• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
atlante
41 risultati
Tutti i risultati [41]
Arti visive [5]
Economia [5]
Geografia [3]
Storia [2]
Biografie [2]
Geografia umana ed economica [2]
Architettura e urbanistica [2]
Temi generali [2]
Letterature per continenti e paesi [1]
Letteratura [1]

microdebito

NEOLOGISMI (2018)

microdebito (micro-debito), s. m. Debito di modesta entità. • Tra gli interventi che dovrebbero figurare nel decreto c’è anche il raddoppio della «franchigia» sugli accertamenti fiscali: chi vanta microdebiti [...] Il fantasma di uno storico tonfo cinese, capace di allontanare la ripresa globale, impedisce in queste ore a Shanghai, a Shenzhen e a Hong Kong di rimbalzare come le Borse occidentali e del Pacifico. Una gigantesca bolla di Stato gonfiata da milioni ... Leggi Tutto
TAGS: HONG KONG – SHANGHAI – SAVONA – BOLLA

ZES

Dizionario di Storia (2011)

ZES (Zone economiche speciali) Regioni geografiche nelle quali, per attrarre investimenti stranieri con incentivi doganali e fiscali e con finanziamenti alle attività, vige una legislazione economica [...] . Essendo rimaste insufficienti le misure prese per arginare il problema, nel 1979 il governo decise di aprire quattro ZES: due, Shenzhen e Zhuhai, nella provincia del Guandong; due, Shantou e Xiamen, nel Fujian. Esse erano separate da una barriera ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – METODI TEORIE E PROVVEDIMENTI

bollino etico

NEOLOGISMI (2018)

bollino etico loc. s.le m. Certificazione di rispondenza a criteri di correttezza e al rispetto di parametri sociali. • Un Polo quale centro di ricerca, di promozione e di formazione permanente, che [...] la tutela dei lavoratori e la qualità del prodotto artistico. (Angelo Laurino, Repubblica, 21 agosto 2011, Napoli, p. VII) • Shenzhen sta diventando il primo laboratorio sociologico sotto i riflettori mondiali. E non possiamo fare finta di non sapere ... Leggi Tutto
TAGS: CAMPANIA – GENOVA – ETICA – CINA

Donadòni, Roberto

Enciclopedia on line

Donadòni, Roberto Calciatore e allenatore italiano (n. Cisano Bergamasco 1963). Dopo l’esordio con l’Atalanta è passato al Milan nella stagione 1986-87 inaugurando un importante ciclo di vittorie sotto la guida di Arrigo [...] , con la nazionale italiana ha disputato 63 partite segnando 5 gol. Come allenatore ha guidato la nazionale italiana (2006-08), passando poi al Napoli (2009), al Cagliari (2010-11), al Parma (2012-15), al Bologna (2015-18) e allo Shenzhen (2019-20). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CISANO BERGAMASCO – FABIO CAPELLO – ARRIGO SACCHI – SHENZHEN
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Donadòni, Roberto (1)
Mostra Tutti

Isozaki, Arata

Enciclopedia on line

Isozaki, Arata Architetto (Oita 1931 - Okinawa 2022). Partecipe del gruppo di K. Tange, è uno dei massimi esponenti dell'avanguardia giapponese del 20° secolo. Nelle sue realizzazioni sono evidenti numerosi riferimenti, [...] di Okayama, 1996); la nuova uscita del Museo degli Uffizi di Firenze (progetto del 1998) e il centro culturale di Shenzhen, in Cina (1997-2003). Attraverso la realizzazione del Palahockey olimpico di Torino (2002-06) I. si è misurato con una ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LOS ANGELES – BARCELLONA – KITAKYUSHU – MANIERISMO – CRACOVIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Isozaki, Arata (2)
Mostra Tutti

Xi Jinping e la transizione del New Normal

Atlante Geopolitico 2016 (2016)

Filippo Fasulo Il presidente cinese Xi Jinping è impegnato in una campagna di transizione politica ed economica che sarà cruciale per il futuro della Prc. Dopo trent’anni di crescita a doppia cifra, il [...] ed esportazioni ad una più orientata ai consumi. Tuttavia, come dimostrato dalle fluttuazioni dei listini di Shanghai e Shenzhen nell’estate 2015, tale transizione è un processo lungo che dovrà inevitabilmente passare per numerosi passi falsi. Oltre ... Leggi Tutto
TAGS: INDUSTRIA PESANTE – GUERRE DELL’OPPIO – STATO DI DIRITTO – VIA DELLA SETA – DENG XIAOPING

Ingels, Bjarke

Enciclopedia on line

Ingels, Bjarke. – Architetto danese  (n. Copenaghen 1974). Diplomato alla Royal Academy di Copenaghen e alla Universitat Politècnica della Catalogna, collaboratore di R. Koolhaas a Rotterdam (1998-2002) [...] Bakke (2019) e, all’estero, il complesso piramidale VIA 57 West di Manhattan (2016) e il centro uffici per la Shenzhen Energy Company (2018); sono in fase di realizzazione in Italia i progetti per la nuova sede delle Acque minerali San Pellegrino a ... Leggi Tutto
TAGS: COPENAGHEN – BARCELLONA – CATALOGNA – ROTTERDAM – MANHATTAN

Tagliabue, Benedetta

Lessico del XXI Secolo (2013)

Tagliabue, Benedetta Tagliabùe, Benedetta. – Architetto (n. Milano 1963). Laureata in architettura presso l'Istituto universitario di architettura di Venezia nel 1989, dal 1991 ha collaborato con l’architetto [...] , fra i quali il Zhang da Qian Museum a Neijiang (in costruzione); il concept per la torre Excellence a Houhai, Shenzhen (2010); il campus universitario di Fudan a Shanghai (2011). Tra i numerosi riconoscimenti: lo Stirling prize del RIBA (2005); il ... Leggi Tutto
TAGS: ENRIC MIRALLES – BARCELLONA – EDIMBURGO – SHANGHAI – CATALANO

Rota, Italo

Lessico del XXI Secolo (2013)

Rota, Italo Ròta, Italo. – Architetto (n. Milano 1953). Durante la sua formazione presso il Politecnico di Milano, ha collaborato con lo studio Gregotti associati e ha conseguito la laurea nel 1982. [...] . Tra le realizzazioni più recenti si ricordano: le boutique Just Cavalli a Milano (2004), Dubai, Beirut, Città di Messico, Hong Kong e Shenzhen (2005) e a Shangai, Las Vegas, Verona, San Diego, Istanbul, Londra e New York (2007); il progetto per la ... Leggi Tutto
TAGS: CITTÀ DI MESSICO – ROBERTO CAVALLI – GAE AULENTI – AVANGUARDIA – HONG KONG

von Gerkan, Marg und Partner

Lessico del XXI Secolo (2013)

von Gerkan, Marg und Partner – Studio di architettura fondato nel 1965 ad Amburgo dagli architetti tedeschi Meinhard von Gerkan (n. Riga 1935) e Volkwin Marg (n. Königsberg 1936), noto anche come GMP [...] ferroviaria di Tianjin West in Cina (2011); lo Sports center e il Bao’an stadium presso l’Università di Shenzhen, ancora in Cina (2011); lo Shanghai oriental sports center (2011); l’addizione alla Hamburg-Harburg technical university ad Amburgo ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali