Canoa
Ferruccio Calegari
La Storia
Premessa
Il termine canoa deriva dal caraibico canaoa, che significa "tronco d'albero scavato", manufatto sviluppato dall'uomo e adattato alle proprie esigenze. Nella [...] con vittoria o pareggio.
Il Campionato Mondiale si svolge ogni due anni. Il primo fu organizzato nel 1994 a Sheffield in Gran Bretagna e l'Australia vinse sia la competizione maschile sia quella femminile. I risultati della nazionale italiana sono ...
Leggi Tutto
Dal Neolitico all'età dei metalli. Dalle prime comunità agricole alle società complesse: Europa
Mirella Cipolloni Sampò
Renato Peroni
Le prime comunità agricole
di Mirella Cipolloni Sampò
La "rivoluzione [...] A.F. Harding, The Bronze Age in Europe, London 1978; J. Collis, Oppida: Earliest Towns North of the Alps, Sheffield 1984; Id., The European Iron Age, London 1984; H. Parzinger, Zur Chronologie der Späthallstatt- und Frühlatène-Zeit, Weinheim 1988 ...
Leggi Tutto
L'Italia preromana. Sardegna
Fulvia Lo Schiavo
Sardegna
Le scoperte e, conseguentemente, gli studi e le ricerche sull’archeologia della Sardegna sono progrediti negli ultimi 15 anni in modo straordinario [...] .
M.S. Balmuth - R.H. Tycot - T.K. Andrews (edd.), Sardinia in the Mediterranean: a Footprint in the Sea, Sheffield 1992.
Sardinian and Aegean Chronology. Towards the Resolution of Relative and Absolute Dating in the Mediterranean. Proceedings of the ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: scienze mediche. La patologia
Cay-Rüdiger Prüll
La patologia
Le origini dell'anatomia patologica come disciplina
Nella prima metà del XIX sec. non esisteva alcun preciso concetto di malattia [...] and 20th centuries. The relationship between theory and practice, edited by Cay-Rüdiger Prüll in collaboration with John Woodward, Sheffield, EAHMH, 1998, pp. 71-99.
‒ 1999a: Prüll, Cay-Rüdiger, Medizin am Toten oder am Lebenden? Pathologie in Berlin ...
Leggi Tutto
(A. T., 166-167).
Sommario. - Geografia: Generalità (p. 387); Storia dell'esplorazione (p. 388); Geologia (p. 393); Morfologia (p. 394); Clima (p. 399); Idrografia (p. 401); Flora (p. 404); Fauna (p. 406); [...] of South Australia, Adelaide 1923-25.
Uccelli: R. Gould, Birds of Australia, Londra 1848-69; Campbell, Nests and eggs of Australian Birds, Sheffield 1901; G. M. Matthews, Birds of Australia, Londra 1913; A. H. S. Lucas e W. H. D. Le Souef, Birds of ...
Leggi Tutto
GIORNALE e Giornalismo (lat. diurnalis da diurnus "giornaliero"; fr. journal e journalisme; sp. diario, periódico e periodismo; ted. Zeitung e Zeitungswesen; ingl. newspaper e journalism)
Francesco FATTORELLO
Giulio [...] e organo liberale autorevolissimo.
Un trust potente nelle provincie è il gruppo Starmer, che possiede la Birmingham Gazette, lo Sheffield Independent, il Nottingham Journal e un'altra trentina di giornali e periodici. Ma come si è visto, il gruppo ...
Leggi Tutto
INDUSTRIA (lat. industria)
Francesco COPPOLA D'ANNA
George MONTANDON
Ugo Enrico PAOLI
Carlo RODANO
Gino OLIVETTI
Giuseppe Menotti DE FRANCESCO
Mario ROTONDI
Sta a significare propriamente l'abilità [...] gravissime difficoltà dell'organizzazione si scoprì che i consumatori preferivano l'olio. Si spedirono stufe nei tropici e pattini di Sheffield in paesi dove non si formava mai ghiaccio. Nel 1825-1826 si ebbe una nuova e violentissima crisi, che anch ...
Leggi Tutto
CALCIO - I CLUB
Valdiserri
Sergio Rizzo
Roberto Beccantini
Roberto Beccantini
Matteo Dotto
Sergio Rizzo
Fabio Monti
Darwin Pastorin
Enzo D'Orsi
Darwin Pastorin
Alberto Polverosi
Sergio Rizzo
Fabio [...] prima dell'inizio della partita: 39 vittime e decine di feriti. Il 15 aprile 1989, allo stadio Hillsborough di Sheffield, per la semifinale di Coppa d'Inghilterra con il Nottingham Forest, la sconsiderata apertura dei cancelli determina una strage ...
Leggi Tutto
Le fonti per la ricerca archeologica
Mario Liverani
Domenico Musti
Maria Letizia Lazzarini
Francesca Romana Stasolla
Maria Isabella Marchetti
Paolo Delogu
Maria Adelaide Lala Comneno
Anna Filigenzi
Pia [...] 1982, pp. 295-308; P. Rahtz, New Approaches to Medieval Archaeology, in D.A. Hinton (ed.), 25 Years of Medieval Archaeology, Sheffield 1983, pp. 12- 23; M.S. Mazzi, Civiltà, cultura o vita materiale?, in AMediev, 12 (1985), pp. 573-92; P. Cammarosano ...
Leggi Tutto
CASTELLO
W. Müller-Wiener
Struttura fortificata con funzioni difensive e talvolta anche abitative, il c. viene normalmente indicato nelle fonti latine medievali con i termini castrum e castellum, indirettamente [...] ; L. Alcock, The Archaeology of Celtic Britain, Fifth to Twelfth Centuries, in D. Hinton, Twenty Five Years of Medieval Archaeology, Sheffield 1983, pp. 48-66; J.G. Coad, Recent Work at Castle. Acre Castle, in Château Gaillard XI, "Actes du Colloque ...
Leggi Tutto
sheffield
〈šèfiild〉 s. ingl. [dal nome della città di Sheffield, nell’Inghilterra del nord, dove questo materiale fu ottenuto per la prima volta intorno al 1742], usato in ital. al masch. – Materiale metallico usato per la fabbricazione di...
cinecritico
(cine-critico), s. m. e agg. Chi si occupa di critica cinematografica; a essa relativo. ◆ Lungi da me l’intento di sbilanciarmi nella tutela della corporazione dei cinecritici, della quale fra l’altro, per intervenute dimissioni,...