Le civilta dell'Egeo. L'eta del Bronzo nel bacino dell'Egeo
Vincenzo La Rosa
L’età del bronzo nel bacino dell’egeo
La varietà delle aree geografiche e la relativa frammentazione culturale costituiscono [...] Ann Arbor 1993.
S.W. Manning, The Absolute Chronology of the Aegean Early Bronze Age. Archaeology, Radiocarbon and History, Sheffield 1995.
A. Sacconi (ed.), Atti e memorie del II Congresso Internazionale di Micenologia (Roma - Napoli, 14-20 ottobre ...
Leggi Tutto
Dal Neolitico all'età dei metalli. Dalle prime comunità agricole alle società complesse: Africa
Donatella Usai
Rodolfo Fattovich
Il processo di formazione delle società agro-pastorali
di Donatella [...] , in RAntr, 66 (1988), pp. 113-36; F. Anfray, Les anciens Éthiopiens, Paris 1990; K.A. Bard, From Farmers to Pharaohs, Sheffield 1994; Id., The Egyptian Predynastic: a Review of the Evidence, in JFieldA, 21, 3 (1994), pp. 265-88; J.O. Vogel (ed ...
Leggi Tutto
Dal Neolitico all'età dei metalli. Dalle prime comunità agricole alle società complesse: Vicino Oriente
Marcella Frangipane
Le prime fasi della neolitizzazione
Quando ci si riferisce alle "prime comunità [...] mesopotamica Alba Palmieri dedicata, Rome 1993; A.H. Joffe, Settlement and Society in the Early Bronze I and II Southern Levant, Sheffield 1993; J.L. Huot, Les premiers villageois de Mésopotamie, du village à la ville, Paris 1994; G. Stein - M.S ...
Leggi Tutto
Anatolia
C. Barsanti
(gr. ᾽Ανατολή)
L'Asia Minore, corrispondente grosso modo al territorio asiatico della Rep. di Turchia, iniziò a essere denominata A. (᾽Ανατολή, sinonimo di Oriente) solo a partire [...] Mesopotamia, in The Defence of the Roman and Byzantine East, "Proceedings of a Colloquium held at the University of Sheffield, 1986" (BAR. International series, 297), Oxford 1986, II, pp. 737-783.
id., Procopius's Description of Dara (Buildings, II ...
Leggi Tutto
Africa - L'Egitto dalle origini all'età romana
Rodolfo Fattovich
Sergio Pernigotti
Paola Davoli
Loretta Del Francia Barocas
Premessa
Il termine ΑἴγυπτοϚ è la traslitterazione greca dell'egiziano [...] , 5 (1991), pp. 279-329; B. Midant-Reynes, Préhistoire de l'Égypte, Paris 1992; K.A. Bard, From Farmers to Pharaohs, Sheffield 1994; Ead., The Egyptian Predynastic: a Review of the Evidence, in JFieldA, 21, 3 (1994), pp. 265-88; B. Midant-Reynes ...
Leggi Tutto
Il Vicino Oriente: la preistoria
Fabio Sebasti
Paolo Emilio Pecorella
Vassos Karageorghis
Stefania Mazzoni
Anna Maria Conti
Jean-Louis Huot
Alessandra Ceccarelli
Carlo Persiani
Silvana Di Paolo
Stephen [...] : Contemporary Viewpoints, New York 2000; B. MacDonald - R. Adams - P. Bienkowski (edd.), The Archaeology of Jordan, Sheffield 2001.
Mesopotamia
di Jean-Louis Huot
Durante il Quaternario, ai grandi periodi glaciali identificati nelle regioni dell ...
Leggi Tutto
Le province romane d'Africa
Sergio Rinaldi Tufi
Alessandro Campus
Premessa
di Sergio Rinaldi Tufi
Lungo il versante settentrionale del continente africano, fra le coste del Mare Nostrum o Mare Internum [...] II, 1994, pp. 115-16 (con bibl. prec.); T.W. Potter, Towns in Late Antiquity. Iol Caesarea and its Context, Sheffield 1995.
Volubilis
di Sergio Rinaldi Tufi
Antica città della Mauretania occidentale, non lontano dal luogo dove si sono sviluppati in ...
Leggi Tutto
Il consumo e i regimi alimentari
Renata Grifoni Cremonesi
Lucio Milano
Massimiliano Marazzi - Carla Pepe
Eugenia Salza Prina Ricotti
Roberta Belli Pasqua
Anthony C. King
Sauro Gelichi
Andrea Paribeni
Maria [...] fuorviante.
Bibliografia
J.M. Maltby, Faunal Studies on Urban Sites: the Animal Bones from Exeter, 1971-1975, Sheffield 1979; M. Montanari, L'alimentazione contadina nell'alto Medioevo, Napoli 1979; Problemi di storia dell'alimentazione nell'Italia ...
Leggi Tutto
Dai primi insediamenti al fenomeno urbano. Vicino Oriente ed Egitto
Mario Liverani
Marcella Frangipane
Paola Davoli
Stefano De Martino
Laura Battini-Villard
La storia degli studi sul vicino oriente
di [...] , Roma 1993, pp. 37-69; A.H. Joffe, Settlement and Society in the Early Bronze I and II Southern Levant, Sheffield 1993; J. Cauvin, Naissance des divinités naissance de l'agriculture, Paris 1994; J.L. Huot, Les premiers villageois de Mésopotamie ...
Leggi Tutto
Dal Neolitico all'età dei metalli. Dalle prime comunità agricole alle società complesse: Europa
Mirella Cipolloni Sampò
Renato Peroni
Le prime comunità agricole
di Mirella Cipolloni Sampò
La "rivoluzione [...] A.F. Harding, The Bronze Age in Europe, London 1978; J. Collis, Oppida: Earliest Towns North of the Alps, Sheffield 1984; Id., The European Iron Age, London 1984; H. Parzinger, Zur Chronologie der Späthallstatt- und Frühlatène-Zeit, Weinheim 1988 ...
Leggi Tutto
sheffield
〈šèfiild〉 s. ingl. [dal nome della città di Sheffield, nell’Inghilterra del nord, dove questo materiale fu ottenuto per la prima volta intorno al 1742], usato in ital. al masch. – Materiale metallico usato per la fabbricazione di...
cinecritico
(cine-critico), s. m. e agg. Chi si occupa di critica cinematografica; a essa relativo. ◆ Lungi da me l’intento di sbilanciarmi nella tutela della corporazione dei cinecritici, della quale fra l’altro, per intervenute dimissioni,...