• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
28 risultati
Tutti i risultati [243]
Sport [28]
Biografie [64]
Archeologia [34]
Arti visive [24]
Europa [17]
Geografia [13]
Storia [15]
Letteratura [14]
Temi generali [10]
Biologia [8]

CALCIO - Inghilterra

Enciclopedia dello Sport (2002)

calcio - Inghilterra Adalberto Bortolotti FEDERAZIONE Denominazione ufficiale: The Football Association Anno di fondazione: 1863 Anno di affiliazione FIFA: 1905 NAZIONALE Colori: bianco-blu Prima partita: [...] Banks e il centravanti Gary Lineker, secondo cannoniere della nazionale, a un gol di distanza da Bobby Charlton. Sheffield Wednesday. Fondato nel 1867, club professionistico dal 1887, ha vinto quattro volte il Campionato (1903, 1904, 1929, 1930 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ORGANISMI ISTITUZIONI E SOCIETA SPORTIVE

CALCIO - LA STORIA DEL CALCIO

Enciclopedia dello Sport (2002)

CALCIO - LA STORIA DEL CALCIO Adalberto Bortolotti Gianni Leali Mario Valitutti Angelo Pesciaroli Fino Fini Marco Brunelli Salvatore Lo Presti Leonardo Vecchiet Luca Gatteschi Maria Grazia Rubenni Franco [...] dal rugby non fu subito radicale. Il primo match organizzato dalla FA, al Battersea Park, tra le squadre del London e dello Sheffield, terminò con la vittoria del London per due gol e quattro touch-down a zero. Nel 1872 si giocò il primo incontro ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DISCIPLINE SPORTIVE

Vezzali, Valentina

Enciclopedia on line

Vezzali, Valentina Schermitrice italiana (n. Jesi 1974). Grande protagonista del fioretto internazionale, all'età di 16 anni si è classificata terza ai campionati mondiali giovani (1990), seconda due anni dopo e prima nel [...] individuale e oro a squadre. Aggiudicatasi un bronzo individuale ai Mondiali di Parigi del 2010 e un argento individuale agli Europei di Sheffield del 2011, nello stesso anno ha vinto l'oro nel fioretto ai  Mondiali di Catania e due anni più tardi l ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SCELTA CIVICA – CON MONTI PER L’ITALIA – CAMERA DEI DEPUTATI – VALENTINA VEZZALI – RIO DE JANEIRO – SHEFFIELD
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Vezzali, Valentina (1)
Mostra Tutti

Brembilla, Emiliano

Enciclopedia dello Sport (2005)

Brembilla, Emiliano Gianfranco e Luigi Saini Italia • Ponte San Pietro (Bergamo), 21 dicembre 1978 • Specialità: 200 m, 400 m, 1500 m, staffetta 4x200 m stile libero Scoperto giovanissimo da Dusco [...] (3′40,45″) nei 400 m e quella di bronzo nei 1500 m stile libero durante i Campionati Europei in vasca corta a Sheffield. Nel 1999 Brembilla, che nel marzo era rimasto coinvolto in un incidente d'auto e aveva subito un'operazione alla mano destra ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PIETER VAN DEN HOOGENBAND – SAN DONATO MILANESE – GRANT HACKETT – PAESI BASSI – STATI UNITI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Brembilla, Emiliano (1)
Mostra Tutti

Dalla Valle, Manuela

Enciclopedia dello Sport (2005)

Dalla Valle, Manuela Gianfranco e Luigi Saini Italia • Como, 20 gennaio 1963 • Specialità: 100 m, 200 m rana; staffetta 4x100 m mista Manuela Dalla Valle è stata una delle più vincenti e più longeve [...] fu terza nei 100 m rana, quarta nei 200 m e ancora seconda con la staffetta mista. Nel 1991 ad Atene e nel 1993 a Sheffield fu finalista sia nei 100 e 200 m rana sia nella staffetta 4x100 m mista. Fu quarta ad Atene nei 100 m, quinta nei 200 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FEDERICA PELLEGRINI – NOVELLA CALLIGARIS – LORENZA VIGARANI – KRISTIN OTTO – LOS ANGELES

De Bruijn, Inge

Enciclopedia dello Sport (2005)

