Scott, Randolph (propr. George Randolph)
Francesco Zippel
Attore e produttore cinematografico statunitense, nato a Orange County (Virginia) il 23 gennaio 1903 e morto a Los Angeles il 2 marzo 1987. Con [...] successo. In quegli anni partecipò anche alle commedie Rebecca of sunnybrook farm (1938; Rondine senza nido) di Dwan, accanto a ShirleyTemple, e My favorite wife (1940; Le mie due mogli) di Garson Kanin, al fianco di Cary Grant. Nel 1941 ebbe ...
Leggi Tutto
Poeti e drammaturghi inglesi, chiamati dal Swinburne the Dioscuri of English poetry, i quali composero la maggior parte delle loro opere in collaborazione. La critica moderna ha assegnato a Beaumont un [...] lasciare l'università senza laurearsi, e si recò a Londra all'Inner Temple, dove venne a contatto con i più brillanti ingegni del tempo, fra drammaturghi elisabettiani e soprattutto con Massinger, Field, Shirley. Ci limitiamo ad indicare qui i drammi ...
Leggi Tutto
FORD, John
Piero Rebora
Poeta tragico inglese, nato verso il 1586, morto circa il 1640; uno dei più singolari, più suggestivi poeti drammatici elisabettiani, quasi moderno per la esasperata sensitivita [...] Nel 1602 venne arruolato nella facoltà legale del Middle Temple. Compose versi d'occasione per principi e re. . Maeterlinck, Parigi 1895.
Bibl.: W. A. Neilson, F. and Shirley, in Cambridge History of English Literature, VI, Cambridge 1919, cap. 8 ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Francesco Stella
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Nell’età della Restaurazione inglese (1660-1700) s’impone, in campo letterario, il [...] the plain,
And, spread in solemn state, supinely reign.
Heywood and Shirley were but types of thee,
Thou last great prophet of tautology:
Even che pure praticano generi molto diversi, come Temple che nella sua produzione saggistica, pubblicata in ...
Leggi Tutto
INGHILTERRA (ingl. e ted. England; fr. Angleterre; sp. Inglaterra; denominazioni che si equivalgono per il significato, che è "terra degli Angli"; in lat. Anglia; A. T., 47-48)
Roberto ALMAGIA
Pietro [...] fra l'inizio e la fine del sec. XIII sono quelli nella Temple Church di Londra. Nel periodo gotico mediano il materiale più usato fu del Tourneur e del Webster trovasse tardi seguaci come James Shirley (The Traitor, 1631, The Cardinal, 1641) e, ...
Leggi Tutto
Atletica - Le specialità: la velocità
Sandro Aquari
La velocità
Cenni storici
Il termine velocità comprende tutte quelle gare di corsa piana che, genericamente, richiedono da parte degli atleti lo [...] un gruppo di già valide velociste australiane guidate da Shirley Strickland (a Londra era finita terza sui 100 m studiarono alla Tennessee State University sotto la guida di Ed Temple: Edith McGuire e Wyomia Tyus. Erano nate entrambe in ...
Leggi Tutto