Vedi ROMANA, Arte dell'anno: 1965 - 1997
ROMANA, Arte (v. vol. VI, p. 939)
M. Cristofani
P. Zanker
W. Raeck
dalle ORIGINI fino all'età medio-repubblicana. - Appare problematica, fino al momento della [...] . Constantinople et ses institutions, Parigi 19842; M. G. Fulford e altri, Excavations at Carthage: The British Mission, I, Sheffield 1984; C. Mango, Le développement urbain de Constantinople, Parigi 1985; W. Müller-Wiener, Von der Polis zum Kastron ...
Leggi Tutto
Vedi LUCERNA dell'anno: 1961 - 1973 - 1995
LUCERNA (v. vol. IV, p. 707 e s 1970, p. 419)
P. Vecchio
A. Speziale
M. Michelucci
C. Pavolini
A. A. Di Castro
F. Rispoli
Egitto e Vicino Oriente. - L'area [...] e altri, The Lamps, in M. G. Fulford, D. P. S. Peacock (ed.), Excavations at Carthage: the British Mission, I, Sheffield 1984, pp. 232 ss.; D. M. Bailey, Excavations at Sidi Khrebish, Benghazi (Berenice), III, 2. The Lamps, Tripoli 1985; R. Guéry ...
Leggi Tutto
Vicino Oriente antico. Teologia
Wilfred G. Lambert
Alfonso Archi
Lester L. Grabbe
Gherardo Gnoli
Teologia
Teologia mesopotamica
di Wilfred G. Lambert
Le moderne categorie di scienza, di filosofia [...] , Berlin, Mann, 1975.
Bloch-Smith 1992: Bloch-Smith, Elizabeth, Judahite burial practices and beliefs about the dead, Sheffield, JSOT Press, 1992.
Bottéro 1952: Bottéro, Jean, La religion babylonienne, Paris, Presses Universitaires de France, 1952 ...
Leggi Tutto
Dai primi insediamenti al fenomeno urbano. Vicino Oriente ed Egitto
Mario Liverani
Marcella Frangipane
Paola Davoli
Stefano De Martino
Laura Battini-Villard
La storia degli studi sul vicino oriente
di [...] , Roma 1993, pp. 37-69; A.H. Joffe, Settlement and Society in the Early Bronze I and II Southern Levant, Sheffield 1993; J. Cauvin, Naissance des divinités naissance de l'agriculture, Paris 1994; J.L. Huot, Les premiers villageois de Mésopotamie ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1951-1960
1951-1960
1951
Sui gruppi di omotopia e di omologia. In una serie di articoli (Homologie singulière des espaces fibrés) Jean-Pierre Serre fornisce [...] nel campo della chimica macromolecolare.
Nobel per la medicina o la fisiologia
Hans Adolf Krebs, Gran Bretagna (Germania), Sheffield University, per la scoperta del ciclo dell'acido citrico.
Fritz Albert Lipmann, USA (Germania), Massachusetts General ...
Leggi Tutto
ARCADIA ('Αρκαδία; Arcadia)
F. Carinci
Regione della Grecia, al centro del Peloponneso, confinante a Ν con l'Acaia, a S con la Laconia, a SE con il distretto della Cinuria (per lo più appartenuto, in [...] sulla piana di M., soprattutto in seguito all'impegnativa ricognizione sul terreno di alcune aree campione (Università di Sheffield e Swansea), volta a chiarire la densità e la qualità degli insediamenti nei vari periodi storici. Studi di insieme ...
Leggi Tutto
Comunicazioni di massa
Wilbur Schramm
di Wilbur Schramm
Comunicazioni di massa
sommario: 1. L'era dei media elettronici. 2. Evoluzione storica dei media. 3. I media e il processo della ccmunicazione. [...] , Janis, I. L., Kelley, H. H., Communication and persuasion, New Haven 1953.
Hovland, C. I., Lumsdaine, A. A., Sheffield, F. D., Experiments on mass communication, Princeton 1949.
Hyman, H. H., Sheatsley, P. B., Some reasons why information campaigns ...
Leggi Tutto
Vicino Oriente antico. Storiografia
Mario Liverani
Alfonso Archi
Giovanni Garbini
Storiografia
Mesopotamia: caratteri generali
di Mario Liverani
Storiografia e celebrazione regia
Nella Mesopotamia [...] , Prolegomena zur Geschichte Israels, Berlin, Druck und Verlag von G. Reimer, 1883 (1. ed.: 1881).
Younger 1990: Younger, K. Lawson, Ancient conquest accounts. A study in ancient Near Eastern and biblical history writing, Sheffield, JSOT Press, 1990. ...
Leggi Tutto
Pietro, santo
Prosper Grech
La fonte principale della vita di P. è il Nuovo Testamento; questo però deve essere integrato da fonti patristiche e da testimonianze archeologiche. Nel Nuovo Testamento [...] , Stuttgart 1995.
A. Petrucci, Le scritture ultime, Torino 1995.
D.L. Matson, Household Conversion Narratives in Acts, Sheffield 1996.
L. Wehr, Petrus und Paulus - Kontrahenten und Partner. Die beiden Apostel im Spiegel des Neuen Testaments, der ...
Leggi Tutto
Il monachesimo
Pratiche ascetiche e vita monastica nel Mediterraneo tardoantico (secoli IV-VI)
Roberto Alciati
Nonostante sia consuetudine cominciare la storia del monachesimo cristiano con i cosiddetti [...] . Towards a New Understanding of Judaism and Christianity. Essays in Honour of John C. Hurd, ed. by B.H. McLean, J.C. Hurd, Sheffield 1993, pp. 334-359; R. Cacitti, Οἱ εἰς ἔτι νῦν καὶ εἰς ἡμᾶς κανόνες. I terapeuti di Alessandria nella vita spirituale ...
Leggi Tutto
sheffield
〈šèfiild〉 s. ingl. [dal nome della città di Sheffield, nell’Inghilterra del nord, dove questo materiale fu ottenuto per la prima volta intorno al 1742], usato in ital. al masch. – Materiale metallico usato per la fabbricazione di...
cinecritico
(cine-critico), s. m. e agg. Chi si occupa di critica cinematografica; a essa relativo. ◆ Lungi da me l’intento di sbilanciarmi nella tutela della corporazione dei cinecritici, della quale fra l’altro, per intervenute dimissioni,...