De Bruijn, Inge Gianfranco e Luigi Saini Paesi Bassi • Barendrecht, 24 agosto 1973 • Specialità: 50 m, 100 m stile libero; 100 m farfalla La storia di Inge De Bruijn, soprannominata Inky dopo le Olimpiadi [...] iniziò il 20 maggio a Montecarlo, proseguì la settimana successiva durante i Campionati open della Gran Bretagna, a Sheffield, continuò nel piccolo centro olandese di Drachten dopo un'altra settimana e si concluse in Brasile durante il Trofeo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MICHELLE SMITH – GRAN BRETAGNA – PAESI BASSI – STATI UNITI – BARCELLONA

Vigarani, Lorenza

Enciclopedia dello Sport (2005)

Vigarani, Lorenza Gianfranco e Luigi Saini Italia • Bologna, 10 dicembre 1969 • Specialità: 100 m, 200 m dorso Lorenza Vigarani è, con Novella Calligaris (che però ne ha vinte 3, tra cui una d'oro), [...] tuttavia, oltre alla già citata medaglia mondiale, ha vinto in ambito europeo una medaglia d'argento a livello individuale nel 1993 a Sheffield nei 200 m dorso e 2 medaglie d'argento di staffetta, a Strasburgo nel 1987 e a Bonn nel 1989. Vigarani ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: KRISZTINA EGERSZEGI – NOVELLA CALLIGARIS – STRASBURGO – UNGHERESE – SHEFFIELD

pallanuoto

Enciclopedia on line

Sport a squadre, le cui regole e tattiche di gioco somigliano a quelle del calcio, compatibilmente con la differenza dello specchio d’acqua in cui si svolge; i nuotatori devono cercare di lanciare, con [...] Barcellona (1992), ai campionati del mondo di Berlino Ovest (1978) e di Roma (1994), e ai campionati europei di Sheffield (1993) e di Vienna (1995). Significative anche le vittorie ottenute dalle squadre di club italiane nei tornei europei (Coppa dei ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DISCIPLINE SPORTIVE – SPORT NELLA STORIA
TAGS: INGHILTERRA – STATI UNITI – BARCELLONA – IUGOSLAVIA – NUOTATORI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su pallanuoto (3)
Mostra Tutti

Darnyi, Tamas

Enciclopedia dello Sport (2005)

Darnyi, Tamás Gianfranco e Luigi Saini Ungheria • Budapest, 3 giugno 1967 • Specialità: 200 m, 400 m misti L'ungherese Tamás Darnyi è stato il dominatore della specialità dei misti dalla seconda metà [...] una volta sia nei 200 sia nei 400 m misti. La sua ultima grande vittoria internazionale arrivò nei 400 m misti a Sheffield (1993), all'età di 26 anni. Intanto, tra il 1987 (Campionati Europei di Strasburgo) e il 1991 (Campionati del Mondo di Perth ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ALEKSANDR POPOV – MICHAEL PHELPS – GRANT HACKETT – MICHAEL GROSS – IAN THORPE

Tocchini, Ilaria

Enciclopedia dello Sport (2005)

Tocchini, Ilaria Gianfranco e Luigi Saini Italia • Livorno, 4 agosto 1967 • Specialità: 100 m, 200 m farfalla; 200 m, staffetta 4x100 m misti Ilaria Tocchini è stata uno dei più grandi personaggi della [...] nelle quali ha vinto medaglie individuali, ha gareggiato anche a Sofia nel 1985 (sesta nella staffetta), ad Atene nel 1991, a Sheffield nel 1993, a Vienna nel 1995 e a Siviglia nel 1997, dove chiuse la sua carriera con un brillante quinto posto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MANUELA DALLA VALLE – STRASBURGO – SHEFFIELD – SIVIGLIA – LIVORNO
1 2 3
Vocabolario
sheffield
sheffield 〈šèfiild〉 s. ingl. [dal nome della città di Sheffield, nell’Inghilterra del nord, dove questo materiale fu ottenuto per la prima volta intorno al 1742], usato in ital. al masch. – Materiale metallico usato per la fabbricazione di...
cinecritico
cinecritico (cine-critico), s. m. e agg. Chi si occupa di critica cinematografica; a essa relativo. ◆ Lungi da me l’intento di sbilanciarmi nella tutela della corporazione dei cinecritici, della quale fra l’altro, per intervenute dimissioni,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali