• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
64 risultati
Tutti i risultati [243]
Biografie [64]
Archeologia [34]
Sport [28]
Arti visive [24]
Europa [17]
Geografia [13]
Storia [15]
Letteratura [14]
Temi generali [10]
Biologia [8]

Martin, Kenneth

Enciclopedia on line

Scultore inglese (Sheffield 1905 - Londra 1984). Si dedicò inizialmente alla pittura, abbandonando gradualmente l'impostazione figurativa per giungere verso il 1949 alla completa astrazione. Legato a V. [...] Pasmore, con lui pubblicò nel 1951 Broadstreet n. 1, interamente dedicato all'arte astratta inglese. Dal 1951 operò nella scultura, elaborando costruzioni mobili in metallo. Anche sua moglie, Mary Balmford ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ARTE ASTRATTA – SHEFFIELD – LONDRA

Bennett, Sir William Sterndale

Enciclopedia on line

Musicista inglese (Sheffield 1816 - Londra 1875). Discendente di musicisti, entrò (1824) alla King's College Chapel di Cambridge come corista. Studiò poi alla Royal Academy of Music di Londra e si perfezionò [...] a Lipsia. Fondò la Bach Society, diresse la Società filarmonica, fu professore all'università di Cambridge e direttore della R. Academy of Music. Compose molta musica, specialmente sinfonica ma anche vocale-strumentale, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: INGHILTERRA – SHEFFIELD – SAMARIA – LONDRA – LIPSIA

Cocker, Joe

Enciclopedia on line

Cocker, Joe Cantante inglese (Sheffield 1944 - Crawford, Colorado, 2014). Alla fine degli anni Sessanta divenne celebre interpretando canzoni dei Beatles arrangiate in chiave blues (With a little help from my friends, [...] nel 1969 gli valse il disco d'oro). Dopo alcuni successi isolati (You are so beautiful, 1975), C. è tornato alla ribalta negli anni Ottanta con brani quali You can leave your hat on e Unchain my heart . ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SHEFFIELD – COLORADO – BEATLES

Banks, Gordon

Enciclopedia on line

Banks, Gordon Calciatore inglese (Sheffield 1937 - Stoke-on-Trent 2019). Portiere dalle grandi doti atletiche, agile e dotato di senso del piazzamento, è stato giudicato dall'IFFHS il miglior portiere inglese di tutti [...] i tempi e nel 1972 è stato eletto Calciatore dell'anno. In attività dagli anni Cinquanta agli anni Settanta, ha giocato per il Chesterfield, il Leicester City, lo Stoke City e i Fort Lauderdale Strikers. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: STOKE-ON-TRENT – SHEFFIELD – PELÉ
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Banks, Gordon (1)
Mostra Tutti

Bradbury, Malcolm

Enciclopedia on line

Romanziere e critico inglese (Sheffield 1932 - Norwich 2000). Il composito mondo accademico inglese e americano con le sue regole rigide e le immutabili strutture gerarchiche, la vita dei colleges e dei [...] campus, costituiscono la materia prima dei suoi romanzi Eating people is wrong (1959) e Stepping westward (1965). I personaggi sono visti in chiave satirica o caricaturale; lo stile, ricco di verve e humour, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SAUL BELLOW – SHEFFIELD – NORWICH

Drabble, Margaret

Enciclopedia on line

Drabble, Margaret Scrittrice inglese (n. Sheffield 1939). La maternità, l'aborto, la condizione di ragazza madre, l'indipendenza dalla famiglia, il matrimonio come illusoria via d'uscita dalla solitudine sono i temi ricorrenti [...] della sua narrativa. Lo stile è semplice e lineare; frequente è il ricorso alla tecnica del flashback. Fra le sue opere: A summer bird-cage (1964); The Garrick year (1965); Jerusalem the golden (1967); ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ANGUS WILSON – ABORTO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Drabble, Margaret (2)
Mostra Tutti

Smithson, Alison Margaret

Enciclopedia on line

Architetta e urbanista (Sheffield 1928 - Londra 1993), lavorò sempre in collaborazione con il marito Peter Denham (Stockton-on-Tees 1923 - Londra 1993). Protagonisti della cultura londinese degli anni [...] Cinquanta, gli S. furono membri dell'Indipendent Group, animatori del gruppo riunitosi dal 1954 intorno alla rivista Architectural Design e tra i fondatori del Team 10 (1956). Esponenti del brutalismo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: THE ECONOMIST – BRUTALISMO – ROBIN HOOD – UMANESIMO – LONDRA

Byatt, Antonia Susan

Enciclopedia on line

Byatt, Antonia Susan Scrittrice britannica (Sheffield 1936 - Londra 2023), sorella di M. Drabble. Laureatasi alla Cambridge University nel 1957, ha poi studiato al Bryn Mawr College in Pennsylvania e alla Oxford University. [...] Si è affermata all'inizio soprattutto nel campo della critica letteraria (Degrees of freedom: the novels of Iris Murdoch, 1965; Wordsworth and Coleridge in their time, 1970), mentre i primi romanzi, fortemente ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MARIANO FORTUNY – WILLIAM MORRIS – PENNSYLVANIA – SHEFFIELD – RAGNAROK
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Byatt, Antonia Susan (2)
Mostra Tutti

Chatwin, Bruce

Enciclopedia on line

Scrittore britannico (Sheffield 1940 - Nizza 1989). Lavorò per la casa d'aste Sotheby (1959-66); abbandonato il lavoro in seguito a una malattia agli occhi, intraprese gli studi di archeologia all'Università [...] di Edimburgo, privilegiando la ricerca sul campo, soprattutto in Afghānistān e in Africa, e sviluppando un appassionato interesse per le tribù nomadi. Divenuto corrispondente del Sunday Times Magazine ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ABORIGENI AUSTRALIANI – BRUCE CHATWIN – AFGHĀNISTĀN – PATAGONIA – SOTHEBY

Buckingham, John Sheffield marchese di Normanby e duca di

Enciclopedia on line

Statista e poeta inglese (Londra 1648 - ivi 1721). Sostenitore di Giacomo II, accettò nondimeno la Rivoluzione. All'avvento al trono di Anna, tenne varie alte cariche politiche che lasciò alla morte della regina. Compose alcuni saggi in prosa e numerose poesie, tra cui Essay on poetry, lodato dal Pope, e Essay on satire, quest'ultimo attribuito fin dall'apparire al Dryden che non ne fu certo autore ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GIULIO CESARE – SHAKESPEARE – GIACOMO II – LONDRA
1 2 3 4 5 6 7
Vocabolario
sheffield
sheffield 〈šèfiild〉 s. ingl. [dal nome della città di Sheffield, nell’Inghilterra del nord, dove questo materiale fu ottenuto per la prima volta intorno al 1742], usato in ital. al masch. – Materiale metallico usato per la fabbricazione di...
cinecritico
cinecritico (cine-critico), s. m. e agg. Chi si occupa di critica cinematografica; a essa relativo. ◆ Lungi da me l’intento di sbilanciarmi nella tutela della corporazione dei cinecritici, della quale fra l’altro, per intervenute dimissioni,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali