• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
561 risultati
Tutti i risultati [561]
Biografie [152]
Storia [65]
Geografia [45]
Cinema [52]
Arti visive [51]
Geografia umana ed economica [25]
Asia [20]
Religioni [23]
Architettura e urbanistica [17]
Sport [18]

Ghèrzi, Ernesto

Enciclopedia on line

Geofisico italiano (Sanremo 1886 - Saint-Jérôme, Montreal, 1973); gesuita; direttore dell'Osservatorio meteorologico e sismologico Zikawei di Shanghai (1930-49), poi di quello di Macao, dal 1956 direttore [...] di ricerche nell'Osservatorio geofisico del collegio Jean de Brébeuf di Montreal. Accademico pontificio dal 1936. Si è occupato di varie questioni di geofisica, ma è noto soprattutto per le sue ricerche ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: JEAN DE BRÉBEUF – IONOSFERA – GEOFISICA – MONTREAL – SHANGHAI

CSI 300 (China Security Index)

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

CSI 300 (China Security Index) CSI 300 (China Security Index)  Indice della Borsa cinese, introdotto nel 2005 in sostituzione dell’indice Shanghai e Shenzen 300. È composto dai 300 titoli a maggiore [...] quotati in valuta locale (titoli di tipo A, distinti dai titoli di tipo B, che sono invece negoziati in dollari statunitensi e dollari di Hong Kong) nelle Borse di Shanghai (➔ Shanghai Stock Exchange) e di Shenzhen (➔ Shenzhen Stock Exchange). ... Leggi Tutto

Zhang Zongke

Dizionario di Storia (2011)

Zhang Zongke (o Kang Sheng) Politico cinese (Jiaonan 1898-Pechino 1975). Tra gli organizzatori della fallita insurrezione a Shanghai (1927), fu nominato commissario censore del Comitato centrale (1930) [...] del Partito comunista cinese e nel 1934 entrò a far parte del Politburo. Inviato a Mosca per conoscere le tecniche di sicurezza e intelligence sovietiche (1930-37), gli fu poi affidata la direzione dei ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

LIN YU-TANG

Enciclopedia Italiana - II Appendice (1949)

LIN YU-TANG Giuliano BERTUCCIOLI . Scrittore cinese, nato a Lung Chi (Fu Kien), nel 1895. Studente di letteratura presso l'università protestante St. John di Shanghai, fu professore dal 1916 al 1919 [...] finché, nel 1926, minacciato di arresto per la sua attività politica contraria al governo del nord, riparò ad Amoy poi a Shanghai. Le sue opere principali sono state pubblicate in inglese e, molte, son più conosciute all'estero che in Cina: egli può ... Leggi Tutto

turbo economia

NEOLOGISMI (2018)

turbo economia s. f. Sviluppo dell’economia dai ritmi fortemente accelerati, privo di controllo. • Relitto della città vecchia [di Shanghai], a due passi dal centro che si espande al ritmo della turbo [...] economia cinese, il vicolo è abitato da gente modesta, stipata in condomini fatiscenti, che ospitano appartamenti minuscoli, per cui la gente passa buona parte del tempo in strada. (Carlo Formenti, Corriere ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – LIBERO MERCATO – CASA BIANCA – SHANGHAI – MONOPOLY

SOONG, Mei Ling

Enciclopedia Italiana - II Appendice (1949)

SOONG, Mei Ling Moglie del generale Ch'ang Kai-shek e influente personalità politica della Cina moderna, è nata a Shanghai nel 1898. Cognata di Sun Yat Sen, si laureò in lettere a Wellesley, negli Stati [...] Uniti nel 1927. Tornata in Cina, prestò servizio nella commissione per il lavoro e sposò Ch'ang alla fine del 1927. Nel partecipare intensamente all'attività del marito, fu al suo fianco anche durante ... Leggi Tutto

CATL

Enciclopedia on line

CATL Sigla di Contemporary Amperex Technology Co. Limited, società cinese fondata nel 2011 da Robin Zing a Ningde, con sedi a Shanghai e Berlino; prima produttrice mondiale di batterie per autoveicoli [...] elettrici e accumulatori di energia, detiene una quota di mercato di oltre il 30% e  rifornisce aziende quali BMW, Ford, Volkswagen e Tesla. Prima al mondo nel 2019 a sviluppare la tecnologia cell-to-pack ... Leggi Tutto
TAGS: BATTERIE AL LITIO – JOINT VENTURE – VOLKSWAGEN – SHANGHAI – BERLINO

HSBC Group

Enciclopedia on line

Gruppo di rilevanza internazionale operante nei settori bancario e finanziario. Sorto nel 1865 a Londra con la denominazione di Hongkong and Shanghai banking corporation al fine di promuovere il commercio [...] tra la Cina e l'Europa, ha in seguito esteso la sua presenza nel Sud-Est asiatico, in India, in Giappone, negli Stati Uniti. Nel corso del secondo conflitto mondiale numerose agenzie vennero temporaneamente ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AZIENDE IMPRESE SOCIETA INDUSTRIE
TAGS: SECONDO CONFLITTO MONDIALE – MERCATO MOBILIARE – FONDI PENSIONE – STATI UNITI – GIAPPONE

Cooper, Thomas Thornville

Enciclopedia on line

Cooper, Thomas Thornville Viaggiatore inglese (Bishopwearmout, Durham, 1839 - Bhamo 1878); penetrò fino ai confini orientali del Tibet (1868) e tentò di compiere la traversata Calcutta-Shanghai per via di terra. Fu ucciso dalla [...] sua scorta. Lasciò un Journal of Overland journey from China towards India (1869) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: INDIA – TIBET – BHAMO

Chipperfield, Sir David Alan

Enciclopedia on line

Chipperfield, Sir David Alan Architetto britannico (n. Londra 1953); attivo in proprio dal 1984 nello studio David Chipperfield Architects, con sedi a Londra,Tokyo, Milano, Berlino e Shanghai. Visiting professor in numerose università [...] (Harvard, Graz, Napoli, Politecnico di Losanna), dal 1995 al 2001 è stato professore di Architettura alla Staatliche Akademie der Bildenden Kuenste di Stoccarda e dal 2011 Norman R. Foster visiting professor ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MUSEO ARCHEOLOGICO NAZIONALE DI ATENE – DAVID CHIPPERFIELD – INDUSTRIAL DESIGN – DES MOINES – BARCELLONA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Chipperfield, Sir David Alan (2)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 57
Vocabolario
shanghai
shanghai 〈šaṅġài〉 s. m. – Altro nome, derivato da quello della più grande città della Cina, Shanghai 〈šaṅkħài〉, del gioco di pazienza altrimenti noto come mikado (v.). È in uso anche l’adattam. ital. sciangai.
Friendshoring
friendshoring s. m. inv. Il ricondurre le transazioni di mercato, l’approvvigionamento di materie prime essenziali e gli investimenti produttivi nell’àmbito di relazioni privilegiate con Paesi vicini geograficamente, politicamente affidabili...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali