• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
lingua italiana
60 risultati
Tutti i risultati [60]
Cinema [24]
Biografie [22]
Letteratura [11]
Generi e ruoli [5]
Arti visive [5]
Prosa [4]
Teatro [4]
Grafica disegno incisione [3]
Sport [3]
Temi generali [2]

PINEWOOD STUDIOS

Enciclopedia del Cinema (2004)

Pinewood Studios Emiliano Morreale Studi cinematografici inglesi, aperti negli anni Trenta da una società legata al produttore Joseph Arthur Rank, che vi girò la maggior parte dei suoi film. Nel dopoguerra [...] ). I primi anni Settanta furono ricchi di impegnative produzioni in costume, come The private life of Sherlock Holmes (1970; La vita privata di Sherlock Holmes) di Billy Wilder, The devils (1971; I diavoli) di Ken Russell, Fiddler on the roof (1971 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PRODUZIONE INDUSTRIA E MERCATO
TAGS: INDUSTRIA CINEMATOGRAFICA – EMERIC PRESSBURGER – RANK ORGANIZATION – HUMPHREY JENNINGS – EPOCA VITTORIANA

FISHER, Terence

Enciclopedia del Cinema (2003)

Fisher, Terence Marzia G. Lea Pacella Regista cinematografico inglese, nato a Londra il 23 febbraio 1904 e morto a Twickenham (Londra) il 18 giugno 1980. Il suo nome è legato ai successi della fine [...] the Opera (1962; Il fantasma dell'Opera), con il mostro Erik. F. dedicò anche un film al personaggio di Sherlock Holmes (interpretato da Peter Cushing): The hound of the Baskervilles (1959; La furia dei Baskerville). Bibliografia The house of horror ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: HAMMER FILM PRODUCTIONS – UNIVERSAL PICTURES – SHERLOCK HOLMES – FANTASCIENZA – FRANKENSTEIN
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su FISHER, Terence (1)
Mostra Tutti

WILDER, Gene

Enciclopedia del Cinema (2004)

Wilder, Gene Francesco Zippel Nome d'arte di Jerome Silberman, attore, regista e sceneggiatore cinematografico statunitense, nato a Milwaukee (Wisconsin) l'11 giugno 1933. Entrato nella cosiddetta 'Mel [...] Frankenstein. L'anno successivo decise di passare alla regia con The adventure of Sherlock Holmes's smarter brother (Il fratello più furbo di Sherlock Holmes), farsa ricca di invenzioni comiche, memore dei precetti parodistici di Brooks e sostenuta ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SHERLOCK HOLMES – SIDNEY POITIER – ROBERT ALDRICH – ANNE BANCROFT – ACTORS STUDIO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su WILDER, Gene (1)
Mostra Tutti

Dick Tracy

Enciclopedia dei ragazzi (2005)

Dick Tracy Alfredo Castelli Il più celebre poliziotto dei fumetti Creato negli anni Trenta del Novecento dal disegnatore statunitense Chester Gould, Dick Tracy è il poliziotto coraggioso che non conosce [...] un detective della 'scuola dei duri', genere poliziesco che privilegia l'azione e le sparatorie alle indagini a tavolino alla Sherlock Holmes. La sua proposta fu subito accettata. Brutti e cattivi Se fossero pubblicate oggi, le prime storie di Dick ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAFICA DISEGNO INCISIONE
TAGS: SHERLOCK HOLMES – CHICAGO TRIBUNE – CHESTER GOULD – LUCKY LUCIANO – CORTO MALTESE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Dick Tracy (1)
Mostra Tutti

CUSHING, Peter Wilton

Enciclopedia del Cinema (2003)

