Dai primi insediamenti al fenomeno urbano. Aspetti e forme dell'organizzazione del territorio
Mario Liverani
Amodio Marzocchella
Giovanni Uggeri
Giuliano Volpe
Francesca Romana Stasolla
Laurent [...] , Paris 1983.
Insediamenti pastorali:
R. Cribb, Nomads in Archaeology, Cambridge 1991 (Anatolia); I. Finkelstein, Living on the Fringe, Sheffield 1995 (Negev). Deir el-Medina: B. Bruyère, Rapport sur les fouilles de Deir el-Médineh, I-XVII, Le Caire ...
Leggi Tutto
ARCHEOLOGIA MEDIEVALE
S. Tabaczynski
L'a. medievale è l'applicazione delle tecniche archeologiche allo studio del periodo che, nell'Europa mediterranea e occidentale, ebbe inizio con la caduta dell'Impero [...] and Theory, I, a cura di M.B. Schiffer, New York 1978, pp. 383-421; D. Riley, Early Landscapes from Air, Sheffield 1980; G. Barker, R. Hodges, Archaeology in Italy, 1980: new directions and mis-directions, in Archaeology and Italian Society, a cura ...
Leggi Tutto
Giorgio Tosatti
Calcio
40 miliardi di telespettatori per un pallone
Il pianeta calcio
di Giorgio Tosatti
30 giugno
All'International Stadium di Yokohama si conclude, con la vittoria del Brasile, la diciassettesima [...] venne redatto un primo codice calcistico. Su questa base, nel 1857, vide la luce il primo club di calcio non universitario, lo Sheffield Club. Nel 1862, a Nottingham, nacque il Notts County, e da quel momento in poi fu tutto un proliferare di società ...
Leggi Tutto
Vedi LA TENE, Civilta di dell'anno: 1961 - 1995
LA TENE, Civilta di
G. Bergonzi
P. Piana Agostinetti
LA ΤÈΝE, Civiltà di (v. vol. IV, p. 491). Gli studi degli ultimi trent'anni sono stati dedicati [...] Europe, IthacaLondra 1984; O.-H. Frey, H. Roth (ed.), Studien zur Siedlungsfragen der Latènezeit, Marburgo 1984; J. Collis, Oppida, Sheffield 1984; T. C. Champion, J. V. S. Megaw (ed.), Settlement and Society, Leicester 1985; Κ. Η. Schmidt (ed ...
Leggi Tutto
W. Wayt Gibbs
Biodiversità
C'è il rischio di una nuova
estinzione di massa?
Un pericolo per il futuro della Terra
di W. Wayt Gibbs
26 agosto-4 settembre
Si tiene a Johannesburg, in Sudafrica, il Vertice [...] è quanto sembrano indicare le ricerche di Thomas M. Brooks, della Conservation International, di Andrew Balmford, dell'Università di Sheffield, e di altri studiosi. Brooks e Balmford hanno messo a confronto i tassi di estinzione delle specie vegetali ...
Leggi Tutto
Vicino Oriente antico. Botanica e zoologia
Maria Giovanna Biga
Marten Stol
Marco Bonechi
Botanica e zoologia
Botanica
di Maria Giovanna Biga
La vasta area del Vicino Oriente antico comprende zone [...] p. 11.
Frankel 1999: Frankel, Rafael, Wine and oil production in antiquity in Israel and other Mediterranean countries, Sheffield, Academic Press, 1999.
Fronzaroli 1968-69: Fronzaroli, Pelio, Studi sul lessico comune semitico. V. La natura selvatica ...
Leggi Tutto
L'Europa in eta protostorica. La civilta di La Tene
G. Bergonzi
P. Piana Agostinetti
La civiltà di la tène
La Tène è una stazione sulla riva orientale del Lago di Neuchâtel, nella Svizzera occidentale, [...] celtiques du Ve au Ier siècleavant notre ère, Paris 1979.
J. Collis, The European Iron Age, London1984.
Id., Oppida, Sheffield 1984.
O.-H. Frey - H. Roth (edd.), Studienzur Siedlungsfragen der Latènezeit, Marburg 1984.
P.S. Wells, Farm, Villagesand ...
Leggi Tutto
Sport e politica: identità nazionali e locali nella società moderna
Richard Giulianotti
Il legame fra sport e politica è talmente stretto che è assurdo ipotizzare che le due sfere si possano dividere, [...] nella periferia sud-orientale e orientale della città. L'antropologo Gary Armstrong (1998) ha sottolineato come a Sheffield la rivalità tra i due club locali abbia impregnato ogni aspetto della vita quotidiana, arrivando perfino a determinare ...
Leggi Tutto
Sistemi locali e sfide globali
Paolo Perulli
Nei primi decenni del 20° sec. l’idea di globale fece la sua comparsa in un ristretto nucleo di pensiero filosofico, che riteneva possibile l’unificazione [...] risalire al 19° sec. per trovare attiva una teoria dell’economia di tipo regionale, come nei distretti di Lione, Sheffield e Solingen, Saint-Etienne e Birmingham studiati da Alfred Marshall, e riscoperti da Giacomo Becattini (Mercato e forze locali ...
Leggi Tutto
CERAMICA
G. Fehérvári
Lo studio della c. medievale prese avvio già nel sec. 19°, con le prime collezioni antiquariali dedicate a oggetti più o meno intatti, rinvenuti nel corso di sterri in occasione [...] Trade: the Production and Distribution of Later Medieval Pottery in North-West Europe, a cura di P. Davey, R. Hodges, Sheffield 1983; Ceràmica grisa i terrissa popular de la Catalunya medieval, a cura di M. Riu, Barcelona 1984; La ceramica medievale ...
Leggi Tutto
sheffield
〈šèfiild〉 s. ingl. [dal nome della città di Sheffield, nell’Inghilterra del nord, dove questo materiale fu ottenuto per la prima volta intorno al 1742], usato in ital. al masch. – Materiale metallico usato per la fabbricazione di...
cinecritico
(cine-critico), s. m. e agg. Chi si occupa di critica cinematografica; a essa relativo. ◆ Lungi da me l’intento di sbilanciarmi nella tutela della corporazione dei cinecritici, della quale fra l’altro, per intervenute dimissioni,...