di Axel Berkofsky
Il ritorno al potere del primo ministro giapponese ShinzoAbe non è passato inosservato. Dopo un primo mandato (nel 2006-07) fallimentare a causa di scandali finanziari, di un’agenda [...] Ko¯mei Party, l’alleanza di governo è arrivata a superare i due terzi dei seggi della Camera. Il mandato di Abe come primo ministro si è poi ulteriormente rafforzato nel luglio 2013, quando la coalizione di governo ha ampliato la maggioranza anche ...
Leggi Tutto
womenomics
(Womenomics), s. f. inv. La presenza delle donne nell’economia.
• [tit.] Anche in Italia è «womenomics» [testo] [...] In giro per il mondo le imprese in cui le donne occupano posizioni di [...] del trono è lo stesso che sta passando alla cronaca per la sua «womenomics». Possibile? La verità è che la politica di [Shinzo] Abe a sostegno alle donne sta facendo sì un gran bene nel Paese dove l’altra metà del cielo attualmente guadagna appena un ...
Leggi Tutto
Abenomics
s. f. inv. Politica monetaria, economica e fiscale attuata dal primo ministro giapponese ShinzoAbe per incoraggiare gli investimenti privati.
• il governo di destra di ShinzoAbe ha deciso [...] fine dicembre un nuovo pacchetto di stimoli da 30 miliardi di dollari per aiutare l’economia. Così il premier ShinzoAbe, fresco vincitore delle lezioni anticipate, conta di mantenere il paese sulla strada dell’Abenomics, lanciando anche dei segnali ...
Leggi Tutto
di Noemi Lanna
Negli ultimi tre lustri, il peso della memoria storica ha condizionato in modo determinante le interazioni tra gli attori del Nord-Est asiatico, una sub-regione cruciale per gli equilibri [...] dal premier Koizumi Junichiro (in carica dal 2001 al 2006) e, più recentemente, dall’attuale primo ministro giapponese AbeShinzo che si è recato a Yasukuni il 26 dicembre 2013, formulando un controverso ‘giuramento per la pace perpetua’.
È ...
Leggi Tutto
Koizumi, Jonichiro
Koizumi, Jonichiro. – Politico giapponese (n. Yokosuka 1942). È stato primo ministro del Giappone dal 2001 al 2006. Dopo la sua vittoria elettorale, a capo dell’LDP (Liberal democratic [...] per la Camera dei rappresentanti. L’LDP, nelle elezioni di settembre, ha vinto la maggioranza dei seggi. Tuttavia, a causa dei limiti di mandato interni al partito, K. ha lasciato l’incarico nel settembre 2006 ed è stato sostituito da AbeShinzo. ...
Leggi Tutto
anti-G8
(anti G8), s. m. e f. e agg. inv. Chi o che manifesta contrarietà all’operato degli Otto grandi, specialmente in occasione dei vertici internazionali; per estensione, la manifestazione stessa. ◆ A Genova si indaga sulle violenze degli...