Cushing, Peter Wilton Luigi Guarnieri Attore cinematografico inglese, nato a Kenley (Surrey) il 26 maggio 1913 e morto a Canterbury l'11 agosto 1994. Per oltre vent'anni uno degli interpreti più noti [...] furia dei Baskerville), ancora diretto da Fisher, il terzo personaggio cui il suo nome è rimasto legato: il celeberrimo Sherlock Holmes, raffinato detective dei fortunati romanzi gialli di Sir A.C. Doyle. È con queste tre solide interpretazioni, di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: HAMMER FILM PRODUCTIONS – LAURENCE OLIVIER – CHRISTOPHER LEE – SHERLOCK HOLMES – TERENCE FISHER

DARLING, W. Scott

Enciclopedia del Cinema (2003)

Darling, W. Scott (propr. William Scott) Patrick McGilligan Sceneggiatore canadese, naturalizzato statunitense, nato a Toronto il 28 maggio 1898 e morto in California il 29 ottobre 1951. Iniziò la sua [...] , film d'avventura sull'aviazione e drammi legati al mondo delle corse dei cavalli. Scrisse alcuni episodi delle serie di Sherlock Holmes (con Basil Rathbone), di Mr Wong (con Boris Karloff), di Frankenstein (con Lon Chaney Jr) e di Charlie Chan ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

cinoamericano

NEOLOGISMI (2018)

cinoamericano (cino-americano), agg. Di origine cinese, che vive o è naturalizzato negli Stati Uniti d’America. • «Tornatene in Cina, mostro». Seicento mail al giorno e un dibattito infuocato che ormai [...] della sera, 21 gennaio 2011, p. 57, Lettere al Corriere) • Il protagonista, interpretato da Jonny Lee Miller, è uno Sherlock Holmes del XXI secolo. Ex consulente di Scotland Yard con problemi di droga, giunge a New York per disintossicarsi e trova ... Leggi Tutto
TAGS: STATI UNITI D’AMERICA – UNIVERSITÀ DI YALE – SHERLOCK HOLMES – STANLIO E OLLIO – MICHAEL CHANG

Zimmer, Hans

Lessico del XXI Secolo (2013)

Zimmer, Hans Zimmer, Hans. – Compositore tedesco di musica per il cinema (n. Francoforte sul Meno 1957). La sua carriera musicale inizia con la band britannica The Buggles, interprete di Video kill the [...] colonna sonora), Pearl Harbor (2001), The last samurai (2003);  The da Vinci Code (2006), The dark knight (2008), Sherlock Holmes (2009), Inception (2010). Per le sue musiche ha ricevuto sette Emmy awards (gli Oscar per la televisione) e quattro ... Leggi Tutto
TAGS: FRANCOFORTE SUL MENO – SINTETIZZATORI – GRAMMY AWARDS – EMMY AWARDS

noneismo

Lessico del XXI Secolo (2013)

noneismo s. m. – Termine tratto dall’inglese noneism, adottato nel dibattito logico-filosofico degli anni Ottanta del 20° sec. relativamente al problema dei modi di essere e dello status di particolari [...] , a prescindere dalla loro esistenza reale, come per es. oggetti finzionali (quali il cavallo Pegaso, il detective Sherlock Holmes, il cerchio quadrato), oggetti matematici o il nulla. Riprendendo la ‘teoria degli oggetti’ (1904) di Alexius von ... Leggi Tutto

serie

Lessico del XXI Secolo (2013)

serie sèrie s. f. – Sottoformato seriale opposto al serial che prevede una chiusura narrativa dei segmenti (definiti episodi) di cui è composto, e quindi un ritorno ciclico del tempo a ogni nuovo segmento. [...] Il formato ha tra i suoi precedenti i romanzi polizieschi, come quelli su Sherlock Holmes. Nella sua definizione più stringente, la s. ha dominato buona parte della storia della narrazione a fumetti e televisiva, per poi andarsi a ibridare in vario ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6
Vocabolario
Transmedialità
transmedialità s. f. La capacità di un contenuto narrativo complesso e articolato di viaggiare tra più piattaforme distributive e di adattarsi a media differenti, assumendo di volta in volta forme e caratteristiche specifiche. ◆ A Villa Croce,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali