• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
561 risultati
Tutti i risultati [561]
Biografie [152]
Storia [65]
Geografia [45]
Cinema [52]
Arti visive [51]
Geografia umana ed economica [25]
Asia [20]
Religioni [23]
Architettura e urbanistica [17]
Sport [18]

MAGENTA

Enciclopedia Italiana (1934)

MAGENTA Roberto Almagià . Corvetta a vapore della R. Marina Italiana, che negli anni 1865-67 compì un viaggio di circumnavigazione intorno al globo, ricco di risultati scientifici. La nave, comandata [...] Chi-li, donde una missione diplomatica si trasportava a Pechino. La Magenta rimase ancora a lungo nei mari della Cina, sostando a Shanghai e a Hong-kong, dove fu sbarcato il De Filippi, ammalato; poi riprese la via di Giava dove sostò nuovamente per ... Leggi Tutto

Phelps, Michael

Enciclopedia on line

Phelps, Michael Nuotatore statunitense (n. Baltimora, Maryland, 1985). Le sue specialità sono i 100 m e i 200 m farfalla, i 200 m e i 400 m misti. Ha migliorato numerosi record del mondo e ha realizzato imprese senza [...] m delfino e nelle staffette 4×100 m stile libero, 4×200 m stile libero e 4×100 m misti. Ai campionati mondiali di nuoto di Shanghai 2011 si è aggiudicato 4 medaglie d’oro (100 m e 200 m farfalla, staffette 4x200 m stile libero e 4x100 m misti), due d ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BALTIMORA – MELBOURNE – MARYLAND – MONTREAL – LONDRA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Phelps, Michael (2)
Mostra Tutti

Cimarelli, Dionisio

Enciclopedia on line

Cimarelli, Dionisio. – Scultore italiano (n. Jesi 1965). Docente di scultura al Fashion institute of technology di New York, alla New York academy of art e, dal 2015 al 2023 (poi emerito), alla Art students [...] superficiali policrome e la statua di Matteo Ricci, realizzata nel 2010 per il Padiglione Italia all'Expo Mondiale di Shanghai 2010. Presente alla Biennale di Venezia del 2011, direttore creativo nel 2013 dello Studio Richard McDonald, tra le sue ... Leggi Tutto
TAGS: SAN GIOVANNI BATTISTA – BIENNALE DI VENEZIA – MUSEO DEL LOUVRE – MATTEO RICCI – STRASBURGO

GIORNALE e Giornalismo

Enciclopedia Italiana (1933)

GIORNALE e Giornalismo (lat. diurnalis da diurnus "giornaliero"; fr. journal e journalisme; sp. diario, periódico e periodismo; ted. Zeitung e Zeitungswesen; ingl. newspaper e journalism) Francesco FATTORELLO Giulio [...] 110.000 copie), considerato come il miglior giornale cinese; Hsin Wên Pao ("Il nuovo Giornale", 1853; 150.000 copie), tutti di Shanghai. Il maggior giornale di Pechino è l'I shih Pao (lett. "Gazzetta utile al mondo", 1914; 80.000 copie). Un giornale ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su GIORNALE e Giornalismo (3)
Mostra Tutti

CARDINALE

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1991)

(VIII, p. 989; App. II, I, p. 507; III, I, p. 311; IV, I, p. 374) La sesta e ultima creazione cardinalizia di Paolo vi fu quella del 27 giugno 1977: con 4 nuovi c. e con la pubblicazione del nome di un [...] al 28 giugno 1991 ha compiuto 5 creazioni cardinalizie: il 30 giugno 1979, con 15 c., di cui uno in pectore (l'Arcivescovo di Shanghai, reso noto nel 1991); il 2 febbraio 1983 con 18 c., tra cui l'Arcivescovo di Milano, il successore di Wyszynski a ... Leggi Tutto
TAGS: ISTITUTO PER LE OPERE DI RELIGIONE – CODICE DI DIRITTO CANONICO – PENITENZIERE MAGGIORE – ARCIVESCOVO DI MILANO – ARCIVESCOVO DI RIGA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su CARDINALE (8)
Mostra Tutti

KIRGHIZISTAN

Enciclopedia Italiana - IX Appendice (2015)

KIRGHIZISTAN. Michele Castelnovi Riccardo Mario Cucciolla – Demografia e geografia economica. Storia Demografia e geografia economica di Michele Castelnovi. – Stato dell’Asia centrale. Circondato [...] ultimi anni il K. sta cercando di stipulare accordi con i Paesi circostanti: è membro del Gruppo di Shanghai (Shanghai cooperation organization, fondata nel 1996) assieme a Cina, Russia, Uzbekistan, Kazakistan e Tagikistan. Storia di Riccardo Mario ... Leggi Tutto
TAGS: INDUSTRIALIZZAZIONE – SISTEMA ELETTORALE – SOCIALDEMOCRATICI – ASIA CENTRALE – INQUINAMENTO

LIPO

Enciclopedia Italiana (1934)

LIPO (anche Li T'ai-Po) Giovanni Vacca Poeta cinese, nato verso il 698 d. C. nella Cina occidentale, morto nel 762. Viaggiò verso oriente fino allo Shantung. Fondò un gruppo di giovani poeti, "i sei [...] completa. Bibl.: P. Amiot, in Mémoires concernant les Chinois, V, Parigi 1776; A. Zottoli, Curcus litteraturae Sinicae, V, Shanghai 1882; A. Bernhardi, in Mitteilungen des Semin. für Or. Sprachen, Berlino 1916; A. Waley, in Asiatic Review, 1919 ... Leggi Tutto

Zhang Huan

Lessico del XXI Secolo (2013)

Zhang Huan – Artista concettuale e performer cinese (n. An Yang 1965). Dopo un’educazione classica in pittura all’Accademia di belle arti di Pechino, agli inizi degli anni Novanta del 20° sec. ha preso [...] ), nel 2003 Fifty stars, nel 2004 My Sidney e nel 2005 My Rome. Nel 2005 si ritrasferisce in Cina, a Shanghai, e comincia un’altra fase del suo lavoro rinunciando alla performance e dedicandosi alla progettazione di installazioni su grande scala come ... Leggi Tutto

bolla azionaria

NEOLOGISMI (2018)

bolla azionaria loc. s.le f. Speculazione sulle transazioni di titoli azionari determinata dalla circolazione di un’eccessiva liquidità e accompagnata da un conseguente rialzo dei prezzi. • Lo scivolone [...] con l’euro che ha iniziato in calo dell’1%. Poi toccherà alle borse asiatiche (Tokyo alle 2 ora italiana, Hong Kong e Shanghai alle 4) reagire non solo allo schiaffo di Atene all’ex Troika ma anche alla paura per lo scoppio di una bolla azionaria sui ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – MERCATO VALUTARIO – ECONOMIA & LAVORO – INFLAZIONE – SYDNEY

Ferragamo

Lessico del XXI Secolo (2012)

Ferragamo – Griffe di moda fondata nel 1927 a Firenze da Salvatore F. (Bonito 1898 - Firenze 1960). Nel 2012 la Salvatore F. SpA è a capo del Gruppo F., che, con oltre 3000 dipendenti e 586 punti vendita [...] ed eventi dedicati alla cultura contemporanea della moda. Nel 2008, per celebrare l’80° anniversario della griffe è stata realizzata la mostra Salvatore Ferragamo evolving legend 1928-2008 (Shanghai, Museum of contemporary art; Milano, Triennale). ... Leggi Tutto
TAGS: MARILYN MONROE – AUDREY HEPBURN – GRETA GARBO – FIRENZE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Ferragamo (2)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 25 ... 57
Vocabolario
shanghai
shanghai 〈šaṅġài〉 s. m. – Altro nome, derivato da quello della più grande città della Cina, Shanghai 〈šaṅkħài〉, del gioco di pazienza altrimenti noto come mikado (v.). È in uso anche l’adattam. ital. sciangai.
Friendshoring
friendshoring s. m. inv. Il ricondurre le transazioni di mercato, l’approvvigionamento di materie prime essenziali e gli investimenti produttivi nell’àmbito di relazioni privilegiate con Paesi vicini geograficamente, politicamente affidabili...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali