• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
561 risultati
Tutti i risultati [561]
Biografie [152]
Storia [65]
Geografia [45]
Cinema [52]
Arti visive [51]
Geografia umana ed economica [25]
Asia [20]
Religioni [23]
Architettura e urbanistica [17]
Sport [18]

I SISTEMI URBANI NORDAMERICANI

XXI Secolo (2010)

I sistemi urbani nordamericani Livio Sacchi L’interesse per i grandi sistemi urbani nordamericani nasce non tanto dalla loro attuale capacità di espansione – imparagonabile rispetto a quella registrata [...] . New York City, in particolare, ha una densità altissima: 9610 abitanti per km2, contro i 4800 di Londra o i 2590 di Shanghai (in alcune aree essa può raggiungere i 53.000 ab./km2); altissimo anche il reddito lordo medio pro capite: 58.700 dollari ... Leggi Tutto

grandi eventi

Lessico del XXI Secolo (2012)

grandi eventi grandi evènti locuz. sost. m. pl. – Manifestazioni politiche, culturali, sportive o religiose che richiamano grandi masse di spettatori o partecipanti e che proiettano le città e i loro [...] a coprire l’evento con i propri media. Possono essere annoverate tra i g. e. anche le esposizioni commerciali come Shanghai 2010 o Milano 2015, che riprendono le analoghe iniziative della fine dell’Ottocento (Parigi 1900, ricordata dalla Tour Eiffel ... Leggi Tutto

Tartarino di Tarascona

Enciclopedia dei ragazzi (2006)

Tartarino di Tarascona Margherita d’Amico Lo spaccone ingenuo e fantasioso Protagonista di tre celebri romanzi di Alphonse Daudet, Tartarino è un eroe audace e insieme imbranato, bugiardo ma capace [...] esotici e straordinarie avventure. Tanto queste fantasie occupano i suoi pensieri, che l’ipotetico progetto di trasferirsi a Shanghai si trasforma e lievita nella sua mente, finché si convince di esservi stato davvero e racconta agli amici episodi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: OPERE E PROTAGONISTI
TAGS: JAMES FENIMORE COOPER – ALPHONSE DAUDET – TINO BUAZZELLI – MARCEL PAGNOL – MONTE BIANCO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Tartarino di Tarascona (1)
Mostra Tutti

Purini, Franco

Lessico del XXI Secolo (2013)

Purini, Franco Purini, Franco. – Architetto (n. Isola del Liri 1941). Dotato di eccezionale talento grafico e acuto spirito critico, oltre che di riconosciuta capacità didattica – ha insegnato composizione [...] ha inoltre curato i cataloghi Dal futurismo al futuro possibile, nell’architettura italiana contemporanea (2002, con Livio Sacchi) e Idee in gara per il padiglione italiano all’Expo di Shanghai 2010. Il futuro delle città veste made in Italy (2010). ... Leggi Tutto
TAGS: BIENNALE DI VENEZIA – MAURIZIO SACRIPANTI – VITTORIO GREGOTTI – LUDOVICO QUARONI – ISOLA DEL LIRI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Purini, Franco (2)
Mostra Tutti

Biggi, Gastone

Enciclopedia on line

Biggi, Gastone Biggi, Gastone. - Artista italiano (Roma 1925 - Tordenaso, Langhirano, 2014). Autore del Manifesto del realismo astratto (2005), il suo percorso artistico è contraddistinto da una incessante sperimentazione [...] del Palazzo della Pilotta di Parma (2004), alla Casa del Pane di Milano (2008), all'Urban Planning Exhibition Center di Shanghai (2011), al Museo Palazzo Collicola di Spoleto e al Palazzo Ducale di Mantova (2020). Dopo la sua morte, la Fondazione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BIENNALE D’ARTE DI VENEZIA – QUADRIENNALE DI ROMA – GASTONE BIGGI – ASTRATTISMO – AVANGUARDIA

Esposizione

Enciclopedia Italiana - VII Appendice (2006)

