Cina. L'archeologia delle Tre Dinastie
Roberto Ciarla
Olivier Venture
Filippo Salviati
Maurizio Scarpari
Victor H. Mair
Marcello Orioli
Charles F.W. Higham
Zhang Zengqi
Wang Dadao
Yan Sun
Lothar [...] . a.C.
Bibliografia
Anhui Tunxi Zhou muzang fajue baogao, in Kaogu Xuebao, 4 (1959), pp. 59-90; Anhui Sheng Bowugan gingtongqi, Shanghai 1987, pp. 21-44; Li Gouliang, Wannan chutu de gingtongqi, in Wenwu Yanjiu, 4 (1988), pp. 161-66; Yin Difei, Anhui ...
Leggi Tutto
Calciatore italo-egiziano (n. Savona 1992). Considerato uno dei giovani più talentuosi del panorama calcistico italiano e internazionale, unisce ad apprezzabili doti tecniche la velocità e la mobilità. [...] Nel 2015 è stato ceduto al Monaco e nel 2016 è passato a giocare con la Roma. Dal 2019 al 2021 ha militato nello Shanghai Shenhua, vincendo la Coppa di Cina nel 2019. Nel 2021 è tornato alla Roma, con la quale ha conquistato la Conference League nel ...
Leggi Tutto
Impresa fondata nel 1968 da Enrico Loccioni, con sede ad Angeli di Rosora (Ancona); da un’iniziale attività nel campo dell’impiantistica elettrica industriale, la L. si è successivamente rivolta al settore [...] intravenosi, e Leaf House, abitazione a impatto zero in cui l’energia è interamente prodotta da fonti rinnovabili. L’azienda, che conta anche le tre sedi di Washington, Stoccarda e Shanghai, ha tra le altre priorità la salvaguardia del territorio. ...
Leggi Tutto
'
Geografia Umana ed economica
di Pasquale Coppola
Stato dell'Asia centro-orientale. Le numerose vertenze che interessano l'esteso perimetro di frontiera della C. risentono favorevolmente della scelta [...] un occhio particolare verso i problemi interni, come quello del Xinjiang) andava anche l'attivismo di Pechino nella Shanghai Cooperation Organization (SCO), creata nel giugno 2001 insieme alla Russia e alle quattro repubbliche ex sovietiche dell'Asia ...
Leggi Tutto
La scienza in Cina: dai Qin-Han ai Tang. Il cielo
Chang Chia-Feng
Wang Rongbin
Sun Xiaochun
Huang Yi-Long
Chen Meidong
Il cielo
L'Ufficio astronomico
di Chang Chia-Feng
L'Ufficio astronomico era [...] . Brill, 1997.
Wu Chengluo 1984: Wu Chengluo, Zhongguo duliangheng shi [Storia dei pesi e delle misure in Cina], Shanghai, Shanghai shudian, 1984.
Xi Zezong 1966: Xi Zezong - Po Shuren, Ancient oriental records of novae and supernovae, "Science", 154 ...
Leggi Tutto
Cerri, Pierluigi. – Architetto e designer italiano (n. Orta San Giulio 1939 – m. 2022). Cofondatore nel 1974 della Gregotti associati srl, che ha lasciato nel 1998 per creare con A. Colombo lo studio Cerri [...] 1988; area Pirelli alla Bicocca a Milano, 1988; Esposizione universale di Siviglia, 1992; Padiglione italiano del post-Expo a Shanghai, 2012), significativi sono i suoi contributi nel design industriale e nell’architettura di interni (Unifor, B&B ...
Leggi Tutto
LIU TSUNG-YÜAN
Giovanni Vacca
. Scrittore cinese, nato nel 773 d. C. nel Ho-tung (odierno Shan-si). Dopo una brillante carriera, fu assunto ad alte cariche alla capitale. Per ragioni politiche, nell'815 [...] . Egli è annoverato come uno degli otto grandi scrittori delle dinastie T'ang e Sung (secoli VII-XII d. C.). Soltanto poche pagine sono tradotte in lingue europee, p. es., in A. Zottoli, Cursus litteraturae sinicae, IV e V, Shanghai 1880-82. ...
Leggi Tutto
Attore e regista (Kenosha, Wisconsin, 1915 - Los Angeles 1985); esordì con il Gate Theatre di Dublino come attore nel 1931 e fu nel 1933 con K. Cornell. Allestì in seguito varî spettacoli finché nel 1938 [...] i suoi film, si ricordano: The magnificent Ambersons (L'orgoglio degli Amberson, 1942); The stranger (1946); The lady from Shanghai (1948); Macbeth (1948); Othello (1952); Mister Arkadin (o Confidential report, 1955); Touch of evil (1958); Le procès ...
Leggi Tutto
SUN WEN
MarcelIo Muccioli
. Agitatore politico cinese, più conosciuto in Europa col nome di Sun Yat-Sen; Yat-sen è la pronuncia cantonese del suo soprannome Yen-hsien. Nacque il 12 novembre 1866 a [...] ai (6 giugno 1916), S. assunse la direzione. Ma presto, dissensi sorti fra i capi di Canton l'obbligavano a fuggire a Shanghai, donde più tardi (1923), raccolte delle truppe, perveniva a rovesciare a Canton la coalizione a lui avversa. Durante la sua ...
Leggi Tutto
Jack Ma
Un pioniere di nome Alibaba
Ha fondato un impero commerciale on-line che in Cina muove più utenti e più miliardi di dollari di Amazon ed eBay messe insieme. E dal 19 settembre, con la più grande [...] , diventando un pioniere dello sviluppo di Internet nella Repubblica Popolare. Jack è nato a Hangzhou, circa 150 chilometri da Shanghai, il 10 settembre del 1964. Da ragazzo era molto interessato a conoscere le altre culture, in particolare quella ...
Leggi Tutto
shanghai
〈šaṅġài〉 s. m. – Altro nome, derivato da quello della più grande città della Cina, Shanghai 〈šaṅkħài〉, del gioco di pazienza altrimenti noto come mikado (v.). È in uso anche l’adattam. ital. sciangai.
friendshoring s. m. inv. Il ricondurre le transazioni di mercato, l’approvvigionamento di materie prime essenziali e gli investimenti produttivi nell’àmbito di relazioni privilegiate con Paesi vicini geograficamente, politicamente affidabili...