• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
atlante
14 risultati
Tutti i risultati [14]
Geografia [1]
Geografia umana ed economica [1]
Storia [1]
Asia [1]
Storia per continenti e paesi [1]
Scienze politiche [2]
Geopolitica [2]
Biografie [1]
Economia [1]
Lingue e dialetti nel mondo [1]

Il Giappone di Abe: ripresa economica e aspirazioni geopolitiche

Atlante Geopolitico 2014 (2014)

di Axel Berkofsky Il ritorno al potere del primo ministro giapponese Shinzo Abe non è passato inosservato. Dopo un primo mandato (nel 2006-07) fallimentare a causa di scandali finanziari, di un’agenda [...] Ko¯mei Party, l’alleanza di governo è arrivata a superare i due terzi dei seggi della Camera. Il mandato di Abe come primo ministro si è poi ulteriormente rafforzato nel luglio 2013, quando la coalizione di governo ha ampliato la maggioranza anche ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOPOLITICA

womenomics

NEOLOGISMI (2018)

womenomics (Womenomics), s. f. inv. La presenza delle donne nell’economia. • [tit.] Anche in Italia è «womenomics» [testo] [...] In giro per il mondo le imprese in cui le donne occupano posizioni di [...] del trono è lo stesso che sta passando alla cronaca per la sua «womenomics». Possibile? La verità è che la politica di [Shinzo] Abe a sostegno alle donne sta facendo sì un gran bene nel Paese dove l’altra metà del cielo attualmente guadagna appena un ... Leggi Tutto
TAGS: STATI UNITI – ITALIA

Abenomics

NEOLOGISMI (2018)

Abenomics s. f. inv. Politica monetaria, economica e fiscale attuata dal primo ministro giapponese Shinzo Abe per incoraggiare gli investimenti privati. • il governo di destra di Shinzo Abe ha deciso [...] fine dicembre un nuovo pacchetto di stimoli da 30 miliardi di dollari per aiutare l’economia. Così il premier Shinzo Abe, fresco vincitore delle lezioni anticipate, conta di mantenere il paese sulla strada dell’Abenomics, lanciando anche dei segnali ... Leggi Tutto
TAGS: POLITICA MONETARIA – DEBITO PUBBLICO – SPESA PUBBLICA – DONALD TRUMP – SHINZO ABE

Un passato che non passa. Il peso della memoria storica nel Nord-Est asiatico

Atlante Geopolitico 2015 (2015)

di Noemi Lanna Negli ultimi tre lustri, il peso della memoria storica ha condizionato in modo determinante le interazioni tra gli attori del Nord-Est asiatico, una sub-regione cruciale per gli equilibri [...] dal premier Koizumi Junichiro (in carica dal 2001 al 2006) e, più recentemente, dall’attuale primo ministro giapponese Abe Shinzo che si è recato a Yasukuni il 26 dicembre 2013, formulando un controverso ‘giuramento per la pace perpetua’. È ... Leggi Tutto

Koizumi, Jonichiro

Lessico del XXI Secolo (2012)

Koizumi, Jonichiro Koizumi, Jonichiro. – Politico giapponese (n. Yokosuka 1942). È stato primo ministro del Giappone dal 2001 al 2006. Dopo la sua vittoria elettorale, a capo dell’LDP (Liberal democratic [...] per la Camera dei rappresentanti. L’LDP, nelle elezioni di settembre, ha vinto la maggioranza dei seggi. Tuttavia, a causa dei limiti di mandato interni al partito, K. ha lasciato l’incarico nel settembre 2006 ed è stato sostituito da Abe Shinzo. ... Leggi Tutto
1 2
Vocabolario
anti-G8
anti-G8 (anti G8), s. m. e f. e agg. inv. Chi o che manifesta contrarietà all’operato degli Otto grandi, specialmente in occasione dei vertici internazionali; per estensione, la manifestazione stessa. ◆ A Genova si indaga sulle violenze degli...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali