Uomo politico giapponese (Tokyo 1954 - Nara 2022). Laureatosi in scienze politiche all'università di Nagato nel 1977, ha successivamente continuato i propri studi negli USA. Eletto al parlamento per la [...] 2020, costretto da problemi di salute, l'uomo politico ha rassegnato le dimissioni, subentrandogli dal mese successivo Y. Suga. Nel 2023, a pochi mesi dalla morte, le memorie dell'uomo politico sono state raccolte nel volume AbeShinzo: Kaikoroku. ...
Leggi Tutto
di Carlo Filippini
Il termine Abenomics indica l’insieme delle politiche economiche avviate dal premier giapponese ShinzoAbe dopo la vittoria elettorale nel dicembre 2012. In particolare si tratta di [...] Si aggiunge poi il problema della politica energetica, sconvolta dall’incidente nucleare a Fukushima. Nel presentare le riforme il governo Abe si è mosso in modo assai cauto e, finora, in larga misura inadeguato; dopo molti annunci trionfalistici le ...
Leggi Tutto
Matteo Dian
ShinzoAbe è tornato a guidare il Giappone nel Dicembre del 2012. Dopo soli due anni la sua leadership è stata rafforzata dal ricorso alle elezioni anticipate. Nei tre anni alla guida del [...] il rapporto con l’Asia. Mentre il Dpj durante il triennio 2009-2012 aveva tentato di costruire un riavvicinamento con Pechino, Abe ha promosso un ‘ri-orientamento verso sud’. Ciò ha condotto a una partnership con l’Australia nel settore della difesa ...
Leggi Tutto
Stato insulare dell’Estremo Oriente. Il nome in lingua locale (Nippon-koku nella forma classica; Nihon-koku nella parlata comune) deriva dalla lettura giapponese del nome cinese del G., Jih Pen Kuo («il [...] del 2005. Dopo il ritiro dalla politica di Koizumi (2006) gli subentrò alla guida del governo e del Partito liberaldemocratico ShinzoAbe, che confermò gli obiettivi di politica economica ed estera del suo predecessore, ma si dimise nel 2007, dopo la ...
Leggi Tutto
Vedi Stati Uniti d'America dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Nell’attuale sistema internazionale, gli Stati Uniti sono ancora la prima potenza mondiale per concentrazione di potere. Benché [...] nella regione asiatica, che è fortemente voluto da Washington ed è stato sposato in pieno dal premier giapponese ShinzoAbe, impegnato sul fronte domestico nel difficile tentativo di revisionare limiti e vincoli che il pacifismo costituzionale impone ...
Leggi Tutto
Vedi Stati Uniti d'America dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Stati Uniti d’America
Sebbene gli Stati Uniti escano da un ventennio di supremazia solitaria e incontrastata a livello mondiale e [...] nella regione asiatica, che è fortemente voluto da Washington ed è stato sposato in pieno dal premier giapponese ShinzoAbe, impegnato sul fronte domestico nel difficile tentativo di revisionare limiti e vincoli che il pacifismo costituzionale impone ...
Leggi Tutto
di Guido Samarani
Pur nell’ambito di una situazione generale caratterizzata da continui e costanti aggiornamenti dell’agenda geopolitica, ma anche dal sorgere di nuovi problemi e tensioni, il secondo decennio [...] : ripresa economica e aspirazioni geopolitiche
di Axel Berkofsky
Il ritorno al potere del primo ministro giapponese ShinzoAbe non è passato inosservato. Dopo un primo mandato (nel 2006-07) fallimentare a causa di scandali finanziari, di un’agenda ...
Leggi Tutto
Franco Mazzei
La Cina al bivio
Oggetto di questo articolo è l’analisi dei profondi mutamenti prodotti dalla transizione del potere dall’Atlantico al Pacifico nella già complessa geopolitica dell’Asia [...] potere sono arrivati due leader nazionalisti e forti di un vasto e solido consenso politico: Xi Jinping e ShinzoAbe. Prescindendo dai contenziosi territoriali sulla sovranità di isolotti sparsi nei mari della Cina, in particolare delle isole Senkaku ...
Leggi Tutto
Antonio Fiori
La Cina e i suoi interessi nella regione
La prepotente crescita economica degli ultimi tre decenni ha rappresentato la forza motrice dell’ascesa della Repubblica popolare cinese al ruolo [...] e più sostenibile equilibrio.
La politica di difesa e sicurezza del Giappone di ShinzōAbe
di Axel Berkofsky
Il primo ministro giapponese ShinzōAbe continua ad investire risorse politiche e finanziarie nello sforzo di trasformare le politiche di ...
Leggi Tutto
Stefano Carrer
Haruhiko Kuroda
Un eretico alla Banca del Giappone
Voluto dal premier ShinzoAbe per il rilancio dell’economia nazionale, il nuovo governatore della Banca nipponica ha imposto una terapia-shock [...] stava da 8 anni a Manila come presidente dell’Asian Development Bank, quando è stato scelto dal premier giapponese ShinzoAbe come successore di Masaaki Shirakawa al vertice della Nippon Ginko (Banca del Giappone). Mentre Shirakawa ‘remava contro’ le ...
Leggi Tutto
anti-G8
(anti G8), s. m. e f. e agg. inv. Chi o che manifesta contrarietà all’operato degli Otto grandi, specialmente in occasione dei vertici internazionali; per estensione, la manifestazione stessa. ◆ A Genova si indaga sulle violenze degli...