Le civilta dell'Egeo. L'Egeo orientale: la civilta delle Cicladi
Christos G. Doumas
Pietro Militello
L’egeo orientale: la civiltà delle cicladi
di Christos G. Doumas
Civiltà caratteristica di più di [...] on Bronze Age Crete and the Cyclades, in C. Mathers - S. Stoddart (edd.), Development and Decline in the Mediterranean Bronze Age, Sheffield 1994, pp. 221-70.
E. Karantzali, Le Bronze Ancien dans les Cyclades et en Crète, Oxford 1996.
Ch.G. Doumas ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Claudio Lo Jacono
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
La rivoluzione industriale, che prende avvio in Inghilterra nella seconda metà del [...] tipo di urbanizzazione fondato sulle attività industriali. Manchester, capoluogo dell’industria cotoniera, passa da 18 a 70 mila abitanti, Sheffield da 12 a 46 mila, Birmingham da 24 a 69 mila. Anche le Lowlands scozzesi vivono una fase di forte ...
Leggi Tutto
Il termine italiano, come quelli francese e inglese, deriva dal latino ebur; quello spagnolo è originario da parola araba (nāb al-fīl "dente d'elefante") che si ritrova ancora nel commercio, e non solo [...] da bigliardo e pettini, Genova, in qualche altra città ci sono piccoli nuclei, non a carattere industriale. In Inghilterra: Sheffield per manici di coltelli, Londra per biglie e tasti da pianoforte ed articoli da fumatori e da toletta, spazzole ecc ...
Leggi Tutto
MARINA
Mario Castelletti
Vito Dante Flore
(XXII, p. 322; App. I, p. 821; II, 11, p. 265; III, 11, p. 32). -
Marina da guerra.
Potere aeromarittimo. - Il concetto di potere marittimo, mutatosi in quello [...] quali l'incrociatore leggero Bristol (6100 t, 30 nodi, 1 elicottero, missili A/A Sea Dart e A/S Ikara), i 9 cacciatorpediniere classe Sheffield (3150 t, 30 nodi, missili A/A Sea Dart e A/S Ikara), le 8 fregate classe Amazon (2000 t, 32 nodi,1/115 ...
Leggi Tutto
Antichità. - La poesia didattica appartiene al medesimo ceppo dell'epica; una distinzione teoretica, come fra due generi essenzialmente diversi, non è stata fatta dagli antichi, né si poteva fare, quando [...] parte della trattatistica si sia svolta in prosa, non mancano trattazioni in versi, come il poema di John Sheffield e lord Roscommon sulla prosodia.
Dappertutto la poesia didascalica raggiunse la maggior diffusione soltanto con la fine del Seicento ...
Leggi Tutto
. Con questo nome, o con quelli di "chiesa anglicana" o "chiesa d'Inghilterra" (church of England) si designa, in senso stretto, il complesso delle due provincie ecclesiastiche di Canterbury e York. Ma [...] diocesi, e tra il 1913 e il 1919 venivano costituite le cinque nuove sedi di Chelmsford, St. Edmundsbury e Ipswich, Sheffield, Coventry e Bradford.
Tra i due "partiti" storici si è tuttavia venuto insinuando e acquista vigore in questi ultimi anni ...
Leggi Tutto
Le letterature di lingua inglese
Valerio Massimo De Angelis
Perché la letteratura
L’avvento del nuovo secolo non ha prodotto un radicale cambiamento di paradigma nelle letterature di lingua inglese, [...] Hardy in The northern clemency (2008), epico affresco del ventennio thatcheriano ritratto nelle storie di alcune famiglie di Sheffield, anche autori di altri continenti nutrono l’ambizione di rinverdire i fasti del grande romanzo sociale, come l ...
Leggi Tutto
Le civilta dell'Egeo. La civilta micenea
Luigi Caliò
Pietro Militello
La civiltà micenea
di Luigi Caliò
Le tombe a fossa dei Circoli A e B di Micene sono un ritrovamento eccezionale per la ricchezza [...] Greek Mainland, in AJA, 101 (1997), pp. 537-85.
K. Branigan (ed.), Cemetery and Society in the Aegean Bronze Age, Sheffield 1998.
E.H. Cline - D. Harris-Cline, The Aegean and the Orient in the Second Millennium. Proceedings of the 50th Anniversary ...
Leggi Tutto
Propaganda
Denis McQuail
di Denis McQuail
Propaganda
Introduzione
Il termine propaganda ha una storia linguistica piuttosto particolare. Il vocabolo fece la sua prima comparsa come forma verbale nella [...] of world communication, London 1994.
Herman, E., Chomsky, N., Manufactoring consent, New York 1988.
Hovland, C.I., Lumsdaine, A.A., Sheffield, F.D., Experiments in mass communication, Princeton, N.J., 1949.
Jowett, G.S., O'Donnell, V., Propaganda and ...
Leggi Tutto
L'archeologia del Vicino Oriente: Siria, Palestina e Levante mediterraneo
Lorenzo Nigro
Le esplorazioni francesi in Siria, in Palestina e nel Levante iniziarono con i sondaggi effettuati nel 1860 [...] 586 B.C., New York 1992; P. Matthiae et al. (edd.), Ebla. Alle origini della civiltà urbana, Milano 1995; ANE, I-V, 1997; N.A. Silberman - D. Small (edd.), The Archaeology of Israel: Constructing the Past, Interpreting the Present, Sheffield 1997. ...
Leggi Tutto
sheffield
〈šèfiild〉 s. ingl. [dal nome della città di Sheffield, nell’Inghilterra del nord, dove questo materiale fu ottenuto per la prima volta intorno al 1742], usato in ital. al masch. – Materiale metallico usato per la fabbricazione di...
cinecritico
(cine-critico), s. m. e agg. Chi si occupa di critica cinematografica; a essa relativo. ◆ Lungi da me l’intento di sbilanciarmi nella tutela della corporazione dei cinecritici, della quale fra l’altro, per intervenute dimissioni,...