• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
152 risultati
Tutti i risultati [561]
Biografie [152]
Storia [65]
Geografia [45]
Cinema [52]
Arti visive [51]
Geografia umana ed economica [25]
Asia [20]
Religioni [23]
Architettura e urbanistica [17]
Sport [18]

Ghèrzi, Ernesto

Enciclopedia on line

Geofisico italiano (Sanremo 1886 - Saint-Jérôme, Montreal, 1973); gesuita; direttore dell'Osservatorio meteorologico e sismologico Zikawei di Shanghai (1930-49), poi di quello di Macao, dal 1956 direttore [...] di ricerche nell'Osservatorio geofisico del collegio Jean de Brébeuf di Montreal. Accademico pontificio dal 1936. Si è occupato di varie questioni di geofisica, ma è noto soprattutto per le sue ricerche ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: JEAN DE BRÉBEUF – IONOSFERA – GEOFISICA – MONTREAL – SHANGHAI

Zhang Zongke

Dizionario di Storia (2011)

Zhang Zongke (o Kang Sheng) Politico cinese (Jiaonan 1898-Pechino 1975). Tra gli organizzatori della fallita insurrezione a Shanghai (1927), fu nominato commissario censore del Comitato centrale (1930) [...] del Partito comunista cinese e nel 1934 entrò a far parte del Politburo. Inviato a Mosca per conoscere le tecniche di sicurezza e intelligence sovietiche (1930-37), gli fu poi affidata la direzione dei ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Cooper, Thomas Thornville

Enciclopedia on line

Cooper, Thomas Thornville Viaggiatore inglese (Bishopwearmout, Durham, 1839 - Bhamo 1878); penetrò fino ai confini orientali del Tibet (1868) e tentò di compiere la traversata Calcutta-Shanghai per via di terra. Fu ucciso dalla [...] sua scorta. Lasciò un Journal of Overland journey from China towards India (1869) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: INDIA – TIBET – BHAMO

Chipperfield, Sir David Alan

Enciclopedia on line

Chipperfield, Sir David Alan Architetto britannico (n. Londra 1953); attivo in proprio dal 1984 nello studio David Chipperfield Architects, con sedi a Londra,Tokyo, Milano, Berlino e Shanghai. Visiting professor in numerose università [...] (Harvard, Graz, Napoli, Politecnico di Losanna), dal 1995 al 2001 è stato professore di Architettura alla Staatliche Akademie der Bildenden Kuenste di Stoccarda e dal 2011 Norman R. Foster visiting professor ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MUSEO ARCHEOLOGICO NAZIONALE DI ATENE – DAVID CHIPPERFIELD – INDUSTRIAL DESIGN – DES MOINES – BARCELLONA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Chipperfield, Sir David Alan (2)
Mostra Tutti

BRANCATI, Francesco

Dizionario Biografico degli Italiani (1971)

BRANCATI (Brancato), Francesco (in cinese, P'an Yung-kuan; postumo, Kuo-kuang) Giuliano Bertuccioli Nacque a Palermo nel 1601 e il 14 ag. 1623 entrò in noviziato nella Compagnia di Gesù a Napoli, dove, [...] des écriv. de la Compagnie de Jésus, Paris 1891, II, coll. 81, 82, 83; H. Havret, La stèle chrétienne de Si-ngan-fou, II, Shanghai 1897, pp. 90-94;H. Cordier, L'imprimerie sino-européenne en Chine, Paris 1901 pp. 6-7; H. Havret, L'île de Ts'ong-ming ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Filippi, Alessia

Enciclopedia on line

Filippi, Alessia Nuotatrice italiana (n. Roma 1987), specialista nel dorso e nei misti. Ha raggiunto ottimi risultati nel 2006, vincendo l'argento nei 400 m misti ai mondiali in vasca corta (Shanghai), l'oro nei 400 m [...] misti e il bronzo nei 200 m misti ai campionati europei (Budapest). Ha vinto ancora l'oro nei 400 misti agli europei di Debrecen (2007) e in quelli di Eindhoven (2008); in questa competizione si è anche ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: EINDHOVEN – DEBRECEN – ROMA

Zhang Zongke

Enciclopedia on line

Uomo politico cinese (Jiaonan 1898 - Pechino 1975), noto con lo pseudonimo di Kang Sheng. Impegnato politicamente già durante gli studî universitari, fu tra gli organizzatori della fallita insurrezione [...] a Shanghai (1927). La militanza nel partito comunista cinese gli valse la nomina a Commissario censore del Comitato centrale (1930), e nel 1934 entrò a far parte del Politburo. Inviato a Mosca per conoscere le tecniche di sicurezza e intelligence ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PARTITO COMUNISTA CINESE – RIVOLUZIONE CULTURALE – SHANGHAI – MOSCA

Chen Cheng

Enciclopedia on line

Generale e uomo politico cinese (Qingtian, Zhejiang, 1898 - Taibei, Formosa, 1965); studiò nella Accademia militare di Baoding. Nel 1936 fu viceministro della Guerra e nel 1937 si di stinse nella difesa [...] di Shanghai. Nominato (1938) comandante della IX zona di guerra e contemporaneamente governatore della provincia del Hubei, fu in seguito comandante della VI zona di guerra nel 1939. Comandante del corpo di spedizione cinese in Birmania nel 1943, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: JIANG JIESHI – BIRMANIA – SHANGHAI – FORMOSA – HUBEI

Nomura, Kichisaburo

Enciclopedia on line

Nomura, Kichisaburo Ammiraglio (Tokyo 1877 - ivi 1964); veterano della guerra russo-giapponese, ebbe varî incarichi diplomatici, partecipando alle conferenze di Parigi (1919) e di Washington (1921-22). Nel 1932 diresse le [...] forze da sbarco giapponesi a Shanghai; fu ministro della Marina nel 1939. Come ambasciatore negli USA (dal nov. 1940) non riuscì, scoppiata la seconda guerra mondiale, a far prevalere le sue idee moderate di fronte alla politica bellicista del ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GUERRA RUSSO-GIAPPONESE – SECONDA GUERRA MONDIALE – AMMIRAGLIO – WASHINGTON – SHANGHAI

Nerazzini, Cesare

Enciclopedia on line

Ufficiale medico e diplomatico (Montepulciano 1849 - ivi 1912); dal 1883 in Etiopia al servizio del ministero degli Esteri, favorì notevolmente la penetrazione italiana in Eritrea. Dopo Adua, negoziò la [...] pace con l'Abissinia (1896). Fu poi console generale a Shanghai e ministro plenipotenziario nel Marocco. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MONTEPULCIANO – SHANGHAI – ERITREA – ETIOPIA – MAROCCO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Nerazzini, Cesare (2)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 16
Vocabolario
shanghai
shanghai 〈šaṅġài〉 s. m. – Altro nome, derivato da quello della più grande città della Cina, Shanghai 〈šaṅkħài〉, del gioco di pazienza altrimenti noto come mikado (v.). È in uso anche l’adattam. ital. sciangai.
Friendshoring
friendshoring s. m. inv. Il ricondurre le transazioni di mercato, l’approvvigionamento di materie prime essenziali e gli investimenti produttivi nell’àmbito di relazioni privilegiate con Paesi vicini geograficamente, politicamente affidabili...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali