O'Toole, Peter (propr. Peter Seamus)
Francesco Zippel
Attore cinematografico e teatrale irlandese, nato a Connemara (contea di Galway) il 2 agosto 1932. Formatosi sulle scene dei migliori teatri britannici, [...] 'onore) di Richard Benjamin è stato il suo ultimo personaggio omaggiato della candidatura agli Oscar. Dopo alcuni SherlockHolmes televisivi ha interpretato uno strampalato biologo in Creator (1985; Dr. Creator specialista in miracoli) di Ivan Passer ...
Leggi Tutto
Plummer, Christopher (propr. Arthur Christopher Orme)
Francesco Zippel
Attore cinematografico e teatrale canadese, nato a Toronto il 13 dicembre 1927. Raffinato interprete di formazione teatrale, P. [...] volta il ruolo di ladro nel giallo The silent partner (1979; L'amico sconosciuto) di Daryl Duke, dopo avere interpretato SherlockHolmes in Murder by decree (1978; Assassinio su commissione) di Bob Clark, affiancato da attori come James Mason (Watson ...
Leggi Tutto
Powell, William (propr. William Horatio)
Margherita Pelaja
Attore cinematografico statunitense, nato a Pittsburgh (Pennsylvania) il 29 luglio 1892 e morto a Palm Springs (California) il 5 marzo 1984. [...] all'American Academy of Dramatics Arts di New York e recitò a Broadway per alcuni anni. Passò al cinema nel 1922 con SherlockHolmes di Albert Parker, al fianco di John Barrymore. Per tutti gli anni Venti i baffi sottili e l'espressione sfrontata e ...
Leggi Tutto
Poliziesco, genere
Mario Sesti
Per la sua complessità, per la vasta articolazione, per la fortuna stessa delle opere a esso ascrivibili, e in ragione della sua evoluzione che ha implicato contaminazioni [...] The hound of the Baskervilles, 1959, La furia dei Baskerville, di Terence Fisher; The private life of SherlockHolmes, 1970, La vita privata di SherlockHolmes, di Billy Wilder). Del resto, non c'è grande scrittore del poliziesco, da A. Christie a G ...
Leggi Tutto
Testimonianze - Charlot, ovvero Charlie
Francesca Sanvitale
Charlot, ovvero Charlie
Nel febbraio del 1914 faceva il suo ingresso in scena, in due comiche della Keystone, Charlie, ovvero Charlot per [...] recitato per la prima volta nella parte di un fattorino al teatro di Kingston e al teatro di Fulham, e quindi nello SherlockHolmes di H.A. Saintsbury. Seconda tappa a diciassette anni, è il Casey's Court Circus e nel 1908 arriva il primo contratto ...
Leggi Tutto
Seriale, film
Monica Dall'Asta
L'espressione film seriale designa un'opera composta da più parti o episodi distribuiti a cadenza più o meno regolare. Esso può assumere la forma della serie (ciclo di [...] edizioni Eichler. Nel volgere di pochi anni, il fenomeno si diffuse in tutta Europa: in Danimarca uscirono le avventure di SherlockHolmes (1908-1911), in Gran Bretagna quelle di Kit Karson 'The dandie detective', e di Lieutenant Daring (1909 e 1910 ...
Leggi Tutto
horror
Ermanno Detti
Storie che mozzano il fiato
Basato su storie che suscitano nel lettore l'emozione della paura, l'horror è un genere narrativo nato nel 18° secolo. Nel corso del tempo ha conosciuto [...] poi l'horror in alcuni gialli, come in quelli di Arthur Conan Doyle che raccontano le gesta del famosissimo detective SherlockHolmes. Nel romanzo Lo strano caso del Dr Jeckyll e Mr Hyde di Robert Louis Stevenson sono presenti elementi 'orrorifici ...
Leggi Tutto
Universal Pictures
Giuliana Muscio
Casa di produzione cinematografica statunitense fondata nel 1912 e nata dalla fusione tra la Independent Motion Picture Corporation di Carl Laemmle, la Bison Life [...] horror, qualche film col comico W.C. Fields, le commedie di Bud Abbott e Lou Costello e la serie di SherlockHolmes con Basil Rathbone. Per quanto alla Universal il sistema a catena di montaggio funzionasse in modo irregolare, e anzi il lavoro ...
Leggi Tutto
Diamond, I.A.L.
Patrick McGilligan
Nome d'arte di Itek Dommnici, sceneggiatore romeno, naturalizzato statunitense, nato a Ungheni (Romania) il 27 giugno 1920 e morto a Los Angeles il 21 aprile 1988. [...] Wilder; sviluppato secondo un intreccio a mosaico da film giallo, il film ha, nella descrizione dell'affettuosa amicizia tra SherlockHolmes e il dottor Watson, una componente che lo rende uno dei meno amari e più commoventi del regista. Al confronto ...
Leggi Tutto
Pinewood Studios
Emiliano Morreale
Studi cinematografici inglesi, aperti negli anni Trenta da una società legata al produttore Joseph Arthur Rank, che vi girò la maggior parte dei suoi film. Nel dopoguerra [...] ).
I primi anni Settanta furono ricchi di impegnative produzioni in costume, come The private life of SherlockHolmes (1970; La vita privata di SherlockHolmes) di Billy Wilder, The devils (1971; I diavoli) di Ken Russell, Fiddler on the roof (1971 ...
Leggi Tutto
transmedialità s. f. La capacità di un contenuto narrativo complesso e articolato di viaggiare tra più piattaforme distributive e di adattarsi a media differenti, assumendo di volta in volta forme e caratteristiche specifiche. ◆ A Villa Croce,...