Ruolo e significato delle esposizioni Strumenti di conoscenza e di comunicazione, le e. rappresentano un momento imprescindibile nel rapporto tra opera d'arte, artista e pubblico, e costituiscono un chiaro [...] soprattutto biennale sono sorte a ogni latitudine: a Portalegre nel 1997; a Berlino, Liverpool, Montréal e Taipei nel 1998; a Shanghai, Londra, Seoul e Torino nel 2000; a Göteborg, Valencia, Tirana e Teheran nel 2001; a Fortaleza e Praga nel 2003 ... Leggi Tutto
TAGS: ISOLA DI SANTA LUCIA – QUADRIENNALE DI ROMA – BIENNALE DI VENEZIA – ARTE CONTEMPORANEA – LEONARDO DA VINCI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Esposizione (4)
Mostra Tutti

T'IEN-TSIN

Enciclopedia Italiana (1937)

T'IEN-TSIN (A. T., 99-100) Alfred SALMONY Giovanni VACCA Marcello MUCCIOLI Città della Cina, il cui nome significa "guado celeste", situata nella provincia del Ho-peh, a 39° 4′ di lat. N. e 117° 11′ [...] Isola di Formosa), di Che-fu, di Nan-kin, di New-chwang (oggi Ying-kow, in Manciuria), in aggiunta ai 5 di Canton, Shanghai, Ning-po, Amoy e Fu-chow, già aperti in virtù del trattato di Nanchino (18 agosto 1842); d) la libertà per tutti gli stranieri ... Leggi Tutto

BIOGRAFIA

Enciclopedia Italiana - II Appendice (1948)

Repertorî biografici (p. 47). - Ricordiamo i titoli dei principali repertori pubblicati dopo il 1930. Generali: Chambers's biographical dictionary, the great of all nations and all times, Londra 1938; [...] de Chile nelle varie edizioni 1935, 1937-38, 1940. Cina: del Who's who in Cina, è uscita la 5ª ed., Shanghai 1936. Colombia: di J. Ospina, Diccionario biográfico y bibliografico, Bogotá 1927 segg.: sono usciti due volumi fino alla lettera M compresa ... Leggi Tutto
TAGS: STATI UNITI D'AMERICA – CITTÀ DEL MESSICO – RIO DE JANEIRO – BUENOS AIRES – RISORGIMENTO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su BIOGRAFIA (5)
Mostra Tutti

MUSSOLINI, Edda

Dizionario Biografico degli Italiani (2012)

MUSSOLINI, Edda Luisa Passerini – Nacque a Forlì il 1° settembre 1910 da Benito e da Rachele Guidi, prima di cinque figli. Poiché i genitori non erano sposati, fu registrata all’anagrafe come figlia [...] la Cina e ottenendo la fama di prima signora della città (fu l’unica moglie di diplomatico a non lasciare Shanghai durante la guerra cino-giapponese). Regolarmente i giornali internazionali pubblicavano le sue fotografie e pettegolezzi su di lei. Nel ... Leggi Tutto
TAGS: GRAN CONSIGLIO DEL FASCISMO – PRIMA GUERRA MONDIALE – ALESSANDRO PAVOLINI – ANGELICA BALABANOFF – BIENNALE DI VENEZIA

GHERARDINI, Giovanni

Dizionario Biografico degli Italiani (2000)

GHERARDINI, Giovanni Elisabetta Corsi Figlio di Giovanni e di una certa Domenica, nacque a Modena il 17 febbr. 1655. Apprese l'arte della quadratura a Bologna, dove fu allievo del pittore A.M. Colonna. [...] , p. 64 e passim; L. Pfister, Notices biographiques… sur les jésuites de l'ancienne mission de Chine, 1552-1773, I, Shanghai 1932, p. 434; J.C. Ferguson, Painters among Catholic missionaries and their helpers in Peking, in Journal of the North China ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 29 ... 57
Vocabolario
shanghai
shanghai 〈šaṅġài〉 s. m. – Altro nome, derivato da quello della più grande città della Cina, Shanghai 〈šaṅkħài〉, del gioco di pazienza altrimenti noto come mikado (v.). È in uso anche l’adattam. ital. sciangai.
Friendshoring
friendshoring s. m. inv. Il ricondurre le transazioni di mercato, l’approvvigionamento di materie prime essenziali e gli investimenti produttivi nell’àmbito di relazioni privilegiate con Paesi vicini geograficamente, politicamente affidabili...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali