• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
243 risultati
Tutti i risultati [243]
Biografie [64]
Archeologia [34]
Sport [28]
Arti visive [24]
Europa [17]
Geografia [13]
Storia [15]
Letteratura [14]
Temi generali [10]
Biologia [8]

Daniell Percy John

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Daniell Percy John Daniell 〈dèniël〉 Percy John [STF] (Valparaiso 1889 - Sheffield 1946) Prof. nelle univ. di Sheffield e Cambridge. ◆ [ANM] Funzionale di D. o integrale di D.: v. misura e integrazione: [...] IV 6 d. ◆ [ANM] Teorema di rappresentazione di D.: esprime le condizioni per la rappresentabilità di un funzionale di D. sotto forma di integrale relativo a un'opportuna misura: v. misura e integrazione: ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA MATEMATICA – STORIA DELLA FISICA – ANALISI MATEMATICA

Krebs, Hans Adolf

Enciclopedia on line

Krebs, Hans Adolf Biochimico (Hildesheim 1900 - Oxford 1981). Svolse la sua attività dapprima in patria, nel Kaiser-Wilhelm-Institut für Biologie di Berlino-Dahlem e poi, emigrato in seguito alle discriminazioni razziali, [...] in Inghilterra, inizialmente a Cambridge e infine a Sheffield, dove ottenne la cattedra di biochimica. Nel 1953 gli fu conferito (assieme a F. A. Lipmann) il premio Nobel per la fisiologia o la medicina, per la scoperta del ciclo dell'acido citrico. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FOSFORILAZIONE OSSIDATIVA – ACIDO PIRUVICO – ACIDO CITRICO – DEAMMINAZIONE – AMMINOACIDI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Krebs, Hans Adolf (3)
Mostra Tutti

Vickers, Edward

Enciclopedia on line

Industriale inglese (n. 1814 - m. 1894), impiantò nel 1828 a Sheffield e Wadsley, con il suocero G. Naylor, uno stabilimento per la fabbricazione di utensili varî denominato poi (1863) Vickers' son Company, [...] sviluppato (1888) in fabbrica di armi, di navi e di aerei, poi ridenominata Vickers Ltd ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

MARTIN, Kenneth

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1993)

MARTIN, Kenneth Alexandra Andresen Pittore e scultore inglese, nato a Sheffield il 13 aprile 1905, morto a Londra il 18 novembre 1984. Conclusi gli studi presso la Sheffield Art School (1921-29) e maturate [...] le prime esperienze come disegnatore grafico, nel 1929 M. si trasferì a Londra dove, frequentando il Royal College of Art (1929-32), conobbe la pittrice M. Balmford (1907-1969), che sposò nel 1930 e con ... Leggi Tutto

FIRTH, Sir Charles Harding

Enciclopedia Italiana (1932)

Storico inglese, nato a Sheffield nel 1857, educato all'università di Oxford. In questa stessa università il F. insegnò storia moderna dal 1904 al 1925, quando divenne professore emerito. Le sue numerosissime [...] opere storiche trattano in particolar modo del periodo della guerra civile e della dittatura puritana; le maggiori sono: Life of the Duke of Newcastle (Londra 1886), O. Cromwell (New York 1901), Cromwell's ... Leggi Tutto
TAGS: UNIVERSITÀ DI OXFORD – SHEFFIELD – NEWCASTLE – PURITANA – LONDRA

BRADBURY, Malcom

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1991)

Romanziere e critico letterario inglese, nato a Sheffield (Yorkshire) il 27 settembre 1932. Considerato fra i romanzieri più interessanti del secondo dopoguerra, B. ha iniziato la carriera di scrittore [...] con racconti e sketches umoristici per varie riviste inglesi e americane, fra cui Punch. Il suo primo romanzo, Eating people is wrong (1959), è una satira pungentissima della vita accademica britannica; ... Leggi Tutto
TAGS: E. M. FORSTER – LONDRA

Florey, Sir Howard Walter

Enciclopedia on line

Florey, Sir Howard Walter Patologo australiano (Adelaide 1898 - Oxford 1968); prof. di patologia nelle univ. di Sheffield e di Oxford. Premio Nobel per la medicina nel 1945 per i suoi fondamentali contributi alle ricerche sull'impiego [...] terapeutico della penicillina ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PREMIO NOBEL PER LA MEDICINA – HOWARD WALTER FLOREY – PENICILLINA – SHEFFIELD – ADELAIDE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Florey, Sir Howard Walter (2)
Mostra Tutti

FOWLER, sir John, baronetto

Enciclopedia Italiana (1932)

FOWLER, sir John, baronetto Giuseppe ALBENGA Ingegnere, nato a Wadsley nei pressi di Sheffield il 15 luglio 1817, morto il 20 novembre 1898 a Bournemouth (Hampshire). A 16 anni il padre lo collocava [...] ponti: la prima sua opera notevole in questo campo fu il ponte sul Trent, presso Torksey, per la Manchester, Sheffield and Lincolnshire Railway (1849). Nel 1849 divenne consulente della Great Western Railway; pochi anni più tardi iniziava lo studio ... Leggi Tutto

Vickers, Edward

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Vickers, Edward Industriale inglese (n. 1814-m. 1894). Impiantò nel 1828 a Sheffield e Wadsley, con il suocero G. Naylor, uno stabilimento per la fabbricazione di utensili denominato nel 1863 Vickers’ [...] son Company, poi progressivamente trasformato in fabbrica di armi, di navi e di aerei (Vickers Ltd) ... Leggi Tutto

Porter

Enciclopedia on line

Chimico britannico (n. Stainforth, Yorkshire, 1920 - m. 2002). Prof. di chimica fisica dapprima a Sheffield (1955) e, dal 1963, alla Royal Institution di Londra. Nel 1967 ottenne insieme al suo maestro, [...] G. W. Norrish, il premio Nobel per la chimica per importanti ricerche sulle reazioni estremamente veloci, effettuate disturbando impulsivamente condizioni di equilibrio (metodo della fotolisi a lampi di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PREMIO NOBEL PER LA CHIMICA – FOTOSINTESI – LONDRA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 25
Vocabolario
sheffield
sheffield 〈šèfiild〉 s. ingl. [dal nome della città di Sheffield, nell’Inghilterra del nord, dove questo materiale fu ottenuto per la prima volta intorno al 1742], usato in ital. al masch. – Materiale metallico usato per la fabbricazione di...
cinecritico
cinecritico (cine-critico), s. m. e agg. Chi si occupa di critica cinematografica; a essa relativo. ◆ Lungi da me l’intento di sbilanciarmi nella tutela della corporazione dei cinecritici, della quale fra l’altro, per intervenute dimissioni,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali