Biochimico e farmacologo statunitense (Shanghai 1920 - Seattle 2021). Figlio di svizzeri trasferitisi in Indocina e poi in Cina, ha frequentato la Scuola di chimica di Ginevra, dove ha conseguito un PhD [...] in ingegneria chimica nel 1947. Ha svolto attività di ricerca presso l'univ. di Ginevra, per poi recarsi negli Stati Uniti (1953), presso il California institute of technology. Nel 1961 si è trasferito ...
Leggi Tutto
Si può ritenere dimostrato che le misure profilattiche adottate dall'organizzazione sanitaria mondiale abbiano notevolmente ridotto il pericolo di gravi diffusioni della malattia ed il terrore ad essa [...] e nei luoghi dove è stato adoperato su larga scala, dentro e fuori le abitazioni. Il suo impiego avrebbe ridotto a Shanghai l'incidenza del morbo (meno dell'i % rispetto agli anni precedenti). La prognosi è migliorata con l'introduzione nella terapia ...
Leggi Tutto
Droga
AAmedeo Limentani
di Amedeo Limentani
Droga
sommario: 1. Introduzione e note storiche. 2. Definizioni preliminari. 3. Epidemiologia della dipendenza dalla droga. 4. Eziologia. a) Fattori psicologici. [...] internazionale sulla droga (la sostanza al centro dell'attenzione in questa assise internazionale fu tuttavia l'oppio) nel 1909 a Shanghai, che fu seguito dal Congresso dell'Aia del 1912, in conseguenza del quale fu introdotto un certo controllo a ...
Leggi Tutto
La scienza in Cina: i Ming. Uno sguardo sul mondo naturale
Georges Métailié
Uno sguardo sul mondo naturale
La principale caratteristica dei testi che i letterati cinesi hanno dedicato al mondo della [...] calligrafia e della scrittura, che, dopo essersi ritirato dalla vita pubblica, si fece costruire nei pressi dell'odierna Shanghai una villa con giardino. Durante le sue peregrinazioni, Zhao Han era solito osservare attentamente il mondo vegetale e ...
Leggi Tutto
La scienza in Cina: dai Qin-Han ai Tang. La medicina
Donald Harper
Etsuo Shirasugi
Catherine Despeux
La medicina
1. La nascita della medicina
di Donald Harper
In Cina gli yi, i medici, hanno portato [...] Cambridge University Press, 1980.
Ma Jixing 1990: Ma Jixing, Zhongyi wenxian xue [Studio sulla letteratura medica cinese], Shanghai, Shanghai kexue jishu chubanshe, 1990.
Matsuki 1991: Matsuki, Kika, Quan Yuanqi Chūhōn no Hukugen to Wang Bing Chūhōn ...
Leggi Tutto
La scienza in Cina: l'epoca Song-Yuan. La medicina
Catherine Despeux
TJ Hinrichs
La medicina
La filosofia della medicina: teoria delle corrispondenze sistematiche
di Catherine Despeux
Non è eccessivo [...] yanjiu yuan lishi yuyan yanjiusuo jikan", 1, 1993, pp. 67-171.
Yan Shiyun 1993: Songdai yijia xueshu sixiang yanjiu [Tecniche e ideologia dei medici di epoca Song], [a cura di] Yan Shiyun [et al.], Shanghai, Shanghai zhongyi xueyuan chubanshe, 1993. ...
Leggi Tutto
Manufatto di legno, di ferro, di muratura o di cemento armato che serve per assicurare la continuità del corpo stradale o ferroviario nell’attraversamento di un corso d’acqua o di un avvallamento del terreno. [...] (2004), in Grecia, che collega il continente al Peloponneso ed è lungo 2883 m, con luce massima di 560 m; il p. Xupu (2008) a Shanghai, che attraversa il fiume Huangpu nel punto in cui ha una larghezza di 500 m, e ha la campata centrale di 590 m e le ...
Leggi Tutto
Il ruolo dei poteri pubblici
Wayland Kennet
(Master of Arts in History, University of Cambridge, Cambridge, Gran Bretagna)
Joseph Thornton
(Bachelor of Arts in History, University of Oxford, Oxford, [...] di interesse pubblico non vengono imposti dal governo centrale".
Una decisione della corte. - Nel 1988, presso una Corte di Shanghai, un marito ha chiesto il divorzio dalla moglie a causa del reciproco venir meno dell'affetto. I coniugi, entrambi ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1961-1970
1961-1970
1961
Famiglia universale. Il giapponese Masatake Kuranishi mostra che esiste sempre un certo tipo di famiglia olomorfa di strutture complesse [...] più doppi legami.
Sintetizzata l'insulina. Wang Ying-lai, dell'Istituto di biochimica dell'Accademia Cinese delle Scienze, a Shanghai, realizza la prima sintesi totale dell'insulina, il più grande composto polipeptidico mai sintetizzato sino a ora. L ...
Leggi Tutto
shanghai
〈šaṅġài〉 s. m. – Altro nome, derivato da quello della più grande città della Cina, Shanghai 〈šaṅkħài〉, del gioco di pazienza altrimenti noto come mikado (v.). È in uso anche l’adattam. ital. sciangai.
friendshoring s. m. inv. Il ricondurre le transazioni di mercato, l’approvvigionamento di materie prime essenziali e gli investimenti produttivi nell’àmbito di relazioni privilegiate con Paesi vicini geograficamente, politicamente affidabili...