclopedia Italiana - VI Appendice (2000)

Suzuki, Tadashi Valentina Venturini Regista teatrale giapponese, nato a Shimizu, prefettura di Shizuoka, il 20 giugno 1939. Fra le personalità più importanti del teatro nipponico contemporaneo, S. si [...] è preoccupato in modo particolare di mettere a confronto le tecniche attoriche del teatro giapponese classico e le ricerche sull'attore europeo, soprattutto di V.E. Mejerchol´d, É.-M. Decroux e J. Grotowski. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PREFETTURA DI TOYAMA – ALLUMINIO – MILWAUKEE – NEW YORK – MACBETH
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Suzuki, Tadashi (1)
Mostra Tutti

NUMAZU

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

NUMAZU Fernanda BERARDELLI MONTESANO . Città (53.165 ab. nel 1940; 129.287 nel 1955) del Giappone, nella regione centrale dell'isola di Honshu, nella prefettura di Shizuoka, 100 km a SO di Tokyo, in [...] una zona con produzione di tè, riso, e con intenso allevamento di baco da seta. Il suo porto, sulla sponda nord-orientale della baia di Suruga (Oceano Pacifico), esporta riso, sake, tessuti e macchinarî. ... Leggi Tutto

ATELIER ZO

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1991)

È una delle molte cooperative di architetti giapponesi riunite nel Team Zoo, fondato nel 1971. L'A. Zo è così composto: H. Higuchi: architetto (nato nel 1939 a Shizuöka), si è laureato nel 1965 presso [...] l'università di Waseda, specializzandosi in tecnologia; dal 1965 al 1971 ha lavorato presso l'Istituto U diretto da T. Yoshisaka e dal 1987 è visiting professor presso l'Institute of Technology del Massachusetts; ... Leggi Tutto
TAGS: MASSACHUSETTS – PARIGI – SENDAI – TOKYO – YOGA
1 2 3 4
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali