• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
lingua italiana
54 risultati
Tutti i risultati [54]
Cinema [21]
Biografie [14]
Letteratura [12]
Teatro [4]
Generi e ruoli [4]
Arti visive [4]
Film [4]
Storia del cinema [3]
Prosa [3]
Diritto civile [2]

The Night of the Hunter

Enciclopedia del Cinema (2004)

The Night of the Hunter Mario Sesti (USA 1954, 1955, La morte corre sul fiume, bianco e nero, 93m); regia: Charles Laughton; produzione: Paul Gregory Productions; soggetto: dall'omonimo romanzo di Davis [...] e personaggi: Robert Mitchum (Harry Powell), Shelley Winters (Willa Harper), Lillian Gish (Rachel (Macijah Blake), Paul Bryar (Bart), Cheryl Callaway (Mary), Gloria Castillo (Ruby), Mary Ellen Clemons (Clary). Bibliografia E. Archer, The Night ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM
TAGS: CAHIERS DU CINÉMA – CHARLES LAUGHTON – SHELLEY WINTERS – OMONIMO ROMANZO – ROBERT MITCHUM

Nashville

Enciclopedia del Cinema (2004)

Nashville Roberto Chiesi (USA 1975, colore, 161m); regia: Robert Altman; produzione: Robert Altman per Landscape/American Broadcasting Company/Paramount; sceneggiatura: Joan Tewkesbury; fotografia: [...] Frank), Geraldine Chaplin (Opal), Robert Doqui (Wade), Shelley Duvall (Martha, 'Los Angeles Joan'), Allen Garfield (Barnett Allan Nicholls (Bill), Dave Peel (Bud Hamilton), Cristina Raines (Mary), Bert Remsen (Star), Lily Tomlin (Linnea Reese), Gwen ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM
TAGS: AMERICAN BROADCASTING COMPANY – GERALDINE CHAPLIN – KEITH CARRADINE – JULIE CHRISTIE – JEFF GOLDBLUM

KARLOFF, Boris

Enciclopedia del Cinema (2003)

Karloff, Boris Leonardo Gandini Nome d'arte di William Henry Pratt, attore cinematografico inglese, nato a Londra il 23 novembre 1887 e morto a Midhurst (Sussex) il 2 febbraio 1969. Fu uno degli attori [...] Bibliografia P. Underwood, Horror man: the life of Boris Karloff, London 1972; D.F. Glut, The Frankenstein legend: a tribute to Mary Shelley and Boris Karloff, Metuchen (NJ) 1973; C. Lindsay, Dear Boris: the life of William Henry Pratt a.k.a. Boris ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PETER BOGDANOVICH – JACQUES TOURNEUR – ALFRED HITCHCOCK – VINCENT PRICE – ROGER CORMAN
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su KARLOFF, Boris (1)
Mostra Tutti

Frankenstein

Enciclopedia dei ragazzi (2005)

Frankenstein Ermanno Detti Lo scienziato che creò un mostro con i cadaveri Un essere mostruoso costruito con pezzi di cadaveri prende vita. È buono, ma siccome il suo aspetto è orribile e gli altri [...] bontà diviene allora forza distruttiva, e dopo molti delitti finisce con l'uccidere anche il suo creatore. Il libro ha reso Mary W. Shelley famosa in tutto il mondo, ha goduto di un'ininterrotta fortuna ed è stato più volte imitato e adattato per il ... Leggi Tutto
CATEGORIA: OPERE E PROTAGONISTI
TAGS: FANTASCIENTIFICO – WILLIAM GODWIN – GINEVRA – AQUILA – FEGATO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Frankenstein (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6
Vocabolario
gotico
gotico gòtico agg. e s. m. [dal lat. tardo Gothĭcus] (pl. m. -ci). – 1. Dei Goti, antica popolazione germanica (v. goto): lingua g. (o gotico s. m.), lingua appartenente al ramo orientale del gruppo linguistico germanico, nota soprattutto...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali